BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g84 8/9 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1984
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Ingorghi stradali, che bellezza!
  • “Crisi economica”
  • “Nuova epidemia”
  • Aiuto ai nazisti
  • ‘La capacità dei neonati’
  • Intelligenza e vecchiaia
  • Il “metodo del canguro”
  • ‘Drammatico calo’
  • Giovani giapponesi
  • Pubblicità ingannevole sul tabacco
  • L’oroscopo è una guida sicura?
    Svegliatevi! 1980
  • Sigarette: Siete contrari?
    Svegliatevi! 1996
  • Le chiese negli affari
    Svegliatevi! 1970
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1975
Altro
Svegliatevi! 1984
g84 8/9 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Ingorghi stradali, che bellezza!

● Gli ingorghi stradali sono l’incubo degli automobilisti? Se siete di questo avviso, pensate all’imbarazzo degli esperti del traffico di Monaco di Baviera. Cercando di scoprire perché tanti automobilisti ignorino del tutto gli avvertimenti radio che informano degli ingorghi stradali, dicono che effettivamente gli automobilisti “amano vantarsi degli ingorghi in cui sono rimasti intrappolati”, secondo il Sunday Express di Londra. L’indagine prosegue dicendo: “Per qualche ragione un ingorgo stradale sembra dare all’automobilista bavarese medio la sensazione di essere veramente qualcuno. . . . Sembra lo facciano per vantarsi, . . . come se fossero contenti dell’opportunità di pavoneggiarsi”. Gli esperti dicono di non riuscire assolutamente a interpretare i risultati della loro indagine.

“Crisi economica”

● Un recente studio pubblicato dal Worldwatch Institute afferma che il depauperamento e l’errato impiego delle risorse naturali sono fra le principali cause di ciò che viene chiamata “la peggiore crisi economica mondiale da mezzo secolo a questa parte”. Lo studio termina dicendo che la crescente militarizzazione del mondo — che impiega una percentuale sempre più grande di materie prime, manodopera e capitale, e che nel 1983 è costata, si calcola, 663 miliardi di dollari — ha gran parte della colpa. Tra gli altri fattori citati vi sono: erosione del suolo, diboscamento, elevato incremento demografico, diminuiti approvvigionamenti petroliferi e il non avere sfruttato l’energia nucleare come fonte principale di energia.

“Nuova epidemia”

● “Quattro ragazze su dieci che ora hanno 14 anni saranno incinte prima di averne 20”, scrive il Los Angeles Times. Parlando di questa “nuova epidemia”, l’articolo descrive le difficoltà economiche ed emotive alle quali queste ragazze vanno incontro, tra cui possibilmente la rinuncia a farsi un’istruzione, a trovare un lavoro o ad avere una vita familiare stabile. L’articolo aggiunge che meno della metà delle adolescenti madri finiscono la scuola superiore e che il loro reddito è la metà rispetto a quello delle donne che hanno figli dopo i 20 anni. Per di più, le madri giovanissime hanno il 92 per cento di probabilità in più di soffrire di anemia e di avere complicazioni da parto prematuro rispetto alle madri che hanno più di 20 anni.

Aiuto ai nazisti

● Un documento del Dipartimento di Stato americano, recentemente tolto dalla lista dei segreti di stato, nonché la testimonianza di un francese che dà la caccia ai nazisti, scrive il New York Times, hanno nuovamente sollevato l’accusa secondo cui il Vaticano aiutava i nazisti a fuggire dall’Europa dopo la seconda guerra mondiale. Il documento, scritto nel 1947 da uno che lavorava all’ambasciata americana a Roma, diceva che in alcuni paesi dell’America Latina le istruzioni del Vaticano avevano indotto le missioni straniere ad assumere un atteggiamento “quasi favorevole all’ingresso di ex nazisti ed ex fascisti nel loro paese”. Secondo l’articolo, un ex colonnello delle SS “ricercato per aver ucciso in tempo di guerra ben 250.000 ebrei col gas tossico durante lo spostamento su furgoni”, fu tenuto nascosto in “conventi della Santa Sede” a Roma per 18 mesi dopo essere sfuggito alle truppe americane. “Il Vaticano giustifica la sua partecipazione a questo traffico illegale [che includeva altri emigranti illegali oltre ai nazisti]”, secondo il documento, adducendo il semplice motivo della “propagazione della fede”.

‘La capacità dei neonati’

● “Una delle più entusiasmanti conquiste nel campo della psicologia è la comprensione che ora abbiamo della grande capacità di apprendimento del neonato”, dice con meraviglia il prof. Edward Zigler, della Yale University. Ma quando si dovrebbe cominciare ad ammaestrare i bambini? La dottoressa Bernice E. Cullinan dell’Associazione Internazionale per la Lettura afferma che “i genitori dovrebbero cominciare a insegnare a leggere ai loro piccoli dal momento in cui li portano a casa dall’ospedale” leggendo per loro ad alta voce e facendogli vedere le figure nei libri. Tuttavia, dice, non si dovrebbe cominciare formalmente a insegnare loro a leggere “finché non hanno sei anni, e forse neppure allora nel caso di alcuni bambini”. Sebbene alcune autorità non vedano nulla di male nell’insegnare ai bambini a leggere anche in più tenera età, in genere si ammette che i genitori non devono spingere i figli. “Se si cerca di spingere i bambini a imparare a leggere troppo presto”, ha detto il dott. John H. Flavell, professore di psicologia presso la Stanford University, “smettono di prestare attenzione”.

Intelligenza e vecchiaia

● Secondo alcuni gerontologi americani, il luogo comune secondo il quale all’invecchiamento corrisponde un deterioramento mentale è destinato ad essere presto smentito. Nuove ricerche indicherebbero infatti che l’intelligenza può crescere anche quando si sono superati gli ottant’anni. “Nelle persone sane, alcune aree dell’intelligenza non decadono con la vecchiaia; è vero che altre si offuscano, ma in misura abbastanza irrilevante; e comunque, in passato, la portata di questo deterioramento è stata esagerata”, riferisce il supplemento a La Stampa del 21 marzo 1984. Perché allora le persone anziane a volte trovano tanto difficile ricordare cose come i nomi o i numeri telefonici? Secondo gli studiosi la spiegazione di fenomeni del genere va ricercata nel fatto che fin dalla nascita le intelligenze che si sviluppano sarebbero due, definite l’una “intelligenza fluida” e l’altra “cristallizzata”, e, mentre la prima tende al declino nella tarda età, la seconda continua ad aumentare.

Che cosa sono questi due “tipi” di intelligenza? L’intelligenza fluida sarebbe “quell’insieme di facoltà che permettono di comprendere e usare schemi astratti: quelle coinvolte, ad esempio, nel gioco degli scacchi”. Quella cristallizzata sarebbe invece “la capacità di usare tutto un complesso di informazioni generali accumulate negli anni per giudicare e risolvere i problemi”. L’esperienza e il buon giudizio permettono quindi alla persona d’età avanzata di compensare una parziale incapacità di apprendere cose astratte che sopravviene con gli anni. Pertanto chi reagisce alla convinzione diffusa che il deterioramento mentale sia un compagno inevitabile della tarda età e “si sente di fare da vecchio esattamente quello che faceva in un’altra età, non diventa ‘inutile’ prima del tempo”.

Il “metodo del canguro”

● “Un sistema di una semplicità disarmante”: così La Stampa del 29 marzo 1984 definisce un nuovo metodo per tenere in vita i bambini prematuri e aiutarli ad avere uno sviluppo normale. Per le sue analogie con l’animale australiano è stato chiamato “metodo del canguro”, dal momento che il bambino nato prematuramente viene tenuto dalla madre 24 ore su 24 al seno, tra la pelle nuda e la maglia. Scoperto da due medici della Colombia, per i suoi risultati eccezionali il sistema ha ricevuto l’avallo ufficiale dell’ente delle Nazioni Unite per l’infanzia, l’UNICEF. Ora nell’ospedale dove i due pediatri lo hanno sviluppato nove bambini prematuri su dieci riescono a sopravvivere contro l’uno su dieci di prima, grazie a questo sistema. Secondo il quotidiano si è arrivati a questa scoperta “con il buon senso”. I due medici “hanno osservato che i pericoli maggiori per i bambini nati prematuri sono la mancanza di calore e l’alimentazione inadatta: il corpo della madre li allontana entrambi. Il latte materno fornisce una notevole protezione immunologica, e il contatto fisico tiene il neonato caldo”. Il giornale aggiunge: “Il motivo per cui le morti diminuiscono enormemente è duplice: si riducono le infezioni gastrointestinali, e quelle dovute al passaggio da un incubatore asettico a una casa povera, dove l’igiene manca. C’è anche un risultato economico: si usano meno antibiotici, trasfusioni di sangue, esami di laboratorio, e così via”.

‘Drammatico calo’

● “Negli scorsi 30 anni il calo è stato drammatico”, ha detto l’ecclesiastico Richard Hamper, segretario generale del Consiglio Federale delle Chiese Libere, riferendosi al diminuito numero di fedeli delle chiese libere inglesi. Il Guardian di Londra scrive che “il numero dei bambini e dei giovani appartenenti alle chiese è sceso da 1.580.000 a 573.000, mentre i membri sono diminuiti di oltre 600.000, scendendo a 1.050.000”. Perché questo calo? L’articolo fa notare che i fedeli delle chiese libere sono divisi sul piano politico, sociale e teologico. E, secondo Hamper, “nel Consiglio stesso mancano uno scopo e una volontà coerenti”.

Giovani giapponesi

● I giovani giapponesi d’oggi sono più alti di quelli di 20 anni fa, ma questo è tutto. L’Asahi Evening News osserva che viene data tanta importanza all’istruzione e al fatto di accedere a scuole migliori che “molti di essi non sono più in grado di fare neppure i più semplici lavori manuali”. Fino al 60 per cento dei giovani intervistati non aveva mai in vita sua sbucciato una mela, cotto un uovo e nemmeno apparecchiato la tavola. “Di questi giorni”, ha affermato un funzionario del ministero dell’Istruzione, “i genitori sono portati a pensare che superare gli esami scolastici sia l’unica cosa che conti”.

Pubblicità ingannevole sul tabacco

● L’Associazione Americana di Cardiologia, la Società Americana dei Tumori e l’Associazione Americana contro le Affezioni Polmonari, hanno recentemente accusato le principali case produttrici di tabacco di fare una pubblicità “ingannevole” e “irresponsabile”, riferisce il New York Times. Secondo la campagna pubblicitaria, costata molti milioni di dollari, l’effetto del fumo sulla salute sarebbe ancora ‘una questione aperta’. Il portavoce di una casa produttrice ha perfino detto in televisione che non è stato stabilito nessun nesso di causalità fra il fumo e il cancro, l’enfisema o i disturbi cardiaci. Al massimo egli ammette che il fumo “può macchiarvi i denti”. In una accesa conferenza stampa le autorità sanitarie hanno affermato che la campagna pubblicitaria non era altro che “una cortina di fumo” eretta da un’“industria pronta a tutto”. Secondo quanto riferisce l’articolo, le autorità sanitarie affermano che “circa 80.000 relazioni scientifiche hanno stabilito al di là di ogni ragionevole dubbio che il fumo causa cancro, disturbi cardiaci, malattie polmonari e altre affezioni”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi