BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 10/74 p. 2
  • Adunanze di Servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di Servizio
  • Ministero del Regno 1974
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 13 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 20 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 27 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 NOVEMBRE
Ministero del Regno 1974
km 10/74 p. 2

Adunanze di Servizio

SETTIMANA CHE INIZIA IL 13 OTTOBRE

Min. 8: Cantico 48. Introduzione, scrittura e commento.

Min. 3: Relazione dei conti.

Min. 12: Prendiamolo a cuore. La settimana scorsa abbiamo avuto una speciale adunanza di servizio per tutti i proclamatori dedicati e battezzati. Che ne abbiamo fatto della lettera una volta giunti a casa? L’abbiamo letta? Abbiamo cercato le scritture? Chiedete all’uditorio: Quali punti di quella lettera, e del nostro programma della settimana scorsa, trovate specialmente significativi? (Alcuni proclamatori sono pronti a fare commenti estemporanei su questo; invitate anche altri a fare commenti).

Min. 10: Presentiamo le riviste speciali. Fate alcune dimostrazioni sul modo di presentare le edizioni speciali di ottobre, menzionando punti salienti.

Min. 18: “Eccellenti opportunità nell’anno di servizio del 1975”. Considerazione con domande e risposte. Leggete le scritture secondo il tempo disponibile.

Min. 9: Commenti conclusivi. Includete commenti sulla lettera della Filiale. Incoraggiate tutti gli anziani a leggere l’articolo “Raccomandazioni al corpo direttivo”. Cantico 51.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 20 OTTOBRE

Min. 13: Cantico 46. Introduzione, scrittura e commento, e Annunci appropriati.

Min. 20: “Come risolvere con successo i problemi familiari”. Considerazione basata su Svegliatevi! del 22 ottobre 1974. Un anziano potrebbe introdurre questa parte, trattando i punti presentati alle pagine 3-5. Quindi vari anziani possono continuare la considerazione delle pagine 5-9 su “Che cosa può fare una moglie?” La conversazione dovrebbe essere fatta con tono positivo, e si dovrebbero mettere in risalto le scritture e i suggerimenti pratici contenuti nell’articolo. Dite alla congregazione che Svegliatevi! del 22 ottobre sarà considerato in due successive adunanze di servizio.

Min. 12: Visitiamo quelli a cui potrebbero interessare particolari articoli. Il presidente sceglie copie delle riviste degli ultimi mesi contenenti articoli che potrebbero interessare particolarmente a gruppi o persone abitanti nel territorio della congregazione. Darà suggerimenti e inviterà l’uditorio a dire ciò che ha trovato efficace. Per esempio, l’articolo “Provare gioia nell’addestramento dei figli” contenuto ne La Torre di Guardia del 15/7/74 può interessare a qualcuno che conoscono. L’accresciuto interesse per l’occultismo e l’esorcismo può offrire lo spunto per presentare la rivista dell’1/7/74, contenente l’articolo “La stregoneria diventa popolare: È pericolosa?” Spesso gli articoli di Svegliatevi! su affari mondiali, arti e mestieri, le caratteristiche di un paese, ecc., interesseranno ad alcuni professionisti e altri abitanti del territorio. Quando leggete gli articoli, pensate ad amici, compagni di lavoro e parenti che potrebbero leggerli volentieri e trarne profitto. Invitate a narrare le esperienze avute usando le riviste in questo modo.

Min. 15: Commenti conclusivi. Includete alcune osservazioni sulla scrittura di Colossesi 1:23. Cantico 49.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 27 OTTOBRE

Min. 10: Cantico 58. Introduzione, scrittura e commento, e Notizie Teocratiche.

Min. 13: “Distribuzione di Notizie del Regno N. 19”.

(Min. 8) Ripassate brevemente con l’uditorio il contenuto di Notizie del Regno N. 19. (Prima dell’adunanza distribuitene degli esemplari). Quindi invitate l’uditorio a commentare perché questo messaggio è tanto importante. (Date in anticipo copie del volantino a vari proclamatori maturi e chiedete loro di essere pronti a fare brevi commenti sulla importanza del messaggio).

(Min. 5) Considerate con la partecipazione dell’uditorio l’articolo “Distribuzione di Notizie del Regno N. 19”. Incoraggiate la congregazione a fare uno sforzo per partecipare unitamente alla distribuzione dei volantini il 2 e il 3 novembre.

Min. 13: “Presentazione della buona notizia — Offriamo il libro Paradiso, Teocrazia”. Considerazione con domande e risposte. Disponete di fare una breve dimostrazione della presentazione suggerita al paragrafo 3 dell’articolo. Menzionate le disposizioni prese per percorrere il territorio con questa offerta. Secondo il tempo disponibile, invitate altri a esprimere idee sulla presentazione del libro o sulla considerazione scritturale.

Min. 12: “Come risolvere con successo i problemi familiari”. Considerazione delle pagine 9-13 di Svegliatevi! del 22 ottobre, “Quello che possono fare i mariti”. Gli anziani continuano la considerazione della settimana precedente, trattando domande o problemi che possono sorgere nelle famiglie.

Min. 12: Commenti conclusivi. Includete punti appropriati sulla necessità di avere lo spirito di evangelizzazione e di divenire efficaci nel predicare la buona notizia. Negli scorsi anni molti nuovi si sono uniti a noi intraprendendo la proclamazione della buona notizia. È lodevole che abbiano partecipato con noi alla distribuzione dei volantini e delle riviste. Molti fanno anche efficaci sermoni. Alcuni hanno ancora bisogno di aiuto. Che cosa si può fare per aiutarli a fare il prossimo passo onde presentino con efficacia la buona notizia? Forse ora possono pronunciare un sermone di una scrittura e presentare l’offerta. (Dimostrate come farlo). Alcuni vorranno essere aiutati a fare una visita ulteriore per iniziare uno studio biblico. Proclamatori esperti, date loro una mano. Cantico 57.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 NOVEMBRE

Min. 10: Cantico 63. Introduzione, scrittura e commento e “Risposta a domande”.

Min. 12: “Insegnamento agli studi di libro di congregazione”. Considerazione con domande e risposte.

Min. 15: “Come risolvere con successo i problemi familiari”. Dietro richiesta, uno o due anziani visitano una famiglia di proclamatori che si sono battezzati di recente. I genitori hanno problemi coi figli a scuola e a casa e non hanno ancora un fondamento nella verità per risolvere la situazione. Gli anziani considerano con loro i punti di “Che cosa possiamo fare riguardo ai nostri figli?”, pagine 13-16 di Svegliatevi! del 22 ottobre.

Min. 15: Sermone suggerito per novembre: “Paradiso restaurato dalla Teocrazia”.

(Min. 3) Il presidente parla all’uditorio: È la prima volta che presentiamo il nuovo libro Paradiso restaurato per il genere umano, dalla Teocrazia! nella opera di porta in porta. Lo stiamo leggendo, quindi possiamo offrirlo con entusiasmo nel ministero di campo. Se lo desiderate potete usare la seguente presentazione scritturale o un’altra con cui riuscite meglio.

(Min. 10) Il presidente considera con l’uditorio come sviluppare la presentazione. Dopo un’appropriata introduzione, si può dire al padrone di casa: “Tutti si interessano di un buon governo. Le interesserebbe sapere ciò che dice la Bibbia di un futuro dominio per tutta la terra?” [Date la possibilità di fare un commento]. Rispondendo in base alle osservazioni del padrone di casa, potete dire: “Se conoscete il racconto biblico, sapete che Dio mise l’uomo in un paradiso ma che l’uomo ne fu in seguito espulso a causa della disubbidienza. Comunque, sapeva che Dio promette di ristabilire il paradiso mediante il suo proprio governo? [Date anche qui la possibilità di rispondere]. Nell’ultimo libro, Rivelazione, egli dice che ridurrà in rovina quelli che rovinano la terra. (Riv. 11:18) E in Rivelazione 21:3 e 4 leggiamo che . . . [Leggete]. È dunque mediante il dominio di Dio, una teocrazia, non mediante il dominio dell’uomo, che sarà ristabilito il paradiso. Questa pubblicazione Paradiso restaurato per il genere umano, dalla Teocrazia! descrive come avverrà. Esso considera particolareggiatamente i libri biblici di Aggeo e Zaccaria. Può averlo dietro la contribuzione di L. 400”.

(Min. 2) Incoraggiate i fratelli a provare la presentazione a casa per offrire con efficacia il nuovo libro.

Min. 8: Commenti conclusivi. Una o due brevi incoraggianti esperienze. (Sceglietele in anticipo). Cantico 54.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi