I lettori ci scrivono
DROGA
È tempo che i disastrosi effetti della marijuana e dell’hascisc siano denunciati in modo chiaro e comprensibile. Ci congratuliamo con voi per avere trattato il problema della droga in modo così realistico nella rivista “Svegliatevi!”
G. S., Germania
Noi del Gruppo di Lavoro per la Prevenzione delle Tossicodipendenze abbiamo ricevuto una copia di “Svegliatevi!” e abbiamo considerato molto attentamente l’articolo “Fino a che punto sono pericolose le droghe?” L’articolo ci ha permesso di vedere nella giusta luce il nostro difficile compito. Il nostro più grande problema, tuttavia, è che la droga numero uno del nostro paese, l’alcool, non viene presa seriamente. Saremmo felici se poteste pubblicare un articolo su questo problema.
F. K., Germania
Abbiamo trattato il soggetto dell’abuso di alcool in “Svegliatevi!” del 22 luglio 1980 e del 22 settembre 1981. — Ed.
Il vostro articolo sulla droga è coraggioso, schietto e opportuno. Congratulazioni.
W. H., Hawaii (U.S.A.)
LA RELIGIONE NELLA POLITICA
Ci congratuliamo con voi per il recente numero di “Svegliatevi!” contenente gli articoli sul tema “La religione deve fare politica?”
P. J., Kansas (U.S.A.)
Faccio obiezione agli articoli su “La religione deve fare politica?” Dove sarebbero tutte le persone timorate di Dio e gli Stati Uniti d’America se noi persone timorate di Dio smettessimo di votare e se smettessimo di cercar di eleggere uomini che seguono l’insegnamento di Cristo?
D. W., Florida (U.S.A.)
Perché noi cristiani non possiamo dire ai politici che non vogliamo l’immoralità, i libri immorali nelle edicole e gli spettacoli immorali alla televisione?
M. C., Missouri
Siamo d’accordo sulla necessità di migliorare le condizioni del mondo, ma non lo siamo sul modo in cui questo si potrà fare. Le nostre idee sono legate al principio enunciato da Gesù: “Il mio regno non fa parte di questo mondo”. (Giov. 18:36) — Ed.
Desidero esprimere la mia gratitudine per la vostra franca trattazione del soggetto “La religione deve fare politica?”
J. B., Indiana (U.S.A.)
PRATICHE OCCULTE
Grazie dei vostri ottimi articoli. Sono non soltanto informativi ma confortanti in un mondo terrificante. Trovo che ogni numero giunge al momento opportuno. La rivista che trattava il soggetto delle pratiche occulte e delle sue trappole è arrivata in un momento critico. Incoraggiato da amici stavo per immischiarmi seriamente in queste cose. Leggendo attentamente gli articoli e i versetti citati su questo soggetto, ho avuto la forza di dire ai miei amici che non potevo partecipare a tali cose.
L. C., Canada
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Desidero congratularmi con voi per gli ottimi articoli che ho avuto occasione di leggere. Sono soggetti che riguardano la nostra stessa esistenza. Come coordinatore e supervisore del MOBRAL (Movimento brasiliano per l’analfabetismo) di questo comune, ho fatto buon uso di certi articoli nei miei incontri col personale. Continuate così, poiché abbiamo bisogno di qualcuno che esamini gli avvenimenti del mondo e faccia conoscere ai lettori i fatti come stanno.
J. G., Brasile