ORECCHIO
(Vedi anche Udire, udito)
‘apristi i miei orecchi’ (Sl 40:6): w86 15/8 21
auricolari all’interno dell’orecchio: g88 8/5 30
descrizione: it-2 440
dimostra l’esistenza di un Creatore: ct 49-50
esterno: g97 22/9 21; g90 22/1 19
“farsi solleticare gli orecchi” (2Tm 4:3): w05 1/7 5-6
identifica la sorgente di un suono: g 5/11 5-6
impronte auricolari aiutano a identificare i delinquenti: g98 8/11 29
insetti:
cavalletta verde: g 10/13 16
tarma maggiore della cera: g 3/15 16
interno: g97 22/9 22; g90 22/1 19-21
apparato vestibolare: g96 22/3 25-27
orecchio interno elettronico: g89 22/8 9
organo che percepisce la gravità: g89 8/10 18-19
organo del Corti: g90 22/1 20-21
interventi chirurgici:
impianti cocleari: g88 8/7 19
inserimento di una deviazione: g88 8/7 19
sostituzione della staffa: g88 8/7 20-21
medio: g 5/11 5; g97 22/9 21-22; g90 22/1 19-20
orecchio dello schiavo forato con una lesina: it-2 441; w10 15/1 4
pericolo della musica ad alto volume: g89 8/1 30; g89 22/10 29; g88 8/5 30
cuffie: g02 22/5 19; g99 8/1 29; g86 22/8 29
giovani che diventano sordi: g90 22/6 30
rappresentazioni schematiche: g02 22/5 20; g97 22/9 23; g90 22/1 19
apparato vestibolare: g96 22/3 26
coclea: g90 22/1 20
sostituzione della staffa nell’orecchio medio: g88 8/7 21
rischi della ginnastica aerobica intensiva: g94 8/11 28
sangue sul lobo dell’orecchio del lebbroso purificato: it-2 685
sangue sul lobo dell’orecchio di Aronne e dei suoi figli (Le 8:24): it-2 441
sensibilità: it-2 440; g 5/11 5; g97 22/9 21; g90 22/1 18
tinnito: g97 22/6 30; g96 22/9 26-27
trattazione: g 5/11 4-6; g02 22/5 20-21; g97 22/9 21-22; g90 22/1 18-21
uso biblico del termine: it-2 440-441