BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Rbi8 1 Pietro 1:1-5:14
  • 1 Pietro

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • 1 Pietro
  • Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
1 Pietro

Prima di Pietro

1 Pietro,* apostolo+ di Gesù Cristo, ai residenti temporanei+ dispersi*+ nel Ponto, nella Galazia, nella Cappadocia,+ nell’Asia e nella Bitinia, agli eletti+ 2 secondo la prescienza di Dio Padre,+ con la santificazione mediante lo spirito,+ affinché siano ubbidienti e aspersi+ col sangue di Gesù Cristo:+

Vi siano accresciute immeritata benignità e pace.+

3 Benedetto sia l’Iddio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo,+ poiché secondo la sua grande misericordia ci ha dato una nuova nascita*+ per una speranza viva+ mediante la risurrezione+ di Gesù Cristo dai morti, 4 per un’eredità incorruttibile e incontaminata e durevole.+ Essa è riservata* nei cieli per voi,+ 5 che siete custoditi* dalla potenza di Dio mediante la fede+ per una salvezza+ pronta ad essere rivelata+ nell’ultimo periodo di tempo.+ 6 Di questo fatto voi vi rallegrate grandemente, essendo ora per poco tempo, se necessario, addolorati da varie prove,+ 7 affinché la provata qualità* della vostra fede,+ di valore assai più grande dell’oro che perisce malgrado sia provato col fuoco,+ sia trovata causa di lode e gloria e onore alla rivelazione*+ di Gesù Cristo. 8 Benché non l’abbiate mai visto, voi lo amate.+ Benché ora non lo vediate, esercitate fede in lui e vi rallegrate grandemente con gioia indicibile e glorificata, 9 mentre ricevete* il fine* della vostra fede, la salvezza delle vostre anime.+

10 Circa questa salvezza una diligente investigazione+ e un’attenta ricerca furono fatte dai profeti che profetizzarono+ intorno all’immeritata benignità a voi riservata.+ 11 Essi continuarono a investigare* quale particolare periodo di tempo+ o quale sorta di [periodo di tempo] lo spirito+ che era in loro indicasse circa Cristo,*+ quando rendeva anticipatamente testimonianza delle sofferenze per Cristo+ e delle glorie+ che le avrebbero seguite. 12 Fu loro rivelato che non a se stessi,+ ma a voi, essi servivano le cose che vi sono state ora annunciate+ da coloro che vi hanno dichiarato la buona notizia con spirito santo+ mandato dal cielo. In queste cose gli angeli desiderano penetrare con lo sguardo.*+

13 Cingete dunque la vostra mente per l’attività,*+ siate completamente assennati;+ riponete la vostra speranza* nell’immeritata benignità+ che vi sarà recata alla rivelazione+ di Gesù Cristo. 14 Come figli* ubbidienti, cessate di conformarvi+ ai desideri che aveste un tempo nella vostra ignoranza, 15 ma, secondo il Santo che vi ha chiamati, divenite anche voi santi in tutta la [vostra] condotta,+ 16 perché è scritto: “Dovete essere santi, perché io sono santo”.+

17 Inoltre, se invocate il Padre che giudica imparzialmente*+ secondo l’opera di ciascuno, comportatevi con timore+ durante il tempo della vostra residenza come forestieri.+ 18 Poiché sapete che non con cose corruttibili,+ con argento o con oro, foste liberati*+ dall’infruttuosa forma di condotta ricevuta per tradizione dai vostri antenati. 19 Ma lo foste con sangue prezioso,+ come quello di un agnello senza difetto e immacolato,+ quello di Cristo.+ 20 Veramente, egli fu preconosciuto prima della fondazione*+ del mondo, ma fu manifestato alla fine dei tempi a motivo di voi+ 21 che mediante lui siete credenti in Dio,+ il quale lo ha destato dai morti+ e gli ha dato gloria,+ affinché la vostra fede e la vostra speranza siano in Dio.+

22 Ora che avete purificato+ le vostre anime* mediante la [vostra] ubbidienza alla verità col risultato di un affetto fraterno+ senza ipocrisia, amatevi di cuore gli uni gli altri intensamente.*+ 23 Poiché avete ricevuto una nuova nascita+ non da seme*+ [riproduttivo] corruttibile,+ ma incorruttibile,+ per mezzo della parola+ dell’Iddio vivente e permanente.+ 24 Poiché “ogni carne è come l’erba, e tutta la sua gloria è come il fiore dell’erba;+ l’erba si secca e il fiore cade,+ 25 ma la parola di Geova* dura per sempre”.+ E questa è la “parola”,+ quella che vi è stata dichiarata+ come buona notizia.

2 Quindi, allontanate ogni malizia+ e ogni inganno e ipocrisia e invidie e ogni sorta di maldicenza,+ 2 [e,] come bambini appena nati,+ nutrite ardente desiderio del latte non adulterato+ che appartiene alla parola, affinché per mezzo d’esso cresciate verso la salvezza,+ 3 se avete gustato che il Signore* è benigno.+

4 Avvicinandovi a lui come a una pietra vivente,+ rigettata,+ è vero, dagli uomini,+ ma presso Dio eletta, preziosa,+ 5 anche voi, come pietre viventi, siete edificati [come] una casa spirituale+ in vista di un sacerdozio santo, per offrire sacrifici spirituali+ accettevoli a Dio per mezzo di Gesù Cristo.+ 6 Poiché è contenuto nella Scrittura: “Ecco, io pongo in Sion una pietra, eletta, angolare, preziosa; e chi esercita fede in essa non sarà affatto deluso”.*+

7 Per voi, perciò, egli è prezioso,* perché siete credenti; ma per quelli che non credono, “la stessa pietra che gli edificatori hanno rigettato+ è divenuta [la] testa dell’angolo”,+ 8 e “pietra d’inciampo e masso di roccia d’offesa”.+ Questi inciampano perché sono disubbidienti alla parola.* A questo fine furono anche costituiti.+ 9 Ma voi siete “una razza* eletta, un regal sacerdozio, una nazione santa,+ un popolo di speciale possesso,+ affinché dichiariate le eccellenze”*+ di colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua meravigliosa luce.+ 10 Poiché una volta voi non eravate un popolo, ma ora siete il popolo di Dio;+ voi eravate coloro ai quali non era stata mostrata misericordia, ma ora siete coloro ai quali è stata mostrata misericordia.+

11 Diletti, vi esorto come forestieri e residenti temporanei+ a continuare ad astenervi dai desideri carnali,+ che sono quelli che causano un conflitto contro l’anima.*+ 12 Mantenete la vostra condotta eccellente fra le nazioni,+ affinché, in ciò di cui parlano contro di voi come malfattori, in seguito alle vostre opere eccellenti+ delle quali sono testimoni oculari glorifichino Dio nel giorno della [sua] ispezione.+

13 Per amore del Signore* sottoponetevi+ a ogni creazione umana:+ sia al re+ come superiore 14 sia ai governatori come mandati da lui per infliggere la punizione ai malfattori, ma per lodare gli operatori di bene.+ 15 Poiché questa è la volontà di Dio, che facendo il bene mettiate a tacere il parlar da ignoranti degli uomini irragionevoli.*+ 16 Siate come persone libere,+ eppure mantenendo la vostra libertà non come un manto per la malizia,+ ma come schiavi di Dio.+ 17 Onorate [uomini] di ogni sorta,+ abbiate amore per l’intera associazione dei fratelli,*+ abbiate timore di Dio,+ mostrate onore al re.+

18 I domestici siano sottomessi+ ai [loro] proprietari con ogni [debito] timore,+ non solo ai buoni e ragionevoli, ma anche ai difficili da accontentare. 19 Poiché se qualcuno, per coscienza verso Dio, sopporta cose dolorose e soffre ingiustamente, questa è cosa gradita.+ 20 Poiché quale merito c’è se, quando peccate e siete schiaffeggiati,* lo sopportate?+ Ma se, quando fate il bene e soffrite,+ lo sopportate, questa è cosa gradita presso Dio.+

21 Infatti, a questa [condotta] foste chiamati, perché anche Cristo soffrì per voi,+ lasciandovi un modello,* affinché seguiate attentamente le sue orme.+ 22 Egli non commise peccato,+ né fu trovato inganno nella sua bocca.+ 23 Quando era oltraggiato,+ non rese oltraggio.+ Quando soffriva,+ non minacciò, ma continuò ad affidarsi a colui+ che giudica giustamente. 24 Egli stesso portò* i nostri peccati+ nel proprio corpo, sul palo,*+ affinché morissimo ai peccati+ e vivessimo per la giustizia. E “per le sue vergate siete stati sanati”.+ 25 Poiché eravate come pecore sviate;+ ma ora siete tornati al pastore+ e sorvegliante* delle vostre anime.*

3 In maniera simile,+ voi mogli, siate sottomesse+ ai vostri mariti, affinché, se alcuni non sono ubbidienti+ alla parola, siano guadagnati*+ senza parola* dalla condotta delle [loro] mogli,+ 2 essendo stati testimoni oculari della vostra condotta casta+ insieme a profondo rispetto. 3 E il vostro adornamento non sia quello dell’esteriore intrecciatura dei capelli+ e del mettersi ornamenti d’oro+ o dell’indossar mantelli, 4 ma sia la persona segreta*+ del cuore nella [veste] incorruttibile+ dello spirito quieto e mite,+ che è di grande valore agli occhi di Dio. 5 Poiché così si adornavano una volta anche le sante donne* che speravano in Dio, sottomettendosi ai propri mariti, 6 come Sara ubbidiva ad Abraamo, chiamandolo “signore”.+ E voi siete divenute sue figlie, se continuate a fare il bene e a non temere alcuna causa di terrore.+

7 Voi, mariti, continuate a dimorare in maniera simile+ con loro secondo conoscenza,+ assegnando loro onore+ come a un vaso più debole, il femminile, giacché siete anche eredi+ con loro dell’immeritato favore della vita, affinché le vostre preghiere non siano impedite.+

8 Infine, siate tutti dello stesso pensiero,+ mostrando i medesimi sentimenti,* avendo affetto fraterno, teneramente compassionevoli,+ di mente umile,+ 9 non rendendo male per male+ né oltraggio per oltraggio,+ ma, al contrario, benedicendo,+ perché a questa [condotta] foste chiamati, affinché ereditiate una benedizione.

10 Poiché, “chi vuole amare la vita e vedere buoni giorni+ trattenga la sua lingua+ dal male e le [sue] labbra dal parlare con inganno,+ 11 ma si allontani dal male+ e faccia il bene; cerchi la pace e la persegua.+ 12 Poiché [gli] occhi+ di Geova* sono sopra i giusti, e i suoi orecchi sono volti alla loro supplicazione;+ ma [la] faccia di Geova* è contro quelli che fanno cose cattive”.+

13 In realtà, chi vi farà del male se divenite zelanti nel bene?+ 14 Ma anche se soffriste per amore della giustizia, felici voi.+ Comunque, non temete l’oggetto del loro timore,+ né siate agitati.+ 15 Ma santificate il Cristo come Signore* nei vostri cuori,+ sempre pronti a fare una difesa+ davanti a chiunque vi chieda ragione della vostra speranza, ma con mitezza+ e profondo rispetto.*

16 Mantenete una buona coscienza,+ affinché in ciò di cui si parla contro di voi siano svergognati+ quelli che parlano sprezzantemente della vostra buona condotta riguardo a Cristo.+ 17 Poiché è meglio soffrire perché fate il bene,+ se la volontà di Dio lo desidera, che perché fate il male.+ 18 Infatti, anche Cristo morì una volta per sempre in quanto ai peccati,+ un giusto per ingiusti,+ per condurvi a Dio,+ essendo messo a morte nella carne,+ ma essendo reso vivente nello spirito.+ 19 In questo [stato] andò anche a predicare* agli spiriti in prigione,+ 20 che una volta erano stati disubbidienti+ quando la pazienza di Dio+ aspettava ai giorni di Noè, mentre era costruita l’arca,+ in cui alcune persone, cioè otto anime, furono salvate attraverso l’acqua.+

21 Ciò che corrisponde a questo* salva ora anche voi,+ cioè il battesimo (non il togliere il sudiciume della carne, ma la richiesta fatta a Dio di una buona coscienza),+ per mezzo della risurrezione di Gesù Cristo.+ 22 Egli è alla destra di Dio,+ poiché andò in cielo; e angeli+ e autorità e potenze gli furono sottoposti.+

4 Perciò, siccome Cristo soffrì nella carne,+ anche voi armatevi della stessa disposizione mentale;*+ perché la persona che ha sofferto nella carne ha desistito dai peccati,+ 2 al fine di vivere il resto del [suo] tempo nella carne+ non più per i desideri degli uomini, ma per la volontà di Dio.+ 3 Poiché vi basta il tempo+ passato nel fare la volontà delle nazioni+ quando compivate opere di condotta dissoluta,*+ concupiscenze, eccessi col vino,+ gozzoviglie, sbevazzamenti e illegali idolatrie.+ 4 Poiché non continuate a correre con loro in questo corso allo stesso basso livello di dissolutezza,+ sono perplessi e parlano ingiuriosamente di voi.+ 5 Ma questi renderanno conto a colui+ che è pronto a giudicare i vivi e i morti.+ 6 Infatti, per questo scopo la buona notizia fu dichiarata anche ai morti,+ affinché fossero giudicati in quanto alla carne dal punto di vista degli uomini+ ma vivessero in quanto allo spirito+ dal punto di vista di Dio.

7 Ma la fine* di ogni cosa si è avvicinata.+ Siate di mente sana,+ perciò, e siate vigilanti* in vista delle preghiere.+ 8 Soprattutto, abbiate intenso* amore gli uni per gli altri,+ perché l’amore copre una moltitudine di peccati.+ 9 Siate ospitali gli uni verso gli altri senza brontolii.+ 10 Nella proporzione in cui ciascuno ha ricevuto un dono, usatelo, servendo gli uni gli altri come eccellenti economi* dell’immeritata benignità di Dio espressa in vari modi.+ 11 Se uno parla, [parli] come se fossero [i] sacri oracoli+ di Dio; se uno serve,+ [serva] come dipendendo dalla forza che Dio fornisce;+ affinché in ogni cosa Dio sia glorificato+ per mezzo di Gesù Cristo. La gloria+ e il potere sono suoi per i secoli dei secoli. Amen.

12 Diletti, non siate perplessi per l’incendio che c’è fra voi, che vi accade per una prova,+ come se vi avvenisse una cosa strana. 13 Al contrario, continuate a rallegrarvi,+ visto che siete partecipi delle sofferenze del Cristo,+ affinché vi rallegriate ed esultiate anche durante la rivelazione*+ della sua gloria. 14 Se siete biasimati per il nome di Cristo,+ felici+ voi, perché lo [spirito] della gloria, sì, lo spirito di Dio, riposa su di voi.+

15 Comunque, nessuno di voi soffra+ come assassino o ladro o malfattore o come uno che si intromette+ nelle cose altrui. 16 Ma se [soffre]+ come cristiano,* non provi vergogna,+ bensì continui a glorificare Dio in questo nome. 17 Poiché è il tempo fissato perché il giudizio cominci dalla casa di Dio.+ Ora se comincia prima da noi,+ quale sarà la fine di quelli che non sono ubbidienti alla buona notizia di Dio?+ 18 “E se il giusto è salvato con difficoltà,+ dove si mostreranno l’empio e il peccatore?”+ 19 Così, dunque, anche quelli che soffrono in armonia con la volontà di Dio continuino a raccomandare le loro anime al fedele Creatore mentre fanno il bene.*+

5 Perciò, agli anziani* fra voi do questa esortazione, poiché anch’io sono anziano+ con [loro]* e testimone+ delle sofferenze del Cristo, nonché partecipe della gloria che si deve rivelare:+ 2 Pascete+ il gregge di Dio+ affidato alla vostra cura, non per forza, ma volontariamente,+ né per amore di guadagno disonesto,+ ma premurosamente, 3 né come signoreggiando+ su quelli che sono l’eredità di Dio,*+ ma divenendo esempi del gregge.+ 4 E quando sarà manifestato il capo pastore,+ riceverete* l’inalterabile+ corona della gloria.+

5 In maniera simile, voi giovani, siate sottomessi+ agli anziani. Ma voi tutti cingetevi di modestia di mente gli uni verso gli altri,+ perché Dio si oppone ai superbi, ma dà immeritata benignità agli umili.+

6 Umiliatevi, perciò, sotto la potente mano di Dio, affinché egli vi esalti a suo tempo;+ 7 mentre gettate su di lui tutta la vostra ansietà,+ perché egli ha cura di voi.+ 8 Mantenetevi assennati, siate vigilanti.+ Il vostro avversario, il Diavolo, va in giro come un leone ruggente, cercando di divorare* [qualcuno].+ 9 Ma prendete la vostra determinazione contro di lui,+ solidi nella fede, sapendo che le stesse cose in quanto alle sofferenze si compiono nell’intera associazione dei vostri fratelli* [che sono] nel mondo.+ 10 Ma, dopo che avrete sofferto per un po’,+ l’Iddio di ogni immeritata benignità, che vi ha chiamati alla sua gloria+ eterna unitamente+ a Cristo, completerà egli stesso il vostro addestramento, vi renderà fermi,+ vi renderà forti.+ 11 A lui sia il potere+ per sempre. Amen.

12 Per mezzo di Silvano,*+ fratello fedele, come lo considero, vi ho scritto in poche [parole],+ per dare incoraggiamento e una fervida testimonianza che questa è la vera immeritata benignità di Dio; nella quale state fermi.+ 13 Colei che è a Babilonia,*+ eletta come voi, vi manda i suoi saluti, e anche Marco,+ mio figlio. 14 Salutatevi gli uni gli altri con un bacio d’amore.+

Tutti voi che siete uniti a Cristo abbiate pace.+

“Pietro”: gr. Pètros, che significa “frammento di roccia”.

Lett. “residenti forestieri della dispersione”. Vedi Gc 1:1.

Lett. “avendoci rigenerati”. Gr. anagennèsas hemàs; lat. regeneravit nos.

Lett. “Essendo stata custodita”.

Lett. “tenuti sotto sorveglianza”.

Lett. “la (cosa) provata”.

Lett. “scoprimento; palesamento”. Gr. apokalỳpsei; lat. revelatione.

O, “portate via come premio”.

O, “fine completa; fine compiuta”. Gr. tèlos.

Lett. “ricercare”.

O, “lo spirito di Cristo che era in loro indicasse”.

Lett. “chinarsi accanto”.

Lett. “Cingete dunque i lombi della vostra mente (percezione mentale)”.

O, “mantenetevi equilibrati e riponete completamente la vostra speranza”.

O, “persone”.

Lett. “senza accettazione di facce”.

Lett. “foste liberati mediante riscatto”.

Lett. “un gettar giù [seme]”. Gr. katabolès.

O, “vite”. Vedi App. 4A.

Lett. “estesamente”.

“Seme”: gr. sporàs; lat. semine.

“Di Geova”, J7,8,13,14,16-18,20,22,23; אAB(gr.), Kyrìou; Syp, “del nostro Dio”. Vedi App. 1D.

“Il Signore”: gr. ho Kỳrios. Commentando questo v., F. J. A. Hort scrisse in The First Epistle of St Peter, Londra, 1898, p. 104: “Nel Salmo [34:8], come in molti altri casi, ὁ κύριος sta per Geova, poiché i LXX inseriscono e omettono l’articolo con κύριος apparentemente senza un criterio preciso. D’altra parte il versetto seguente mostra che S. Pietro usò ὁ κύριος per Cristo nel significato più comune, benché non universale, che esso ha nel N.T. Sarebbe comunque affrettato concludere che egli intendesse identificare Geova con Cristo. Nel N.T. non si può fare nessuna chiara identificazione del genere. Qui S. Pietro non sta facendo una citazione formale, ma semplicemente prende a prestito il linguaggio del V.T. e lo applica alla sua propria maniera. L’uso che ne fa, benché diverso da quello del Salmo, non contrasta con esso, poiché è per mezzo della χρηστότης [chrestòtes, “benignità”] del Figlio che la χρηστότης del Padre è fatta chiaramente conoscere ai cristiani: ‘chi ha visto me ha visto il Padre’”. Vedi App. 6F.

O, “svergognato”.

O, “Siete voi, perciò, che avete la preziosa stima”.

O, “inciampano nella parola perché sono disubbidienti”.

“Razza”: gr. gènos; diverso da geneà, “generazione”, come in Mt 24:34.

Lett. “le virtù”.

O, “contro la vita”. Gr. katà tes psychès; lat. adversus animam; J17,18(ebr.), bannàfesh.

“Del Signore”, אAB; VgcSyp, “di Dio”; J7,8, “di Geova”.

Lett. “insensati”.

“L’intera associazione dei fratelli”: lett. “la fratellanza”.

Lett. “essendo colpiti col pugno”.

O, “una copia”. Lett. “sottoscrizione”. Gr. hypogrammòn; lat. exemplum, “esempio; modello”.

O, “sopportò”.

O, “albero”. Lett. “legno”. Gr. xỳlon. Vedi App. 5C.

“Sorvegliante”: gr. epìskopon; J17(ebr.), peqìdh.

O, “vite”.

“Siano guadagnati”, אABVg; Syp, “li guadagniate”; J18, “li guadagniate a Geova”.

O, “senza la parola”.

O, “l’uomo segreto”. Lett. “l’uomo nascosto”.

O, “mogli”.

“Mostrando i medesimi sentimenti”: lett. “simpatizzanti”. Gr. sympathèis.

Vedi App. 1D.

Vedi App. 1D.

“Il Cristo come Signore”, אABC; TR, “il Signore Dio”; J7,8,11-14,16,17,24, “Geova Dio”.

“Profondo rispetto”: lett. “timore”.

O, “annunciare; proclamare”. Gr. ekèryxen; lat. praedicavit. Cfr. nt. a Da 5:29, “proclamarono”.

Lett. “L’antitipo”. Gr. ho . . . antìtypon.

Lett. “inclinazione mentale”.

“Opere di condotta dissoluta”: gr. aselgèiais; J17,18,22(ebr.), zimmàh. Vedi nt. a Gal 5:19, “dissoluta”. Cfr. nt. a Le 18:17.

O, “fine completa”. Gr. tèlos.

Lett. “siate sobri”.

Lett. “esteso”.

Lett. “amministratori della casa”. Gr. oikonòmoi; lat. dispensatores; J22(ebr.), kesohkhenìm, “come economi”.

Lett. “scoprimento; palesamento”. Gr. apokalỳpsei.

“Come cristiano”: gr. hos Christianòs; lat. ut Christianus; J22(ebr.), kiMshichì, “come messianista”.

O, “al fedele Creatore nel fare il bene”.

Gr. presbytèrous.

“Anziano con [loro]”: lett. “conservo anziano”. Gr. synpresbỳteros.

“L’eredità di Dio”: lett. “l’eredità”. Gr. klèron. O, “quelli assegnati[vi da Dio]”. J13,14,17,18, “l’eredità di Geova”.

O, “porterete via come premio”.

Lett. “tracannare (inghiottire)”.

“Intera associazione dei . . . fratelli”: lett. “fratellanza”. Gr. adelfòteti.

O, “Sila”.

“Babilonia”: gr. Babylòni; J17,22(ebr.), beVavèl, “in Babilonia”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi