DIVINAZIONE
(Vedi anche Astrologia; Demonismo; Necromanzia; Numerologia; Occultismo; Predire la sorte; Spiritismo)
Africa: g96 22/11 3-4
Babilonia: it-1 708-709; ip-2 113-115; sh 80-81
bibliomanzia: w13 15/6 32; w12 15/12 3
chiromanzia: sh 88-91
Cina (antica):
uso di ossi: sh 83
comunicazione con “angeli”: w95 1/11 6-7
diversa dalla magia: it-2 175
esame dei tratti del volto: sh 88-89, 91
esempi biblici:
Israele (antico): it-1 709
Nabucodonosor: it-1 708-709; w88 15/9 19
ragazza con un demonio di divinazione (At 16): it-1 710; it-2 635, 1033; bt 129; w95 1/11 7; w90 15/6 16; pe 95-96
evocatori: it-1 884
feng shui: g01 8/12 22-23
forme diverse: it-1 708; g00 22/7 3; kl 112-113
Grecia (antica):
oracolo di Delfi: sh 81-82
indovini: it-2 634
numerologia: g02 8/9 7-8
Oriente: sh 82-83
origine: it-1 708-709
perché è tanto popolare: w87 1/3 3-6
pericoli: sh 91-94
presagi: it-1 708; it-2 640; rs 367
punto di vista biblico: it-1 709-710; it-2 634; wp18.2 5; bhs 109; jd 108-110; bh 100-101; kl 113; pe 95-96; rs 367; sh 91-94
Roma (antica): sh 82
significato del termine: it-1 708; kl 112; pe 95; sh 80
tirare a sorte: it-2 683
trattazione: it-1 708-710; sh 80-94
uso di organi di animali: w03 15/7 27
fegato: it-1 237, 708-709; g 1/11 11
modellini di fegato in argilla: it-2 324; g 1/11 11