BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w54 15/3 pp. 189-190
  • Domande dai lettori (4)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori (4)
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1954
  • Vedi anche
  • Se un parente viene disassociato . . .
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Responsabilità familiari per mantenere pura l’adorazione di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
  • Manteniamo una veduta equilibrata verso i disassociati
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
  • Domande dai lettori (3)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1954
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1954
w54 15/3 pp. 189-190

Domande dai lettori

◆ La risposta a pagina 157 de La Torre di Guardia del 1º marzo 1954 ad alcuni sembra che dica che sia male avere rapporti sessuali senza aver bambini. È questo ciò che quella risposta intende dire? — H. M., Stati Uniti.

No, non è questo l’argomento che viene trattato, come indica il contesto. La domanda si riferiva alla pratica di coppie di fidanzati della Scandinavia che avevano rapporti prima del matrimonio, e a questo riguardo la risposta affermava: “L’intenzione dei rapporti sessuali non potrebbe essere quella del matrimonio legittimo, cioè, di generare figli, perché altrimenti dovremmo vedere la nascita di figli da queste coppie nel corso del loro fidanzamento, in ispecie nel caso di lunghi fidanzamenti, e prima che abbia luogo l’atto legale”. Tali persone non potrebbero evidentemente pensare ai figli quando hanno i loro rapporti come ci potrebbe pensare una coppia di sposati. La coppia di fidanzati temerebbe il concepimento perché sarebbe per loro una vergogna e renderebbe la prole illegittima. La loro paura deriva da un senso di colpevolezza il quale mostra ch’essi sanno di non possedere effettivamente il diritto di avere rapporti sessuali, perché non sono sposati. La nascita di un bambino renderebbe pubblica la loro trasgressione.

Le persone che sono dovutamente sposate non temono di avere figli per tali motivi, benché possano astenersi dall’averne per altre ragioni, facendo questo con una coscienza pura. Possono astenersene per riguardo verso la fragilità della moglie, la cui vita potrebbe essere messa in pericolo dalla gravidanza. Possono trattenersi per ragioni economiche. Alcune coppie possono evitare ora di aver bambini per mantenersi in un posto o privilegio di servizio che richiede la maggior parte del loro tempo. Noi non intendiamo giudicare se queste o altre ragioni di singole coppie siano valide; ciascuna coppia deve conoscere le sue ragioni, deve sapere se sono tanto valide da lasciar loro una coscienza pura, e deve portare davanti a Geova Dio la responsabilità della sua decisione. In breve, l’attitudine della Watch Tower Society rimane la stessa come quando fu espressa più di due anni fa. Per il bene di quelli che non sono informati di quella risposta, ne citiamo il primo paragrafo:

“Noi non siamo autorizzati né dalla legge del paese né dalla Parola di Dio di dar consigli intorno agli antifecondativi. La responsabilità per il loro uso deve restare su coloro che decidono di poterli coscienziosamente usare, e il giusto giudizio sopra di loro deve spettare al Dio ch’essi servono, e non a noi. Se le coppie sposate che sono nella verità vogliono avere bambini o meno sta a loro di decidere, non a noi. Ciascuna coppia deve considerare le sue proprie circostanze e i suoi propri scopi che ha in vista, e decidere la cosa e adottare una condotta assumendo quindi la responsabilità davanti a Dio per tale condotta e le sue conseguenze. Ma noi inequivocabilmente affermiamo che lo scopo del matrimonio davanti a Dio è la produzioni di bambini, e se delle coppie sposate vogliono quindi aver bambini ora, prima di Harmaghedon, questo è perfettamente appropriato e nessuno dovrebbe criticarle per aver fatto ciò, ingerendosi così nei loro affari. Né alcuno dovrebbe esser criticato perché non avrebbe bambini, né dovremmo ingerirci nel motivo per cui non ne abbia. Le private questioni coniugali non sono affari degli estranei”. — La Torre di Guardia del 1º luglio. 1952, pagina 207.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi