Adunanze di servizio per dicembre
Settimana che inizia il 2 dicembre
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Notizie Teocratiche.
Min. 15: “Chi ascolterà il nostro messaggio?” Domande e risposte. Includere qualche punto da Svegliatevi! del 22 marzo 1987, a pagina 5, sui motivi per cui il nostro messaggio attira le persone.
Min. 20: “La Parola di Dio è una guida sicura”. (Paragrafi 1-6) Introdurre la parte con i paragrafi 1-2. (Includere materiale dal libro Ragioniamo, pagine 53-55, indicando brevemente quattro “Ragioni per esaminare la Bibbia”). Alcuni proclamatori capaci dimostrano le presentazioni suggerite nei paragrafi 3-6. Invitare l’uditorio a commentare su (1) come le domande fatte sono state utili per suscitare interesse, (2) come le scritture usate si adattavano all’argomento trattato, (3) come è stata menzionata la questione delle contribuzioni, (4) come la visita ulteriore faceva seguito in modo logico alla conversazione iniziale e (5) come è stato offerto uno studio biblico.
Cantico 75 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 9 dicembre
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 15: Aiutiamo i più anziani a partecipare al servizio. Molti proclamatori fedeli avanti negli anni desiderano vivamente predicare con la congregazione, ma sono limitati a motivo dell’età e della salute cagionevole. Ci sono molte cose che possiamo fare per mostrare loro considerazione e includerli nel gruppo di servizio: Offrirci di portarli con noi in macchina; disporre che predichino in case dove ci sono meno scale da fare; avere la macchina nei paraggi così che possano riposarsi quando sono stanchi; offrirci di accompagnarli con la macchina a fare le loro visite ulteriori; far loro sapere che li accompagneremo a casa se non se la sentiranno di continuare. Le persone anziane sono grate dell’aiuto che è offerto loro. Menzionare altri modi in cui viene mostrata loro considerazione localmente. Rivedere i punti principali dell’articolo “Noi apprezziamo le persone anziane!” pubblicato nella Torre di Guardia del 1º febbraio 1986, pagine 28-9.
Min. 20: “La Parola di Dio è una guida sicura”. (Paragrafi 7-9) Commentare “Bisogno di guida” nella Torre di Guardia del 1º maggio 1993, pagina 3. Spiegare perché nelle presentazioni dovremmo dare risalto all’importanza di rivolgerci a una fonte superiore per avere aiuto: Dio. Incaricare un proclamatore di dimostrare le presentazioni indicate nei paragrafi 7-8. Ribadire che il nostro obiettivo finale è quello di iniziare uno studio biblico sul libro Conoscenza.
Cantico 197 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 16 dicembre
Min. 10: Annunci locali. Suggerire come rispondere con tatto a chi ci fa gli auguri per le feste. Menzionare le speciali disposizioni per il servizio di campo per il 25 dicembre.
Min. 15: “Offriamoci volenterosamente”. Domande e risposte. Includere commenti tratti dalla Torre di Guardia del 1º ottobre 1984, pagina 22.
Min. 20: “Rallegriamoci dell’aumento che Dio dà”. Discorso entusiastico di un anziano. Menzionare esperienze o prove dell’incremento nei paesi rappresentati, traendole da Annuari recenti.
Cantico 41 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 23 dicembre
Min. 10: Annunci locali. Indicare nelle riviste in corso che si possono offrire questa settimana qualche spunto per iniziare una conversazione. Menzionare le speciali disposizioni per il servizio di campo per il 1º gennaio.
Min. 15: Bisogni locali. Oppure discorso di un anziano sull’articolo “Andare in pensione: Una porta aperta per l’attività teocratica?”, tratto dalla Torre di Guardia del 15 luglio 1996, pagine 24-5. — Vedi Perspicacia, volume 2, pagina 788, paragrafi 4-5.
Min. 20: “L’iscrizione alla Scuola di Ministero Teocratico”. Discorso del sorvegliante della scuola. Menzionare statistiche locali sugli iscritti, e incoraggiare tutti quelli che possono iscriversi a farlo. Rivedere le istruzioni provvedute nel “Programma della Scuola di Ministero Teocratico per il 1997” per le parti assegnate agli studenti.
Cantico 166 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 30 dicembre
Min. 10: Annunci locali. Se la vostra congregazione con il nuovo anno deve cambiare per rotazione gli orari delle adunanze, incoraggiare benevolmente tutti a continuare a radunarsi regolarmente con la congregazione nei nuovi orari. Ricordare in breve l’offerta di letteratura per gennaio.
Min. 10: “Aiuto al tempo opportuno”. Richiamare l’attenzione sull’articolo e indicare aspetti particolarmente utili di ciascuna nuova pubblicazione.
Min. 25: Preparatevi ad assistere all’assemblea di distretto del 1997. Il segretario tratta con domande e risposte le informazioni dell’inserto del Ministero del Regno di gennaio del 1997. Anche se si prevede che nessun componente della congregazione alloggerà in albergo, ricordare ugualmente i princìpi scritturali che dovrebbero indurci a seguire le istruzioni della Congregazione Centrale relative agli alloggi qualora ne avessimo bisogno. Lodare i fratelli per la collaborazione che prestano al sistema di reperimento alloggi della Congregazione Centrale.
Cantico 137 e preghiera conclusiva.