Gioie e difficoltà dei nonni
“Mi piace essere nonno! Ti godi i nipoti senza doverti sentire responsabile di loro. Ti accorgi che influisci sulla loro vita ma che in fondo non hai l’ultima parola. Sono i genitori ad averla”. — Gene, nonno.
COSA c’è nel ruolo del nonno che può suscitare tanto entusiasmo? I ricercatori fanno notare che le cose normali che i genitori esigono dai figli possono creare notevole tensione. I nonni di solito non devono esigere tali cose, per cui possono avere con i nipoti una relazione molto più rilassata. Per dirla con le parole del dott. Arthur Kornhaber, possono amare i nipoti per il semplice fatto “che sono i loro nipoti”. Esther, una nonna, dice: “Con i figli ero coinvolta sentimentalmente ogni giorno in tutto quello che facevano. Come nonna mi sento libera di amare i miei nipoti e di godermeli”.
Con l’età aumentano anche la saggezza e le capacità. (Giobbe 12:12) I nonni non sono più giovani e inesperti e hanno alle spalle anni di pratica come genitori. Avendo imparato dai propri errori, può darsi che ci sappiano fare con i bambini più di quando erano giovani.
Pertanto il dott. Kornhaber trae questa conclusione: “Un legame sano e affettuoso fra nonni e nipoti è necessario per il benessere emotivo e la felicità di tutt’e tre le generazioni. Questo legame è un diritto naturale dei minori, . . . un’eredità trasmessa loro dagli adulti che reca beneficio a tutti i componenti della famiglia”. Allo stesso modo un periodico fa notare: “I nonni che si immedesimano nel loro ruolo provano un maggior senso di benessere fisico e psichico”. — Family Relations.
Il ruolo dei nonni
Ci sono molti campi in cui i nonni possono rendersi utili. “Possono sostenere i figli sposati”, dice Gene. “Ritengo che, così facendo, rendano meno pesanti certe difficili situazioni in cui si trovano i genitori giovani”. I nonni possono fare molto anche per sostenere i nipoti stessi. Spesso è il nonno a raccontare quegli episodi che fanno conoscere al bambino la storia della sua famiglia. Molte volte i nonni hanno un ruolo chiave anche nel trasmettere il retaggio religioso della famiglia.
In molte famiglie i nonni fungono da fidati consiglieri. “Forse ci sono cose di cui i bambini si sentono più liberi di parlare con voi che con i genitori”, dice Jane, menzionata nel primo articolo. Generalmente i genitori accettano volentieri questo ulteriore aiuto. Secondo uno studio, “oltre l’80 per cento degli adolescenti considerava i nonni dei confidenti. . . . Gran parte dei nipoti adulti mantengono contatti regolari con i nonni a cui sono più legati”.
Un nonno affettuoso può essere particolarmente importante per il bambino che non riceve le debite attenzioni a casa. “Mia nonna è stata la persona più importante nei primi anni dell’infanzia”, scrive Selma Wassermann in un libro che dà consigli su come stare vicini ai nipoti lontani. “Fu mia nonna a occuparsi di me e a coprirmi di attenzioni. Aveva le braccia più grandi del mondo e quando mi prendeva in braccio, sapevo di essere al sicuro. . . . Fu da mia nonna che imparai le cose più importanti su me stessa: che ero amata e quindi che potevo essere amata”. — The Long Distance Grandmother.
Tensioni familiari
Il ruolo dei nonni, comunque, non è esente da potenziali tensioni e problemi. Una madre, per esempio, rammenta l’accesa disputa avuta con sua madre sul modo corretto di far fare il ruttino al bambino. “Incrinò i nostri rapporti in un momento molto critico per me”. È comprensibile che i genitori giovani vogliano che i loro genitori approvino il modo in cui allevano i figli. Perciò i loro suggerimenti, anche se benintenzionati, possono suonare come critiche sconvolgenti.
In un suo libro che tratta i rapporti fra genitori e nonni, il dott. Kornhaber parla di due genitori che avevano un altro problema comune. Una madre dice: “I miei genitori vengono a trovarmi tutti i giorni e si arrabbiano se quando arrivano non sono a casa. . . . Non pensano a me, ai miei sentimenti e alla mia privacy”. Un padre si lamenta: “I miei genitori sono possessivi nei confronti della mia bambina. Mangiano, dormono e pensano in funzione di Susie ventiquattr’ore su ventiquattro. . . . Stiamo pensando di trasferirci”. — Between Parents and Grandparents.
A volte i nonni sono anche accusati di viziare i nipoti coprendoli di regali. Naturalmente per un nonno essere generoso è naturale come respirare, ma pare che alcuni esagerino a questo riguardo. In certi casi, però, le lamentele dei genitori possono avere origine dalla gelosia. (Proverbi 14:30) “I miei genitori sono stati severi e duri con me”, confessa Mildred. “Con i miei figli sono generosi e [permissivi]. Sono gelosa perché con me non sono affatto cambiati”. Indipendentemente dai motivi, possono sorgere problemi se un nonno non rispetta i desideri dei genitori quando si tratta di fare regali ai nipoti.
Pertanto i nonni fanno bene a usare discrezione nelle loro manifestazioni di generosità. La Bibbia mostra che il troppo stroppia. (Proverbi 25:27) Se non sapete bene quali regali sono appropriati per i vostri nipoti, chiedete ai loro genitori. In tal modo ‘saprete dare doni buoni’. — Luca 11:13.
Amore e rispetto: il segreto!
Purtroppo alcuni nonni si lamentano che il loro lavoro di custodi e bambinai è dato per scontato. Altri ritengono che non li facciano stare abbastanza con i nipoti. Altri ancora dicono che i loro figli adulti hanno cominciato a evitarli senza neppure dire perché. Molte volte problemi penosi come questi si possono prevenire se i familiari mostrano amore e rispetto reciproco. La Bibbia dice: “L’amore è longanime e benigno. L’amore non è geloso, . . . non cerca i propri interessi, non si irrita. . . . Copre ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa”. — 1 Corinti 13:4, 5, 7.
Forse siete genitori novelli e la nonna dà un suggerimento o fa un commento benintenzionato ma esasperante. Avete veramente motivo di ‘irritarvi’? Dopo tutto la Bibbia mostra che spetta alle donne cristiane più anziane insegnare alle ‘giovani ad amare i loro mariti e i loro figli, ad essere di mente sana, caste, casalinghe’. (Tito 2:3-5) E voi e i nonni non volete forse la stessa cosa, cioè il meglio per i vostri figli? Dato che l’amore “non cerca i propri interessi”, forse la cosa migliore è che vi preoccupiate dei bisogni del bambino, non dei vostri sentimenti. Così facendo sarete aiutati a evitare di ‘sfidarvi gli uni gli altri a una prova di forza’ per ogni piccolo motivo di irritazione. — Galati 5:26, nota in calce.
È vero, forse temete che troppi regali possano viziare vostro figlio. Ma di solito la generosità dei nonni non è motivata da sentimenti cattivi. La maggioranza degli esperti di pedagogia conviene che il modo in cui voi educate e disciplinate vostro figlio avrà molto più peso dell’intervento occasionale di un nonno. Un medico consiglia: “È utile conservare il senso dell’umorismo”.
Se avete un motivo legittimo di preoccuparvi per qualcosa che riguarda l’educazione di vostro figlio, non impedite ai vostri genitori o a quelli del vostro coniuge di avere contatti con lui. La Bibbia dice: “I piani sono frustrati dove non si parla in maniera confidenziale”. (Proverbi 15:22) Al “tempo giusto” parlate seriamente della cosa ed esprimete le vostre preoccupazioni. (Proverbi 15:23) In molti casi la soluzione si può trovare.
Siete nonni? Allora è essenziale che mostriate rispetto ai genitori di vostro nipote. Naturalmente vi sentireste obbligati a parlare con franchezza se pensaste che vostro nipote fosse in pericolo. Ma anche se è naturale che i vostri nipoti vi siano cari e che li amiate, sono i genitori, non i nonni, che hanno la responsabilità di allevarli. (Efesini 6:4) La Bibbia comanda ai vostri nipoti di rispettare i genitori e di ubbidire loro. (Efesini 6:1, 2; Ebrei 12:9) Quindi cercate di non tempestare i genitori di consigli non richiesti o di non indebolire la loro autorità. — Confronta 1 Tessalonicesi 4:11.
È vero, non è sempre facile non immischiarsi, trattenere la lingua — e forse il respiro — e lasciare che i vostri figli facciano il loro lavoro di genitori. Ma, per citare Gene, “se non chiedono consigli, dovete accettare quello che essi ritengono sia meglio per i loro figli”. Jane dice: “Sto attenta a non dire: ‘Si deve fare così!’ Le cose si possono fare in tanti modi, e se siete cocciuti potete causare problemi”.
Quello che possono dare i nonni
Secondo la Bibbia, avere dei nipoti è una benedizione di Dio. (Salmo 128:3-6) Interessandovi dei vostri nipoti potete esercitare una notevole influenza nella loro vita, aiutandoli a coltivare valori spirituali. (Confronta Deuteronomio 32:7). Nei tempi biblici una nonna di nome Loide ebbe un ruolo importante nell’aiutare suo nipote Timoteo a diventare un eccellente servitore di Dio. (2 Timoteo 1:5) Allo stesso modo potete provare gioia vedendo i vostri nipoti accettare il devoto addestramento.
Potete dare loro anche l’amore e l’affetto di cui hanno bisogno. Forse non siete tipi espansivi e pieni di smancerie, ma potete manifestare amore devoto anche interessandovi sinceramente e altruisticamente dei vostri nipoti. Selma Wassermann scrive: “Ascoltando con interesse quello che il bambino vi dice . . . dimostrerete senz’altro che vi interessate di lui. Essere buoni ascoltatori, non interrompere, non criticare: queste sono tutte cose che rivelano rispetto, affetto, apprezzamento”. Tali amorevoli attenzioni possono essere uno dei più bei doni che un nonno possa fare a un nipote.
Finora ci siamo concentrati sul ruolo tradizionale dei nonni. Comunque, molti nonni odierni hanno una responsabilità più gravosa.
[Testo in evidenza a pagina 6]
“Fu da mia nonna che imparai le cose più importanti su me stessa: che ero amata e quindi che potevo essere amata”
[Riquadro a pagina 6]
Suggerimenti per i nonni lontani
• Chiedete ai genitori di inviarvi videocassette o foto dei nipoti.
• Inviate ai vostri nipoti “lettere” su audiocassetta. Per i più piccini, registrate letture di racconti biblici o il canto di ninnenanne.
• Scrivete cartoline e lettere ai nipoti. Se possibile, fatelo regolarmente.
• Se potete permettervelo, tenetevi in contatto con i nipoti per telefono. Quando parlate con i più piccini, iniziate la conversazione con domande semplici come: “Cos’hai mangiato oggi?”
• Se possibile, fate visite brevi e regolari.
• Accordatevi con i genitori affinché i vostri nipoti vengano a trovarvi. Programmate attività divertenti come visite a zoo, musei e parchi.
[Immagine a pagina 5]
Molti nonni aiutano a badare ai nipoti
[Immagine a pagina 7]
Possono sorgere tensioni circa i metodi di allevare i bambini
[Immagine a pagina 7]
Spesso sono i nonni a raccontare episodi della storia della famiglia