Adunanze di servizio per novembre
Settimana che inizia il 4 novembre
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Commentare il rapporto di servizio nazionale e locale.
Min. 15: “Maneggiate rettamente la Parola di Dio?” Domande e risposte. Includere commenti sulle pagine 53-55 del libro Ragioniamo al sottotitolo “Ragioni per esaminare la Bibbia”.
Min. 20: “Questo significa vita eterna”. (Paragrafi 1-5) Dopo una breve introduzione basata sul paragrafo 1, due proclamatori capaci fanno le presentazioni descritte nei paragrafi 2-5. Ricordare di menzionare la disposizione delle contribuzioni volontarie quando si lasciano pubblicazioni. Mettere in risalto che il nostro obiettivo è quello di iniziare uno studio biblico.
Cantico 128 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia l’11 novembre
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 20: “Perché dare a Geova?” Conversazione fra due anziani sui punti principali dell’articolo pubblicato alle pagine 28-31 della Torre di Guardia del 1º novembre 1996. Oppure un anziano presenta le informazioni sotto forma di discorso.
Min. 15: “Questo significa vita eterna”. (Paragrafi 6-8) Considerare i vantaggi del metodo diretto per iniziare studi. Incaricare proclamatori esperti di dimostrare le presentazioni indicate nei paragrafi 6-7. Invitare l’uditorio a narrare esperienze di studi iniziati alla prima visita. Un uomo al quale era stato proposto direttamente lo studio rispose: “Sì. Entrate. Mi piacerebbe proprio studiare”. Fu iniziato lo studio: la settimana successiva vi assisté tutta la famiglia e ben presto tutti frequentavano le adunanze e partecipavano all’opera di predicazione. Incoraggiare l’uditorio a portare alla prossima adunanza di servizio l’inserto del Ministero del Regno del giugno 1996.
Cantico 129 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 18 novembre
Min. 10: Annunci locali. Menzionare le disposizioni per il servizio di campo.
Min. 15: “Abbiamo un incarico da adempiere”. Domande e risposte. Commentare in breve i paragrafi 13-16 della Torre di Guardia del 1º gennaio 1988, pagine 28-9.
Min. 20: Teniamo studi biblici progressivi. Discorso del sorvegliante del servizio. È più di un anno che usiamo il libro Conoscenza nell’opera degli studi biblici. Probabilmente alcuni studenti l’hanno già finito, mentre altri sono a buon punto. Siamo stati incoraggiati ad impegnarci per condurre studi che aiutino i nuovi a imparare rapidamente la verità, a metterla in pratica nella loro vita e a divenire membri della congregazione. L’inserto del Ministero del Regno di giugno del 1996 conteneva ottimi suggerimenti su come divenire insegnanti efficaci. Ripassare in breve alcune cose che possiamo fare per insegnare in modo efficace, menzionate nei paragrafi 3-13 di quell’inserto. Esaminare poi ciò che si deve fare per aiutare gli studenti a schierarsi dalla parte della verità, come indicato nei paragrafi 14-22. Leggere i paragrafi 15, 17, 20-1. Menzionare alcune esperienze che illustrino i buoni risultati ottenuti da proclamatori locali. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera degli studi biblici.
Cantico 85 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 25 novembre
Min. 5: Annunci locali.
Min. 15: “Condividete con altri secondo i loro bisogni”. Discorso di un anziano.
Min. 10: Risposta a domande. Trattare l’articolo con l’uditorio.
Min. 15: Offerta di letteratura per dicembre. Offriremo la Traduzione del Nuovo Mondo e il libro La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo? Usando le informazioni delle pagine 327-31 del libro “Tutta la Scrittura”, mostrare la superiorità della Traduzione del Nuovo Mondo: Sostiene ed esalta il nome divino (paragrafi 1-2); usa espressioni correnti, più comprensibili (paragrafo 6); è uno strumento poderoso da usare nel ministero (paragrafi 22-3). Illustrare e dimostrare una breve presentazione, usando i concetti esposti a pagina 189 del libro La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo? Prendete precisi accordi per rivisitare tutti quelli che mostrano interesse.
Cantico 180 e preghiera conclusiva.