BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Rbi8 Numeri 1:1-36:13
  • Numeri

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Numeri
  • Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
Numeri

Numeri

1 E Geova parlava a Mosè nel deserto* del Sinai,+ nella tenda di adunanza,+ il primo giorno del secondo mese nel secondo anno dalla loro uscita dal paese d’Egitto,+ e disse: 2 “Fate la somma+ dell’intera assemblea dei figli d’Israele secondo le loro famiglie, secondo la casa dei loro padri, per il numero dei nomi, tutti i maschi, testa per testa,* 3 dai vent’anni in su,+ tutti quelli che vanno alle armi in Israele.+ Li dovete registrare secondo i loro eserciti, tu e Aaronne.

4 “E alcuni uomini devono essere con voi, un uomo per tribù; ciascuno è un capo della casa dei suoi padri.+ 5 E questi sono i nomi degli uomini che staranno con voi: Di Ruben,+ Elizur+ figlio di Sedeur; 6 di Simeone,+ Selumiel+ figlio di Zurisaddai; 7 di Giuda,+ Naasson+ figlio di Amminadab; 8 di Issacar,+ Netanel+ figlio di Zuar; 9 di Zabulon,+ Eliab+ figlio di Helon; 10 dei figli di Giuseppe:+ di Efraim,+ Elisama figlio di Ammiud; di Manasse,+ Gamaliele figlio di Pedazur; 11 di Beniamino,+ Abidan+ figlio di Ghideoni; 12 di Dan,+ Ahiezer+ figlio di Ammisaddai; 13 di Aser,+ Paghiel+ figlio di Ocran; 14 di Gad,+ Eliasaf+ figlio di Deuel;*+ 15 di Neftali,+ Aira+ figlio di Enan. 16 Questi sono i chiamati dell’assemblea, i capi principali*+ delle tribù dei loro padri. Sono i capi delle migliaia d’Israele”.+

17 Mosè e Aaronne presero dunque questi uomini che erano stati designati per nome. 18 E congregarono tutta l’assemblea il primo giorno del secondo mese, perché fosse riconosciuta la loro discendenza+ riguardo alle loro famiglie nella casa dei loro padri, per il numero dei nomi, dai vent’anni in su,+ testa per testa, 19 proprio come Geova aveva comandato a Mosè; e li registrava+ nel deserto del Sinai.

20 E i figli di Ruben, primogenito d’Israele,+ le loro nascite secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri, risultarono essere, per il numero dei nomi, testa per testa, tutti i maschi dai vent’anni in su, tutti quelli che andavano alle armi, 21 i loro registrati della tribù di Ruben, quarantaseimilacinquecento.+

22 Dei figli di Simeone,+ le loro nascite secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri, i suoi registrati per il numero dei nomi, testa per testa, tutti i maschi dai vent’anni in su, tutti quelli che andavano alle armi, 23 i loro registrati della tribù di Simeone furono cinquantanovemilatrecento.+

24 Dei figli di Gad,+ le loro nascite secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri per il numero dei nomi dai vent’anni in su, tutti quelli che andavano alle armi, 25 i loro registrati della tribù di Gad+ furono quarantacinquemilaseicentocinquanta.+

26 Dei figli di Giuda,+ le loro nascite secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri per il numero dei nomi dai vent’anni in su, tutti quelli che andavano alle armi, 27 i loro registrati della tribù di Giuda furono settantaquattromilaseicento.+

28 Dei figli di Issacar,+ le loro nascite secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri per il numero dei nomi dai vent’anni in su, tutti quelli che andavano alle armi, 29 i loro registrati della tribù di Issacar furono cinquantaquattromilaquattrocento.+

30 Dei figli di Zabulon,+ le loro nascite secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri per il numero dei nomi dai vent’anni in su, tutti quelli che andavano alle armi, 31 i loro registrati della tribù di Zabulon furono cinquantasettemilaquattrocento.+

32 Dei figli di Giuseppe: dei figli di Efraim,+ le loro nascite secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri per il numero dei nomi dai vent’anni in su, tutti quelli che andavano alle armi, 33 i loro registrati della tribù di Efraim+ furono quarantamilacinquecento.+

34 Dei figli di Manasse,+ le loro nascite secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri per il numero dei nomi dai vent’anni in su, tutti quelli che andavano alle armi, 35 i loro registrati della tribù di Manasse furono trentaduemiladuecento.+

36 Dei figli di Beniamino,+ le loro nascite secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri per il numero dei nomi dai vent’anni in su, tutti quelli che andavano alle armi, 37 i loro registrati della tribù di Beniamino furono trentacinquemilaquattrocento.+

38 Dei figli di Dan,+ le loro nascite secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri per il numero dei nomi dai vent’anni in su, tutti quelli che andavano alle armi, 39 i loro registrati della tribù di Dan furono sessantaduemilasettecento.+

40 Dei figli di Aser,+ le loro nascite secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri per il numero dei nomi dai vent’anni in su, tutti quelli che andavano alle armi, 41 i loro registrati della tribù di Aser furono quarantunomilacinquecento.+

42 Dei figli* di Neftali,+ le loro nascite secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri per il numero dei nomi dai vent’anni in su, tutti quelli che andavano alle armi, 43 i loro registrati della tribù di Neftali furono cinquantatremilaquattrocento.+

44 Questi sono i registrati, che Mosè registrò, insieme ad Aaronne e ai capi principali d’Israele, dodici uomini. Essi rappresentarono ciascuno la casa dei suoi padri. 45 E tutti i registrati dei figli d’Israele secondo la casa dei loro padri dai vent’anni in su, tutti quelli che andavano alle armi in Israele, furono, 46 sì, tutti i registrati furono seicentotremilacinquecentocinquanta.+

47 Comunque, i leviti+ secondo la tribù dei loro padri non vennero registrati fra loro.+ 48 Geova parlò pertanto a Mosè, dicendo: 49 “Solo la tribù di Levi non devi registrare, e non ne devi fare la somma tra i figli d’Israele.+ 50 E tu stesso costituisci i leviti sul tabernacolo della Testimonianza+ e su tutti i suoi utensili e su ogni cosa che ad esso appartiene.*+ Essi stessi porteranno il tabernacolo e tutti i suoi utensili,+ ed essi stessi faranno servizio+ lì; e si devono accampare intorno al tabernacolo.+ 51 E ogni qualvolta il tabernacolo stia per partire, i leviti lo devono smontare;+ e quando il tabernacolo si accampa, i leviti lo devono erigere; e qualunque estraneo* che si avvicini dev’essere messo a morte.+

52 “E i figli d’Israele si devono accampare ciascuno rispetto al suo campo,* e ciascun uomo secondo la sua divisione+ [di tre tribù]* per i loro eserciti. 53 E i leviti si devono accampare intorno al tabernacolo della Testimonianza, perché non sorga alcuna indignazione+ contro l’assemblea dei figli d’Israele; e i leviti devono osservare il servizio dovuto al tabernacolo della Testimonianza”.+

54 E i figli d’Israele facevano secondo tutto ciò che Geova aveva comandato a Mosè. Fecero proprio così.+

2 Geova parlò ora a Mosè e ad Aaronne, dicendo: 2 “I figli d’Israele si devono accampare, ciascun uomo secondo la sua divisione+ [di tre tribù], secondo i segni* della casa dei loro padri. Si devono accampare all’intorno di fronte alla tenda di adunanza.

3 “E quelli che si accamperanno ad est verso levante saranno la divisione [di tre tribù] del campo di Giuda nei loro eserciti, e il capo principale per i figli di Giuda è Naasson+ figlio di Amminadab. 4 E il suo esercito e i registrati d’essi sono settantaquattromilaseicento.+ 5 E quelli che si accamperanno accanto a lui saranno la tribù di Issacar,+ e il capo principale per i figli di Issacar è Netanel+ figlio di Zuar. 6 E il suo esercito e i suoi registrati sono cinquantaquattromilaquattrocento.+ 7 E la tribù di Zabulon; e il capo principale per i figli di Zabulon è Eliab+ figlio di Helon. 8 E il suo esercito e i suoi registrati sono cinquantasettemilaquattrocento.+

9 “Tutti i registrati del campo di Giuda sono centottantaseimilaquattrocento nei loro eserciti. Essi devono essere i primi a mettersi in marcia.+

10 “La divisione [di tre tribù] del campo di Ruben+ sarà verso sud nei loro eserciti, e il capo principale per i figli di Ruben è Elizur+ figlio di Sedeur. 11 E il suo esercito e i suoi registrati sono quarantaseimilacinquecento.+ 12 E quelli che si accamperanno accanto a lui saranno la tribù di Simeone, e il capo principale per i figli di Simeone è Selumiel+ figlio di Zurisaddai. 13 E il suo esercito e i registrati d’essi sono cinquantanovemilatrecento.+ 14 E la tribù di Gad; e il capo principale per i figli di Gad è Eliasaf+ figlio di Reuel.* 15 E il suo esercito e i registrati d’essi sono quarantacinquemilaseicentocinquanta.+

16 “Tutti i registrati del campo di Ruben sono centocinquantunomilaquattrocentocinquanta nei loro eserciti, ed essi devono essere i secondi a mettersi in marcia.+

17 “Quando deve partire la tenda di adunanza,+ il campo dei leviti+ sarà in mezzo ai campi.

“Proprio come devono accamparsi, così devono partire,+ ciascuno al suo posto, secondo le loro divisioni [di tre tribù].

18 “La divisione [di tre tribù] del campo di Efraim+ nei loro eserciti sarà verso ovest, e il capo principale per i figli di Efraim è Elisama+ figlio di Ammiud. 19 E il suo esercito e i registrati d’essi sono quarantamilacinquecento.+ 20 E accanto a lui sarà la tribù di Manasse,+ e il capo principale per i figli di Manasse è Gamaliele+ figlio di Pedazur. 21 E il suo esercito e i registrati d’essi sono trentaduemiladuecento.+ 22 E la tribù di Beniamino;+ e il capo principale per i figli di Beniamino è Abidan+ figlio di Ghideoni. 23 E il suo esercito e i registrati d’essi sono trentacinquemilaquattrocento.+

24 “Tutti i registrati del campo di Efraim sono centottomilacento nei loro eserciti, ed essi devono essere i terzi a mettersi in marcia.+

25 “La divisione [di tre tribù] del campo di Dan sarà a nord nei loro eserciti, e il capo principale per i figli di Dan è Ahiezer+ figlio di Ammisaddai. 26 E il suo esercito e i registrati d’essi sono sessantaduemilasettecento.+ 27 E quelli che si accamperanno accanto a lui saranno la tribù di Aser, e il capo principale per i figli di Aser è Paghiel+ figlio di Ocran. 28 E il suo esercito e i registrati d’essi sono quarantunomilacinquecento.+ 29 E la tribù di Neftali;+ e il capo principale per i figli di Neftali è Aira+ figlio di Enan. 30 E il suo esercito e i registrati d’essi sono cinquantatremilaquattrocento.+

31 “Tutti i registrati del campo di Dan sono centocinquantasettemilaseicento. Essi devono essere gli ultimi a mettersi in marcia,+ secondo le loro* divisioni [di tre tribù]”.

32 Questi furono i registrati dei figli d’Israele secondo la casa dei loro padri; tutti i registrati dei campi nei loro eserciti furono seicentotremilacinquecentocinquanta.+ 33 Ma i leviti non furono registrati+ tra i figli d’Israele, proprio come Geova aveva comandato a Mosè. 34 E i figli d’Israele facevano secondo tutto ciò che Geova aveva comandato a Mosè.+ In questo modo si accamparono nelle loro divisioni [di tre tribù],+ e in questo modo partirono,+ ciascuno nelle sue famiglie rispetto alla casa dei suoi padri.

3 Ora queste furono le generazioni* di Aaronne e di Mosè il giorno che Geova parlò con Mosè sul monte Sinai.+ 2 E questi furono i nomi dei figli di Aaronne: il primogenito Nadab e Abiu,+ Eleazaro+ e Itamar.+ 3 Questi furono i nomi dei figli di Aaronne, gli unti sacerdoti le cui mani erano state riempite di potere per fare da sacerdoti.+ 4 Comunque, Nadab e Abiu morirono dinanzi a Geova quando offrirono fuoco illegittimo+ dinanzi a Geova nel deserto del Sinai; e non ebbero figli. Ma Eleazaro+ e Itamar+ continuarono a fare da sacerdoti insieme ad Aaronne loro padre.

5 E Geova parlava a Mosè, dicendo: 6 “Fa avvicinare la tribù di Levi,+ e devi farli stare davanti ad Aaronne il sacerdote, e lo devono servire.+ 7 E devono osservare il loro obbligo verso di lui e il loro obbligo verso tutta l’assemblea davanti alla tenda di adunanza, adempiendo il servizio del tabernacolo. 8 E devono aver cura di tutti gli utensili+ della tenda di adunanza, nonché dell’obbligo dei figli d’Israele, adempiendo il servizio del tabernacolo.+ 9 E devi dare i leviti ad Aaronne e ai suoi figli. Essi sono dati,* dati a lui dai figli d’Israele.+ 10 E devi costituire Aaronne e i suoi figli, e devono aver cura del loro sacerdozio;+ e qualunque estraneo* che si avvicini dev’essere messo a morte”.+

11 E Geova continuò a parlare a Mosè, dicendo: 12 “In quanto a me, ecco, prendo in effetti i leviti di tra i figli d’Israele in luogo di tutti i primogeniti+ che aprono il seno dei figli d’Israele; e i leviti devono divenire miei. 13 Poiché ogni primogenito è mio.+ Il giorno che colpii tutti i primogeniti nel paese d’Egitto+ mi santificai tutti i primogeniti in Israele dall’uomo alla bestia.+ Devono divenire miei. Io sono Geova”.

14 E Geova parlò ancora a Mosè nel deserto del Sinai,+ dicendo: 15 “Registra i figli di Levi secondo la casa dei loro padri secondo le loro famiglie. Devi registrare ogni maschio da un mese in su”.+ 16 E Mosè li registrava per ordine di Geova, proprio come gli era stato comandato. 17 E questi furono i figli di Levi+ secondo i loro nomi: Gherson e Cheat e Merari.+

18 Ora questi furono i nomi dei figli di Gherson secondo le loro famiglie: Libni e Simei.+

19 E i figli di Cheat+ secondo le loro famiglie furono Amram e Izar,+ Ebron e Uzziel.

20 E i figli di Merari+ secondo le loro famiglie furono Mahli+ e Musi.+

Queste furono le famiglie dei leviti secondo la casa dei loro padri.

21 Di Gherson ci furono la famiglia dei libniti+ e la famiglia dei simeiti.+ Queste furono le famiglie dei ghersoniti. 22 I loro registrati furono secondo il numero di tutti i maschi da un mese in su.+ I loro registrati furono settemilacinquecento.+ 23 Le famiglie dei ghersoniti erano dietro il tabernacolo.+ Erano accampate a ovest. 24 E il capo principale della casa paterna dei ghersoniti fu Eliasaf figlio di Lael. 25 E l’obbligo dei figli di Gherson+ nella tenda di adunanza era il tabernacolo e la tenda,+ la sua copertura+ e la portiera+ dell’ingresso della tenda di adunanza, 26 e i teloni+ del cortile e la portiera+ dell’ingresso del cortile che è intorno al tabernacolo e all’altare, e le sue corde+ di tenda, per tutto il suo servizio.

27 E di Cheat ci furono la famiglia degli amramiti e la famiglia degli izariti e la famiglia degli ebroniti e la famiglia degli uzzieliti. Queste furono le famiglie dei cheatiti.+ 28 Fra il numero di tutti i maschi da un mese in su ce ne furono ottomilaseicento,* che avevano cura dell’obbligo del luogo santo.+ 29 Le famiglie dei figli di Cheat erano accampate al lato del tabernacolo verso il meridione.+ 30 E il capo principale della casa paterna per le famiglie dei cheatiti fu Elizafan figlio di Uzziel.+ 31 E il loro obbligo+ era l’Arca+ e la tavola+ e il candelabro+ e gli altari+ e gli utensili+ del luogo santo con i quali servivano e la portiera,+ e tutto il suo servizio.

32 E il principale dei capi principali dei leviti era Eleazaro+ figlio di Aaronne il sacerdote, che aveva la sorveglianza su quelli che avevano cura dell’obbligo verso il luogo santo.

33 Di Merari ci furono la famiglia dei mahliti+ e la famiglia dei musiti.+ Queste furono le famiglie di Merari.+ 34 E i loro registrati secondo il numero di tutti i maschi da un mese in su furono seimiladuecento.+ 35 E il capo principale della casa paterna per le famiglie di Merari fu Zuriel figlio di Abiail. Essi erano accampati al lato del tabernacolo a nord.+ 36 E la sorveglianza di cui avevano l’obbligo i figli di Merari era sui telai di pannelli+ del tabernacolo e sulle sue sbarre+ e sulle sue colonne+ e sui suoi piedistalli con incastro e su tutti i suoi utensili+ e su tutto il suo servizio,+ 37 e sulle colonne+ del cortile all’intorno e sui loro piedistalli con incastro+ e sui loro pioli di tenda e sulle loro corde di tenda.

38 E quelli che si accampavano davanti al tabernacolo a est, davanti alla tenda di adunanza verso levante, erano Mosè e Aaronne e i suoi figli, quelli che avevano cura dell’obbligo verso il santuario,+ come dell’obbligo per i figli d’Israele. E qualunque estraneo* che si fosse avvicinato sarebbe stato messo a morte.+

39 Tutti i registrati dei leviti che Mosè e Aaronne* registrarono per ordine di Geova secondo le loro famiglie, tutti i maschi da un mese in su, furono ventiduemila.

40 Quindi Geova disse a Mosè: “Registra tutti i primogeniti maschi dei figli d’Israele da un mese in su,+ e prendi il numero dei loro nomi. 41 E devi prendere per me i leviti — io sono Geova — in luogo di tutti i primogeniti tra i figli d’Israele,+ e gli animali domestici dei leviti in luogo di tutti i primogeniti fra gli animali domestici dei figli d’Israele”.+ 42 E Mosè registrava tutti i primogeniti tra i figli d’Israele, proprio come Geova gli aveva comandato. 43 E tutti i primogeniti maschi secondo il numero dei nomi, da un mese in su, dei loro registrati furono ventiduemiladuecentosettantatré.

44 E Geova continuò a parlare a Mosè, dicendo: 45 “Prendi i leviti in luogo di tutti i primogeniti tra i figli d’Israele, e gli animali domestici dei leviti in luogo dei loro animali domestici; e i leviti devono divenire miei.+ Io sono Geova. 46 E come prezzo di riscatto+ dei duecentosettantatré dai primogeniti dei figli d’Israele, che eccedono sui leviti,+ 47 devi prendere cinque sicli per ciascun individuo.+ Lo devi prendere secondo il siclo del luogo santo. Un siclo è venti ghera.+ 48 E devi dare il denaro ad Aaronne e ai suoi figli come prezzo di riscatto di quelli d’essi che eccedono”. 49 Mosè prese dunque il denaro del prezzo di redenzione da quelli che eccedevano il prezzo di riscatto dei leviti. 50 Dai primogeniti dei figli d’Israele prese il denaro, milletrecentosessantacinque sicli,* secondo il siclo del luogo santo. 51 Quindi Mosè diede il denaro del prezzo di riscatto ad Aaronne e ai suoi figli secondo l’ordine di Geova, proprio come Geova aveva comandato a Mosè.

4 Geova parlò ora a Mosè e ad Aaronne, dicendo: 2 “Si farà* la somma dei figli di Cheat+ di tra i figli di Levi, secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri, 3 dai trent’anni*+ in su fino ai cinquant’anni,+ tutti quelli che entrano nel gruppo di servizio*+ per fare l’opera nella tenda di adunanza.

4 “Questo è il servizio dei figli di Cheat nella tenda di adunanza.+ È qualcosa di santissimo: 5 E Aaronne e i suoi figli devono entrare quando il campo sta per partire, e devono smontare la cortina della portiera+ e devono coprire con essa l’arca+ della testimonianza. 6 E devono mettere su di essa una copertura di pelli di foca+ e stendervi sopra un panno tutto turchino e mettervi le sue stanghe.+

7 “E stenderanno un panno turchino sulla tavola+ del pane di presentazione, e devono mettere su di essa i piatti+ e le coppe e le scodelle+ e le brocche della libazione; e il pane continuo+ deve rimanere su di essa. 8 E devono stendere su di essi un panno di colore scarlatto,+ e devono coprirla con una copertura di pelli di foca+ e mettervi le sue stanghe.+ 9 E devono prendere un panno turchino e coprire il candelabro+ del luminare e le sue lampade+ e i suoi smoccolatoi+ e i suoi portafuoco+ e tutti i suoi vasi+ per l’olio con i quali lo servono regolarmente. 10 E devono mettere esso e tutti i suoi utensili in una copertura di pelli di foca+ e metterlo su una sbarra. 11 E sull’altare d’oro+ stenderanno un panno turchino, e lo devono coprire con una copertura di pelli di foca+ e mettervi le sue stanghe.+ 12 E devono prendere tutti gli utensili+ del ministero con i quali servono regolarmente nel luogo santo, e li devono mettere in un panno turchino e coprirli con una copertura di pelli di foca+ e metterli su una sbarra.

13 “E devono portare via le ceneri grasse dell’altare+ e stendere su di esso un panno di lana tinta di porpora rossiccia. 14 E vi devono mettere sopra tutti i suoi utensili con i quali servono regolarmente presso di esso, i portafuoco, i forchettoni e le palette e le scodelle, tutti gli utensili dell’altare;+ e vi devono stendere sopra una copertura di pelli di foca e mettervi le sue stanghe.*+

15 “E Aaronne e i suoi figli devono finire di coprire il luogo santo+ e tutti gli utensili+ del luogo santo quando il campo sta per partire, e dopo ciò i figli di Cheat entreranno per portarli,+ ma non devono toccare+ il luogo santo affinché non muoiano. Queste cose sono il carico dei figli di Cheat nella tenda di adunanza.+

16 “E la sorveglianza+ di Eleazaro figlio di Aaronne il sacerdote è sull’olio+ del luminare e sull’incenso profumato+ e sull’offerta continua di cereali+ e sull’olio d’unzione,+ la sorveglianza di tutto il tabernacolo e tutto ciò che è in esso, cioè il luogo santo e i suoi utensili”.

17 E Geova parlò ancora a Mosè e ad Aaronne, dicendo: 18 “Non lasciate che la tribù delle famiglie dei cheatiti+ sia stroncata di fra i leviti. 19 Ma fate questo per loro perché realmente continuino a vivere e non muoiano per essersi accostati alle cose santissime.+ Aaronne e i suoi figli entreranno, e devono assegnarli ciascuno al suo servizio e al suo carico. 20 E non devono entrare per vedere le cose sante nemmeno per un istante,* e così dover morire”.+

21 Quindi Geova parlò a Mosè, dicendo: 22 “Si farà* la somma dei figli di Gherson,+ sì, di essi secondo la casa dei loro padri secondo le loro famiglie. 23 Li registrerai dai trent’anni in su fino ai cinquant’anni,+ tutti quelli che vengono per entrare nel gruppo di servizio per rendere servizio nella tenda di adunanza. 24 Questo è il servizio delle famiglie dei ghersoniti in quanto al servire e in quanto al portare.+ 25 E devono portare i teli di tenda+ del tabernacolo e la tenda di adunanza,+ la sua copertura+ e la copertura di pelli di foca+ che è sopra di essa, e la portiera+ dell’ingresso della tenda di adunanza, 26 e i teloni+ del cortile e la portiera+ dell’ingresso della porta del cortile che è intorno al tabernacolo e all’altare, e le loro corde di tenda e tutti gli utensili del loro servizio, e tutte le cose con le quali* si fa regolarmente lavoro. Così devono servire. 27 All’ordine di Aaronne e dei suoi figli+ tutto il servizio dei figli dei ghersoniti+ deve aver luogo riguardo a tutti i loro carichi e a tutto il loro servizio e dovete assegnare loro per obbligo* tutti i loro carichi. 28 Questo è il servizio delle famiglie dei figli dei ghersoniti+ nella tenda di adunanza, e il loro servizio obbligatorio è sotto la mano di Itamar+ figlio di Aaronne il sacerdote.

29 “In quanto ai figli di Merari,+ li registrerai secondo le loro famiglie nella casa dei loro padri. 30 Dai trent’anni in su fino ai cinquant’anni li registrerai, tutti quelli che entrano nel gruppo di servizio per rendere il servizio della tenda di adunanza.+ 31 E questo è il loro obbligo, il loro carico,+ secondo tutto il loro servizio nella tenda di adunanza: i telai di pannelli+ del tabernacolo e le sue sbarre+ e le sue colonne+ e i suoi piedistalli con incastro,+ 32 e le colonne+ del cortile all’intorno e i loro piedistalli con incastro+ e i loro pioli+ di tenda e le loro corde di tenda insieme a tutti i loro arredi e a tutto il loro servizio. E secondo i loro nomi assegnerete gli arredi per cui sono obbligati, come loro carico.+ 33 Questo è il servizio delle famiglie dei figli di Merari+ secondo tutto il loro servizio nella tenda di adunanza, sotto la mano di Itamar figlio di Aaronne il sacerdote”.+

34 E Mosè e Aaronne e i capi principali+ dell’assemblea registravano i figli dei cheatiti+ secondo le loro famiglie e secondo la casa dei loro padri, 35 dai trent’anni+ in su fino ai cinquant’anni,+ tutti quelli che entravano nel gruppo di servizio per il servizio nella tenda di adunanza.+ 36 E i registrati d’essi secondo le loro famiglie furono duemilasettecentocinquanta.+ 37 Questi sono i registrati+ delle famiglie dei cheatiti, tutti quelli che servivano nella tenda di adunanza, che Mosè e Aaronne registrarono per ordine di Geova per mezzo di Mosè.

38 In quanto ai registrati dei figli di Gherson+ secondo le loro famiglie e secondo la casa dei loro padri, 39 dai trent’anni in su fino ai cinquant’anni, tutti quelli che entravano nel gruppo di servizio per il servizio nella tenda di adunanza,+ 40 i registrati d’essi secondo le loro famiglie, secondo la casa dei loro padri, furono duemilaseicentotrenta.+ 41 Questi furono i registrati delle famiglie dei figli di Gherson, tutti quelli che servivano nella tenda di adunanza, che Mosè e Aaronne registrarono per ordine di Geova.+

42 In quanto ai registrati delle famiglie dei figli di Merari secondo le loro famiglie, secondo la casa dei loro padri, 43 dai trent’anni in su fino ai cinquant’anni, tutti quelli che entravano nel gruppo di servizio per il servizio nella tenda di adunanza,+ 44 i registrati d’essi secondo le loro famiglie furono tremiladuecento.+ 45 Questi furono i registrati delle famiglie dei figli di Merari, che Mosè e Aaronne registrarono per ordine di Geova per mezzo di Mosè.+

46 Tutti i registrati che Mosè e Aaronne e i capi principali d’Israele registrarono come leviti secondo le loro famiglie e secondo la casa dei loro padri, 47 dai trent’anni in su fino ai cinquant’anni,+ tutti quelli che venivano a compiere il servizio faticoso e il servizio di portare carichi nella tenda di adunanza,+ 48 i loro registrati furono ottomilacinquecentottanta.+ 49 Per ordine di Geova furono registrati* per mezzo di Mosè, ciascuno secondo il suo servizio e il suo carico; e furono registrati proprio come Geova aveva comandato a Mosè.+

5 E Geova parlò ancora a Mosè, dicendo: 2 “Comanda ai figli d’Israele di mandare fuori del campo ogni lebbroso+ e chiunque ha lo scolo+ e chiunque è impuro per un’anima deceduta.*+ 3 Sia maschio che femmina li dovete mandar fuori. Li dovete mandare fuori dell’accampamento,+ perché non contaminino+ gli accampamenti di quelli in mezzo ai quali io risiedo”.+ 4 E i figli d’Israele facevano così, sì, li mandavano fuori del campo. Proprio come Geova aveva parlato a Mosè, così fecero i figli d’Israele.

5 E Geova continuò a parlare a Mosè, dicendo: 6 “Parla ai figli d’Israele: ‘In quanto a uomo o a donna, nel caso che facciano qualcuno di tutti i peccati del genere umano commettendo un atto d’infedeltà contro Geova, allora tale anima è divenuta colpevole.+ 7 E devono confessare+ il peccato che hanno fatto, ed egli deve restituire l’ammontare del capitale della sua colpa, aggiungendovi inoltre un quinto d’esso,+ e lo deve dare a colui contro il quale ha fatto ingiustizia. 8 Ma se quest’ultimo non ha un parente prossimo* a cui restituire l’ammontare della colpa, l’ammontare della colpa che viene restituito a Geova appartiene al sacerdote,* eccetto il montone dell’espiazione col quale farà espiazione per lui.+

9 “‘E ogni contribuzione+ di tutte le cose sante+ dei figli d’Israele, che presenteranno al sacerdote, deve divenire sua.+ 10 E le cose sante di ciascuno rimarranno sue proprie. Qualunque cosa ciascuno dia al sacerdote, questa diverrà sua’”.

11 E Geova continuò a parlare a Mosè, dicendo: 12 “Parla ai figli d’Israele, e devi dire loro: ‘Nel caso che la moglie di qualche uomo si sia traviata in quanto abbia commesso realmente un atto d’infedeltà contro di lui,+ 13 e un altro uomo sia giaciuto veramente con lei e abbia avuto un’emissione seminale,+ e ciò sia stato nascosto agli occhi di suo marito+ e non sia stato scoperto, ed essa, da parte sua, si sia contaminata ma non ci sia testimone contro di lei, ed essa stessa non sia stata sorpresa; 14 e lo spirito di gelosia+ sia passato su di lui, e sia divenuto sospettoso della fedeltà della moglie, ed essa in effetti si è contaminata, o lo spirito di gelosia sia passato su di lui, e sia divenuto sospettoso della fedeltà della moglie, ma essa in effetti non si è contaminata; 15 allora l’uomo deve condurre sua moglie dal sacerdote+ e deve portare insieme a lei l’offerta di lei, un decimo d’efa* di farina d’orzo. Egli non vi deve versare sopra olio né mettere sopra olibano,+ perché è un’offerta di cereali di gelosia, un’offerta di cereali rammemorativa per far ricordare l’errore.

16 “‘E il sacerdote la deve presentare e la deve far stare dinanzi a Geova.+ 17 E il sacerdote deve prendere acqua santa* in un vaso di terracotta, e il sacerdote prenderà della polvere che si trova sul suolo del tabernacolo, e la deve mettere nell’acqua. 18 E il sacerdote deve far stare la donna dinanzi a Geova e sciogliere i capelli della testa della donna e porle sulle palme delle mani l’offerta di cereali rammemorativa, cioè l’offerta di cereali di gelosia,+ e nella mano del sacerdote dev’essere l’acqua amara che reca maledizione.+

19 “‘E il sacerdote deve farla giurare, e deve dire alla donna: “Se con te non è giaciuto nessun uomo e se mentre eri soggetta a tuo marito+ non ti sei sviata in nessuna impurità, sii libera dall’effetto di quest’acqua amara che reca maledizione. 20 Ma tu, nel caso che ti sia sviata mentre eri soggetta a tuo marito+ e nel caso che ti sia contaminata e qualche uomo abbia posto in te la sua emissione seminale,+ oltre a tuo marito, . . .” 21 Il sacerdote deve ora far pronunciare alla donna un giuramento che implichi maledizione,+ e il sacerdote deve dire alla donna: “Geova ti ponga come maledizione e giuramento in mezzo al tuo popolo, facendo Geova cadere la tua coscia+ e gonfiare il tuo ventre. 22 E quest’acqua che reca maledizione deve entrare nei tuoi intestini per farti gonfiare il ventre e cadere la coscia”. A ciò la donna deve dire: “Amen! Amen!”*

23 “‘E il sacerdote deve scrivere queste maledizioni nel libro+ e le deve cancellare+ nell’acqua amara. 24 E deve far bere alla donna l’acqua amara che reca maledizione,+ e l’acqua che reca maledizione deve entrare in lei come qualcosa di amaro. 25 E il sacerdote deve prendere l’offerta di cereali+ di gelosia dalla mano della donna e agitare l’offerta di cereali da una parte all’altra dinanzi a Geova, e la deve avvicinare all’altare. 26 E il sacerdote deve afferrare parte dell’offerta di cereali in ricordanza+ d’essa e la deve far fumare sull’altare, e poi farà bere l’acqua alla donna. 27 Quando le ha fatto bere l’acqua, deve anche accadere che se essa si è contaminata in quanto ha commesso l’atto d’infedeltà verso suo marito,+ l’acqua che reca maledizione deve entrare in lei come qualcosa di amaro e le si deve gonfiare il ventre, e le deve cadere la coscia, e la donna deve divenire una maledizione fra il suo popolo.+ 28 Comunque, se la donna non si è contaminata ma è pura, allora dev’essere libera da tale punizione;+ e dev’essere resa incinta con seme.

29 “‘Questa è la legge sulla gelosia,+ nel caso che una donna si sia traviata+ mentre era soggetta al marito,+ e si sia in effetti contaminata, 30 o nel caso di un uomo quando lo spirito di gelosia sia passato su di lui, e davvero sospetti sua moglie di infedeltà; e deve far stare la moglie dinanzi a Geova, e il sacerdote deve mettere in pratica verso di lei tutta questa legge. 31 E l’uomo dev’essere innocente dell’errore, ma tale moglie risponderà del suo errore’”.

6 E Geova parlò ancora a Mosè, dicendo: 2 “Parla ai figli d’Israele e devi dire loro: ‘Nel caso che un uomo o una donna faccia un voto speciale di vivere come nazireo*+ a Geova, 3 deve astenersi da vino e bevanda inebriante. Non deve bere l’aceto di vino né l’aceto di bevanda inebriante,+ né bere alcun liquido fatto d’uva, né mangiare uva sia fresca che secca. 4 Per tutti i giorni del suo nazireato non deve mangiare nulla che sia fatto dalla vite da vino, dall’uva non matura alle bucce.*

5 “‘Per tutti i giorni del voto del suo nazireato il rasoio non gli deve passare sulla testa;+ finché non si compiano i giorni in cui dev’essere separato a Geova, deve mostrarsi santo lasciando crescere le ciocche+ dei capelli della sua testa. 6 Per tutti i giorni che si terrà separato a Geova non venga verso alcun’anima morta.*+ 7 Non si contamini nemmeno per suo padre o per sua madre o per suo fratello o per sua sorella quando muoiono,+ perché sulla sua testa è il segno del suo nazireato al suo Dio.

8 “‘Per tutti i giorni del suo nazireato egli è santo a Geova. 9 Ma nel caso che qualcuno morendo gli sia morto accanto+ all’improvviso in modo che abbia contaminato la testa del suo nazireato, deve quindi radersi+ la testa nel giorno in cui si stabilisce la sua purificazione. Deve raderla il settimo giorno. 10 E l’ottavo giorno deve portare due tortore o due giovani piccioni* al sacerdote all’ingresso della tenda di adunanza.+ 11 E il sacerdote deve usare l’uno come offerta per il peccato+ e l’altro come olocausto+ e fare espiazione per lui, giacché ha peccato a causa dell’anima [morta].* Quindi deve santificare in quel giorno la sua testa. 12 E deve vivere come nazireo+ a Geova durante i giorni del suo nazireato, e deve portare un giovane montone dell’annata come offerta per la colpa;+ e i giorni precedenti non saranno contati perché ha contaminato il suo nazireato.*

13 “‘Ora questa è la legge relativa al nazireo: Il giorno che si compiranno+ i giorni del suo nazireato, sarà condotto* all’ingresso della tenda di adunanza. 14 E deve presentare a Geova come sua offerta un giovane montone sano dell’annata come olocausto+ e un’agnella sana dell’annata come offerta per il peccato+ e un montone sano come sacrificio di comunione,+ 15 e un cesto di focacce a ciambella non fermentate di fior di farina,+ intrise con olio,+ e schiacciate non fermentate spalmate d’olio,+ e la loro offerta di cereali+ e le loro libazioni.+ 16 E il sacerdote li deve presentare dinanzi a Geova e offrire la sua offerta per il peccato e il suo olocausto.+ 17 E offrirà il montone come sacrificio di comunione+ a Geova insieme al cesto dei pani non fermentati; e il sacerdote deve offrire la sua offerta di cereali+ e la sua libazione.

18 “‘E il nazireo deve radere+ la testa del suo nazireato all’ingresso della tenda di adunanza, e deve prendere i capelli della testa del suo nazireato e metterli sul fuoco che è sotto il sacrificio di comunione. 19 E il sacerdote deve prendere una spalla cotta+ dal montone e una focaccia non fermentata a ciambella dal cesto, e una schiacciata non fermentata,+ e metterle sulle palme delle mani del nazireo dopo che si è raso il segno del suo nazireato. 20 E il sacerdote le deve agitare da una parte all’altra come offerta agitata dinanzi a Geova.+ È qualcosa di santo per il sacerdote, insieme al petto+ dell’offerta agitata e alla coscia della contribuzione.+ E poi il nazireo potrà bere vino.+

21 “‘Questa è la legge relativa al nazireo+ che fa voto: la sua offerta a Geova per il suo nazireato, oltre a ciò che si può permettere. Secondo il voto che faccia, così deve fare a causa della legge del suo nazireato’”.

22 Quindi Geova parlò a Mosè, dicendo: 23 “Parla ad Aaronne e ai suoi figli, dicendo: ‘Questo è il modo in cui dovete benedire+ i figli d’Israele, dicendo* loro:

24 “Geova ti benedica+ e ti custodisca.+

25 Geova faccia splendere verso di te la sua faccia,+ e ti favorisca.+

26 Geova alzi verso di te la sua faccia+ e ti conceda pace”’.+

27 E devono porre il mio nome+ sui figli d’Israele, perché io stesso li benedica”.+

7 Ora avvenne il giorno in cui Mosè finì di erigere il tabernacolo+ che ungeva+ e santificava esso e tutti i suoi arredi* e l’altare e tutti i suoi utensili. Così li unse e li santificò.+ 2 Quindi i capi principali d’Israele,+ i capi della casa dei loro padri, fecero una presentazione,+ essendo essi i capi principali delle tribù e stando sui registrati, 3 e portarono la loro offerta dinanzi a Geova, sei carri coperti e dodici bovini, un carro per due capi principali e un toro per ciascuno; e li presentarono dinanzi al tabernacolo. 4 A ciò Geova disse a Mosè: 5 “Accettali da loro, poiché devono servire per compiere il servizio della tenda di adunanza, e li devi dare ai leviti, a ciascuno in proporzione al suo proprio servizio”.

6 Mosè accettò dunque i carri e i bovini e li diede ai leviti. 7 Due carri e quattro bovini li diede ai figli di Gherson in proporzione al loro servizio,+ 8 e quattro carri e otto bovini li diede ai figli di Merari in proporzione al loro servizio,+ sotto la mano di Itamar figlio di Aaronne il sacerdote.+ 9 Ma ai figli di Cheat non ne diede, perché su di essi era il servizio del luogo santo.+ Essi facevano il loro trasporto a spalla.+

10 Ora i capi principali fecero la loro presentazione quando fu inaugurato*+ l’altare, il giorno che fu unto, e i capi principali presentavano la loro offerta davanti all’altare. 11 Geova disse dunque a Mosè: “Un capo principale un giorno e un altro capo principale un altro giorno è il modo in cui presenteranno la loro offerta per l’inaugurazione dell’altare”.+

12 Ora colui che presentò la sua offerta il primo giorno fu Naasson+ figlio di Amminadab della tribù di Giuda. 13 E la sua offerta fu un piatto d’argento, essendo il suo peso di centotrenta sicli,* una scodella d’argento di settanta sicli secondo il siclo del luogo santo,+ entrambi pieni di fior di farina intrisa con olio come offerta di cereali;+ 14 una coppa* d’oro di dieci sicli, piena d’incenso;+ 15 un giovane toro, un montone, un agnello dell’annata, come olocausto;+ 16 un capretto come offerta per il peccato;+ 17 e come sacrificio di comunione+ due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta di Naasson figlio di Amminadab.+

18 Il secondo giorno Netanel+ figlio di Zuar, capo principale di Issacar, fece una presentazione. 19 Presentò come sua offerta un piatto d’argento, essendo il suo peso di centotrenta sicli, una scodella d’argento di settanta sicli secondo il siclo del luogo santo, entrambi pieni di fior di farina intrisa con olio come offerta di cereali;+ 20 una coppa d’oro di dieci sicli, piena d’incenso; 21 un giovane toro, un montone, un agnello dell’annata, come olocausto;+ 22 un capretto come offerta per il peccato;+ 23 e come sacrificio di comunione+ due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta di Netanel figlio di Zuar.

24 Il terzo giorno ci fu il capo principale dei figli di Zabulon, Eliab+ figlio di Helon. 25 La sua offerta fu un piatto d’argento, essendo il suo peso di centotrenta sicli, una scodella d’argento di settanta sicli secondo il siclo del luogo santo, entrambi pieni di fior di farina intrisa con olio come offerta di cereali; 26 una coppa d’oro di dieci sicli, piena d’incenso; 27 un giovane toro, un montone, un agnello dell’annata, come olocausto;+ 28 un capretto come offerta per il peccato;+ 29 e come sacrificio di comunione+ due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta di Eliab figlio di Helon.+

30 Il quarto giorno ci fu il capo principale dei figli di Ruben, Elizur+ figlio di Sedeur. 31 La sua offerta fu un piatto d’argento, essendo il suo peso di centotrenta sicli, una scodella d’argento di settanta sicli secondo il siclo del luogo santo, entrambi pieni di fior di farina intrisa con olio come offerta di cereali;+ 32 una coppa d’oro di dieci sicli, piena d’incenso; 33 un giovane toro, un montone, un agnello dell’annata, come olocausto;+ 34 un capretto come offerta per il peccato;+ 35 e come sacrificio di comunione+ due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta di Elizur figlio di Sedeur.+

36 Il quinto giorno ci fu il capo principale dei figli di Simeone, Selumiel+ figlio di Zurisaddai. 37 La sua offerta fu un piatto d’argento, essendo il suo peso di centotrenta sicli, una scodella d’argento di settanta sicli secondo il siclo del luogo santo, entrambi pieni di fior di farina intrisa con olio come offerta di cereali;+ 38 una coppa d’oro di dieci sicli, piena d’incenso; 39 un giovane toro, un montone, un agnello dell’annata, come olocausto;+ 40 un capretto come offerta per il peccato;+ 41 e come sacrificio di comunione+ due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta di Selumiel figlio di Zurisaddai.+

42 Il sesto giorno ci fu il capo principale dei figli di Gad, Eliasaf+ figlio di Deuel. 43 La sua offerta fu un piatto d’argento, essendo il suo peso di centotrenta sicli, una scodella d’argento di settanta sicli secondo il siclo del luogo santo, entrambi pieni di fior di farina intrisa con olio come offerta di cereali;+ 44 una coppa d’oro di dieci sicli, piena d’incenso;+ 45 un giovane toro, un montone, un agnello dell’annata, come olocausto;+ 46 un capretto come offerta per il peccato;+ 47 e come sacrificio di comunione+ due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta di Eliasaf figlio di Deuel.+

48 Il settimo giorno ci fu il capo principale dei figli di Efraim, Elisama+ figlio di Ammiud. 49 La sua offerta fu un piatto d’argento, essendo il suo peso di centotrenta sicli, una scodella d’argento di settanta sicli secondo il siclo del luogo santo, entrambi pieni di fior di farina intrisa con olio come offerta di cereali;+ 50 una coppa d’oro di dieci sicli, piena d’incenso; 51 un giovane toro, un montone, un agnello dell’annata, come olocausto;+ 52 un capretto come offerta per il peccato;+ 53 e come sacrificio di comunione+ due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta di Elisama figlio di Ammiud.+

54 L’ottavo giorno ci fu il capo principale dei figli di Manasse, Gamaliele+ figlio di Pedazur. 55 La sua offerta fu un piatto d’argento, essendo il suo peso di centotrenta sicli, una scodella d’argento di settanta sicli secondo il siclo del luogo santo, entrambi pieni di fior di farina intrisa con olio come offerta di cereali;+ 56 una coppa d’oro di dieci sicli, piena d’incenso;+ 57 un giovane toro, un montone, un agnello dell’annata, come olocausto;+ 58 un capretto come offerta per il peccato;+ 59 e come sacrificio di comunione+ due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta di Gamaliele figlio di Pedazur.+

60 Il nono giorno ci fu il capo principale+ dei figli di Beniamino, Abidan+ figlio di Ghideoni. 61 La sua offerta fu un piatto d’argento, essendo il suo peso di centotrenta sicli, una scodella d’argento di settanta sicli secondo il siclo del luogo santo, entrambi pieni di fior di farina intrisa con olio come offerta di cereali;+ 62 una coppa d’oro di dieci sicli, piena d’incenso; 63 un giovane toro, un montone, un agnello dell’annata, come olocausto;+ 64 un capretto come offerta per il peccato;+ 65 e come sacrificio di comunione+ due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta di Abidan figlio di Ghideoni.+

66 Il decimo giorno ci fu il capo principale dei figli di Dan, Ahiezer+ figlio di Ammisaddai. 67 La sua offerta fu un piatto d’argento, essendo il suo peso di centotrenta sicli, una scodella d’argento di settanta sicli secondo il siclo del luogo santo, entrambi pieni di fior di farina intrisa con olio come offerta di cereali;+ 68 una coppa d’oro di dieci sicli, piena d’incenso; 69 un giovane toro, un montone, un agnello dell’annata, come olocausto;+ 70 un capretto come offerta per il peccato;+ 71 e come sacrificio di comunione+ due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta di Ahiezer figlio di Ammisaddai.+

72 L’undicesimo giorno ci fu il capo principale dei figli di Aser, Paghiel+ figlio di Ocran. 73 La sua offerta fu un piatto d’argento, essendo il suo peso di centotrenta sicli, una scodella d’argento di settanta sicli secondo il siclo del luogo santo, entrambi pieni di fior di farina intrisa con olio come offerta di cereali;+ 74 una coppa d’oro di dieci sicli, piena d’incenso;+ 75 un giovane toro, un montone, un agnello dell’annata, come olocausto;+ 76 un capretto come offerta per il peccato;+ 77 e come sacrificio di comunione+ due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta di Paghiel figlio di Ocran.+

78 Il dodicesimo giorno ci fu il capo principale dei figli di Neftali, Aira+ figlio di Enan. 79 La sua offerta fu un piatto d’argento, essendo il suo peso di centotrenta sicli, una scodella d’argento di settanta sicli secondo il siclo del luogo santo, entrambi pieni di fior di farina intrisa con olio come offerta di cereali;+ 80 una coppa d’oro di dieci sicli, piena d’incenso;+ 81 un giovane toro, un montone, un agnello dell’annata, come olocausto;+ 82 un capretto come offerta per il peccato;+ 83 e come sacrificio di comunione+ due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta di Aira figlio di Enan.+

84 Questa fu l’offerta di inaugurazione+ dell’altare il giorno che fu unto, da parte dei capi principali+ d’Israele: dodici piatti d’argento, dodici scodelle d’argento,+ dodici coppe d’oro; 85 ciascun piatto d’argento di centotrenta sicli, e ciascuna scodella di settanta, essendo tutto l’argento dei vasi duemilaquattrocento sicli secondo il siclo del luogo santo;+ 86 essendo le dodici coppe d’oro+ piene d’incenso rispettivamente di dieci sicli per coppa secondo il siclo del luogo santo, essendo tutto l’oro delle coppe centoventi sicli; 87 essendo tutto il bestiame per l’olocausto+ dodici tori, dodici montoni, dodici agnelli di un anno ciascuno e le loro offerte di cereali,+ e dodici capretti come offerta per il peccato;+ 88 ed essendo tutto il bestiame del sacrificio di comunione+ ventiquattro tori, sessanta montoni, sessanta capri, sessanta agnelli di un anno ciascuno. Questa fu l’offerta di inaugurazione+ dell’altare dopo che fu unto.+

89 Ora, ogni volta che Mosè entrava nella tenda di adunanza per parlare con lui,+ udiva quindi la voce* che conversava con lui di sopra il coperchio+ che era sull’arca della testimonianza, di fra i due cherubini;+ e gli parlava.

8 E Geova parlava a Mosè, dicendo: 2 “Parla ad Aaronne, e gli devi dire: ‘Ogni volta che accendi le lampade, le sette lampade devono fare luce sull’area di fronte al candelabro’”.+ 3 E Aaronne faceva così. Ne accese le lampade per l’area di fronte al candelabro,+ proprio come Geova aveva comandato a Mosè. 4 Ora questa era la fattura del candelabro. Era lavoro di oro battuto. Fino ai suoi lati e fino ai suoi fiori era lavoro battuto.+ Secondo la visione+ che Geova aveva mostrato a Mosè, così aveva fatto il candelabro.

5 E Geova parlò ancora a Mosè, dicendo: 6 “Prendi i leviti di tra i figli d’Israele, e li devi purificare.+ 7 E questo è ciò che devi fare loro per purificarli: Spruzza su di loro l’acqua di purificazione dal peccato,+ e devono far passare un rasoio su tutta la loro carne+ e devono lavare le loro vesti+ e purificarsi.+ 8 Quindi devono prendere un giovane toro+ e la sua offerta di cereali+ di fior di farina intrisa con olio, e tu prenderai un altro giovane toro come offerta per il peccato.+ 9 E devi presentare i leviti dinanzi alla tenda di adunanza e congregare tutta l’assemblea dei figli d’Israele.+ 10 E devi presentare i leviti dinanzi a Geova, e i figli d’Israele devono porre+ le loro mani sui leviti.+ 11 E Aaronne deve far muovere i leviti da una parte all’altra dinanzi a Geova come offerta agitata+ da parte dei figli d’Israele, e devono servire per compiere il servizio di Geova.+

12 “Quindi i leviti porranno le loro mani sulla testa dei tori.+ Dopo ciò, offri l’uno come offerta per il peccato e l’altro come olocausto a Geova per fare espiazione+ per i leviti. 13 E devi far stare i leviti davanti ad Aaronne e ai suoi figli e li devi far muovere da una parte all’altra come offerta agitata a Geova. 14 E devi separare i leviti di tra i figli d’Israele, e i leviti devono divenire miei.+ 15 E poi i leviti entreranno per servire nella tenda di adunanza.+ Li devi dunque purificare e li devi far muovere da una parte all’altra come offerta agitata.+ 16 Poiché essi sono dati,* dati a me di tra i figli d’Israele.+ In luogo di quelli che aprono ogni seno, tutti i primogeniti dei figli d’Israele,+ li devo prendere per me stesso. 17 Poiché ogni primogenito tra i figli d’Israele è mio, tra l’uomo e tra la bestia.+ Io me li santificai+ il giorno che colpii ogni primogenito nel paese d’Egitto.+ 18 E prenderò i leviti in luogo di tutti i primogeniti tra i figli d’Israele.+ 19 E darò i leviti come dati ad Aaronne e ai suoi figli di tra i figli d’Israele,+ per compiere il servizio dei figli d’Israele nella tenda di adunanza+ e per fare espiazione per i figli d’Israele, perché non accada nessuna piaga tra i figli d’Israele+ poiché i figli d’Israele si accostano al luogo santo”.

20 E Mosè e Aaronne e tutta l’assemblea dei figli d’Israele facevano così ai leviti. Secondo tutto ciò che Geova aveva comandato a Mosè riguardo ai leviti, così i figli d’Israele fecero loro. 21 I leviti dunque si purificarono+ e si lavarono le vesti, dopo di che Aaronne li fece muovere da una parte all’altra come offerta agitata dinanzi a Geova.+ Quindi Aaronne fece espiazione per loro per purificarli.+ 22 Solo dopo ciò i leviti entrarono a compiere il loro servizio nella tenda di adunanza davanti ad Aaronne e ai suoi figli.+ Proprio come Geova aveva comandato a Mosè rispetto ai leviti, così fecero ad essi.

23 Geova ora parlò a Mosè, dicendo: 24 “Questo è ciò che si applica ai leviti:* Dai venticinque anni in su egli verrà per entrare nella compagnia del servizio della tenda di adunanza. 25 Ma dopo l’età di cinquant’anni si ritirerà dalla compagnia di servizio e non farà più servizio. 26 E deve servire i suoi fratelli nella tenda di adunanza avendo cura dell’obbligo, ma non deve rendere servizio. Farai così ai leviti nei loro obblighi”.+

9 E Geova parlava a Mosè nel deserto del Sinai nel secondo anno dalla loro uscita dal paese d’Egitto, il primo mese,+ dicendo: 2 “Ora i figli d’Israele devono preparare il sacrificio della pasqua+ nel suo tempo fissato.+ 3 Il quattordicesimo giorno di questo mese, fra le due sere,*+ la dovete preparare al suo tempo fissato. La dovete preparare secondo tutti i suoi statuti e tutti i suoi procedimenti regolari”.+

4 Mosè parlò dunque ai figli d’Israele di preparare il sacrificio della pasqua. 5 Quindi prepararono il sacrificio della pasqua il primo mese, il quattordicesimo giorno del mese fra le due sere, nel deserto del Sinai. Secondo tutto ciò che Geova aveva comandato a Mosè, così fecero i figli d’Israele.+

6 Ora accadde che c’erano uomini che erano divenuti impuri per un’anima umana*+ così che non potevano preparare il sacrificio della pasqua in quel giorno. Perciò si presentarono quel giorno davanti a Mosè e ad Aaronne.+ 7 Quindi quegli uomini gli dissero:* “Siamo impuri per un’anima umana. Perché dovremmo essere trattenuti dal presentare a Geova l’offerta+ al suo tempo fissato in mezzo ai figli d’Israele?” 8 A ciò Mosè disse loro: “State lì, e lasciatemi udire ciò che Geova comandi riguardo a voi”.+

9 Quindi Geova parlò a Mosè, dicendo: 10 “Parla ai figli d’Israele, dicendo: ‘Benché qualche uomo di voi o delle vostre generazioni sia impuro per un’anima*+ o si trovi lontano* in viaggio, anche lui deve preparare il sacrificio della pasqua a Geova. 11 Nel secondo mese,+ il quattordicesimo giorno fra le due sere, la devono preparare. Devono mangiarla insieme con pani non fermentati ed erbe amare.+ 12 Non devono lasciarne rimanere nulla fino al mattino,+ e non ne devono rompere alcun osso.+ La devono preparare secondo l’intero statuto della pasqua.+ 13 Ma qualora l’uomo fosse puro o non si trovasse in viaggio e abbia trascurato di preparare il sacrificio della pasqua, tale anima dev’essere stroncata dal suo popolo,+ perché non ha presentato l’offerta di Geova al suo tempo fissato. Tale uomo risponderà del suo peccato.+

14 “‘E nel caso che un residente forestiero risieda con voi come forestiero, anche lui deve preparare il sacrificio della pasqua a Geova.+ Conforme allo statuto della pasqua e conforme al suo procedimento regolare è il modo in cui dovrebbe farla.+ Deve esistere un solo statuto per voi, sia per il residente forestiero che per il nativo del paese’”.+

15 Ora il giorno dell’erezione del tabernacolo+ la nuvola coprì il tabernacolo della tenda della Testimonianza,+ ma la sera ciò che aveva l’aspetto del fuoco+ restò sul tabernacolo fino al mattino. 16 Era così di continuo: La nuvola lo copriva di giorno,* e l’aspetto del fuoco di notte.+ 17 E ogni qualvolta la nuvola si alzava di sopra la tenda, i figli d’Israele partivano* subito dopo,+ e nel luogo dove la nuvola risiedeva, là i figli d’Israele si accampavano.+ 18 All’ordine di Geova i figli d’Israele partivano, e all’ordine di Geova si accampavano.+ Tutti i giorni che la nuvola risiedeva sul tabernacolo, essi rimanevano accampati. 19 E quando la nuvola prolungava la sua sosta sul tabernacolo per molti giorni, anche i figli d’Israele osservavano il loro obbligo verso Geova di non partire.+ 20 E a volte* la nuvola restava sul tabernacolo alcuni giorni. Per ordine+ di Geova rimanevano accampati, e per ordine di Geova partivano. 21 E a volte la nuvola+ restava dalla sera alla mattina; e la mattina la nuvola si alzava, e partivano. Sia che la nuvola si alzasse di giorno o di notte, allora partivano.+ 22 Sia che la nuvola prolungasse la sua sosta sul tabernacolo di due giorni o di un mese o di più giorni* risiedendo sopra di esso, i figli d’Israele rimanevano accampati e non partivano, ma quando si alzava partivano.+ 23 All’ordine di Geova si accampavano, e all’ordine di Geova partivano. Osservavano il loro obbligo+ verso Geova all’ordine di Geova per mezzo di Mosè.+

10 E Geova parlava a Mosè, dicendo: 2 “Fatti due trombe*+ d’argento. Le farai di lavoro battuto, e devono essere al tuo servizio per convocare+ l’assemblea e per levare gli accampamenti. 3 E devono suonarle tutt’e due, e l’intera assemblea deve osservare il suo appuntamento con te all’ingresso della tenda di adunanza.+ 4 E se ne suonano una sola, i capi principali come capi delle migliaia d’Israele devono anche osservare il loro appuntamento con te.+

5 “E dovete suonare squilli brevi e ripetuti, e devono partire gli accampamenti di quelli che sono accampati ad oriente.+ 6 E dovete suonare squilli brevi e ripetuti una seconda volta e devono partire gli accampamenti di quelli che sono accampati al meridione.*+ Devono suonare squilli brevi e ripetuti ogni volta che uno d’essi parte.

7 “Ora quando convocate la congregazione, dovete suonare,+ ma non dovete fare squilli brevi e ripetuti. 8 E i figli di Aaronne, i sacerdoti, devono suonare le trombe,+ e il loro uso vi deve servire come uno statuto a tempo indefinito durante le vostre generazioni.

9 “E nel caso che dobbiate entrare in guerra nel vostro paese contro l’oppressore che vi assale,+ allora dovete suonare con le trombe una chiamata di guerra,+ e certamente sarete ricordati dinanzi a Geova vostro Dio e sarete salvati dai vostri nemici.+

10 “E nel giorno della vostra allegrezza+ e nei vostri periodi festivi+ e agli inizi dei vostri mesi,+ dovete suonare le trombe sui vostri olocausti+ e sui vostri sacrifici di comunione;+ e il loro uso vi deve servire come memoriale* dinanzi al vostro Dio. Io sono Geova vostro Dio”.+

11 Ora avvenne che nel secondo anno, il secondo mese, il ventesimo giorno del mese,+ la nuvola si alzò di sopra il tabernacolo+ della Testimonianza. 12 E i figli d’Israele partivano nella maniera delle loro partenze+ dal deserto del Sinai, e la nuvola risiedeva nel deserto di Paran.+ 13 E partivano per la prima volta, secondo l’ordine di Geova mediante Mosè.+

14 La divisione [di tre tribù]* del campo dei figli di Giuda partì dunque prima di tutti nei suoi eserciti,+ e Naasson+ figlio di Amminadab era sul suo esercito. 15 E sull’esercito della tribù dei figli di Issacar c’era Netanel+ figlio di Zuar. 16 E sull’esercito della tribù dei figli di Zabulon c’era Eliab figlio di Helon.+

17 E il tabernacolo fu smontato,+ e i figli di Gherson+ e i figli di Merari+ partirono come portatori del tabernacolo.

18 E la divisione [di tre tribù] del campo di Ruben+ partì nei suoi eserciti, ed Elizur+ figlio di Sedeur era sul suo esercito. 19 E sull’esercito della tribù dei figli di Simeone+ c’era Selumiel+ figlio di Zurisaddai. 20 E sull’esercito della tribù dei figli di Gad c’era Eliasaf+ figlio di Deuel.

21 E i cheatiti come portatori del santuario+ partirono, poiché avrebbero eretto il tabernacolo entro il tempo del loro arrivo.

22 E la divisione [di tre tribù] del campo dei figli di Efraim+ partì nei suoi eserciti, ed Elisama+ figlio di Ammiud era sul suo esercito. 23 E sull’esercito della tribù dei figli di Manasse+ c’era Gamaliele+ figlio di Pedazur. 24 E sull’esercito della tribù dei figli di Beniamino+ c’era Abidan+ figlio di Ghideoni.

25 E la divisione [di tre tribù] del campo dei figli di Dan+ partì formando la retroguardia+ di tutti i campi nei suoi eserciti, e Ahiezer+ figlio di Ammisaddai era sul suo esercito. 26 E sull’esercito della tribù dei figli di Aser+ c’era Paghiel+ figlio di Ocran. 27 E sull’esercito della tribù dei figli di Neftali+ c’era Aira+ figlio di Enan. 28 In questa maniera avvenivano le partenze dei figli d’Israele nei loro eserciti quando partivano.+

29 Quindi Mosè disse a Obab figlio di Reuel+ il madianita, suocero di Mosè:* “Noi partiamo per il luogo circa il quale Geova disse: ‘Ve lo darò’.+ Vieni con noi, e certamente ti faremo del bene,+ perché Geova ha proferito il bene riguardo a Israele”.+ 30 Ma egli gli disse: “Non verrò, ma andrò al mio proprio paese+ e ai miei parenti”. 31 A ciò disse: “Ti prego, non ci lasciare, perché, siccome conosci bene dove ci possiamo accampare nel deserto, ci devi servire da occhi. 32 E deve avvenire che nel caso tu venga con noi,+ sì, deve avvenire che con la bontà con cui Geova farà del bene a noi, noi, a nostra volta, faremo del bene a te”.

33 Dal monte di Geova+ marciarono dunque per un viaggio di tre giorni, e l’arca del patto+ di Geova marciava davanti a loro per un viaggio di tre giorni in cerca di un luogo di riposo per loro.+ 34 E la nuvola+ di Geova era su di loro di giorno quando marciavano fuori dell’accampamento.

35 E avveniva che quando l’Arca partiva, Mosè diceva: “Sorgi, o Geova, e siano dispersi i tuoi nemici;+ e fuggano d’innanzi a te quelli che ti odiano intensamente”.+ 36 E quando si posava, diceva: “Torna, o Geova, alle* miriadi di migliaia d’Israele”.*+

11 Ora il popolo divenne come uomini che si lamentano di qualcosa di male agli orecchi di Geova.+ Quando Geova l’ebbe udito, la sua ira si accese, e un fuoco di Geova divampava contro di loro e consumava alcuni all’estremità del campo.+ 2 Quando il popolo cominciò a gridare a Mosè, allora egli fece supplicazione a Geova,+ e il fuoco si estinse. 3 E a quel luogo fu dato* il nome di Tabera,*+ perché un fuoco di Geova era divampato contro di loro.

4 E la folla mista*+ che era in mezzo a loro espresse brama egoistica,+ e anche i figli d’Israele piangevano di nuovo e dicevano: “Chi ci darà carne da mangiare?+ 5 Ci ricordiamo del pesce che mangiavamo in Egitto per nulla,+ dei cetrioli e dei cocomeri e dei porri e delle cipolle e dell’aglio! 6 Ma ora la nostra anima si è inaridita! I nostri occhi non sono su nient’altro che la manna”.+

7 Incidentalmente, la manna+ era come il seme di coriandolo,+ e il suo aspetto* era come l’aspetto del bdellio.+ 8 Il popolo si spargeva e la raccoglieva+ e la macinava in macine a mano o la pestava nel mortaio, e la cuoceva in pentole+ o ne faceva focacce rotonde, e il suo sapore era come il sapore di una focaccia dolce all’olio.+ 9 E di notte, quando sul campo scendeva la rugiada, vi scendeva anche la manna.+

10 E Mosè udì il popolo piangere nelle loro famiglie, ciascun uomo all’ingresso della sua tenda. E l’ira di Geova si accendeva grandemente,+ e agli occhi di Mosè era male.+ 11 Quindi Mosè disse a Geova: “Perché hai causato il male al tuo servitore,* e perché non ho trovato favore ai tuoi occhi, in quanto hai posto su di me il carico di tutto questo popolo?+ 12 Ho io stesso concepito tutto questo popolo? Li ho generati io, così che tu mi dica: ‘Portali nel tuo seno,+ proprio come il balio porta il lattante’,+ al suolo circa il quale giurasti ai loro antenati?+ 13 Da dove ho carne da dare a tutto questo popolo? Poiché continuano a piangere verso di me, dicendo: ‘Dacci carne, e facci mangiare!’ 14 Non posso, da solo, portare tutto questo popolo, perché è troppo pesante per me.+ 15 Se mi fai dunque in questo modo, ti prego, uccidimi* del tutto,+ se ho trovato favore ai tuoi occhi, e non farmi vedere la mia calamità”.*

16 A sua volta Geova disse a Mosè: “Raccoglimi settanta uomini degli anziani d’Israele,+ che in effetti sai essere anziani del popolo e suoi ufficiali,+ e li devi condurre alla tenda di adunanza, e devono stare là con te. 17 E io dovrò scendere+ e parlare là con te;+ e dovrò togliere dello spirito+ che è su di te e porlo su di loro, e dovranno aiutarti a portare il carico del popolo affinché tu non lo porti da solo.+ 18 E al popolo devi dire: ‘Santificatevi per domani,+ poiché certamente mangerete carne, perché avete pianto agli orecchi di Geova,+ dicendo: “Chi ci darà carne da mangiare? poiché stavamo bene in Egitto”.+ E Geova certamente vi darà carne, e in realtà mangerete carne.+ 19 Mangerete, non un solo giorno né due giorni né cinque giorni né dieci giorni né venti giorni, 20 ma fino a un mese di giorni, finché venga fuori dalle vostre narici e vi venga a nausea,+ proprio perché avete rigettato Geova, che è in mezzo a voi, e siete andati a piangere dinanzi a lui, dicendo: “Perché siamo usciti dall’Egitto?”’”+

21 Quindi Mosè disse: “Il popolo in mezzo al quale sto sono seicentomila uomini+ a piedi, eppure tu, tu hai detto: ‘Darò loro carne, e certamente mangeranno per un mese di giorni’! 22 Saranno scannati per loro greggi e mandrie, perché ne abbiano abbastanza?+ O sarà preso per loro tutto il pesce del mare, perché ne abbiano abbastanza?”

23 A ciò Geova disse a Mosè: “La mano di Geova si è forse accorciata?+ Ora vedrai se ciò che dico ti accadrà o no”.+

24 Dopo ciò Mosè uscì e pronunciò al popolo le parole di Geova. E raccolse i settanta uomini dagli anziani del popolo e li faceva stare intorno alla tenda.+ 25 Quindi Geova scese in una nuvola+ e gli parlò+ e tolse dello spirito+ che era su di lui e lo pose su ciascuno dei settanta anziani.* E avvenne che appena lo spirito si posò su di loro, allora agivano da profeti; ma in seguito non lo fecero più.*+

26 Ora due degli uomini erano rimasti nel campo. Il nome dell’uno era Eldad, e il nome dell’altro era Medad. E lo spirito si posava su di loro, poiché erano fra quelli iscritti, ma non erano usciti alla tenda. Agivano dunque da profeti nel campo. 27 E un giovane corse e lo riferì a Mosè e disse: “Eldad e Medad agiscono da profeti nel campo!” 28 Quindi Giosuè* figlio di Nun, ministro+ di Mosè dalla sua giovinezza, prese la parola e disse: “Mosè mio signore, trattienili!”+ 29 Comunque, Mosè gli disse: “Provi gelosia per me? No, io vorrei* che tutto il popolo di Geova fossero profeti, perché Geova porrebbe su di loro il suo spirito!”*+ 30 Mosè si ritirò poi al campo, lui e gli anziani d’Israele.

31 E si levò un vento*+ da Geova e conduceva quaglie dal mare+ e le lasciava cadere sul campo per circa un giorno di viaggio da una parte e per circa un giorno di viaggio dall’altra, tutto intorno al campo, e per circa due cubiti sopra la superficie della terra.* 32 Quindi il popolo si levò tutto quel giorno e tutta la notte e tutto il giorno dopo e raccoglieva le quaglie. Chi ne radunò meno ne raccolse dieci homer,*+ e se le spargevano estesamente* tutto intorno al campo. 33 La carne era ancora fra i loro denti,+ prima che si potesse masticare, quando l’ira di Geova divampò+ contro il popolo, e Geova colpiva il popolo con una grandissima strage.+

34 A quel luogo fu dato nome Chibrot-Attaava,*+ perché là seppellirono il popolo che mostrò brama egoistica.+ 35 Da Chibrot-Attaava il popolo partì per Hazerot, e restò ad Hazerot.+

12 Ora Miriam e Aaronne parlavano contro Mosè a motivo della moglie cusita* che egli aveva preso, perché aveva preso una moglie cusita.+ 2 E dicevano: “Forse Geova ha parlato solo mediante Mosè? Non ha parlato anche mediante noi?”+ E Geova ascoltava.+ 3 E l’uomo Mosè era di gran lunga il più mansueto*+ di tutti gli uomini che erano sulla superficie del suolo.

4 Quindi Geova disse improvvisamente a Mosè e ad Aaronne e a Miriam: “Uscite, voi tre, alla tenda di adunanza”. Uscirono dunque tutti e tre. 5 Dopo ciò Geova scese nella colonna di nuvola+ e stette all’ingresso della tenda e chiamò Aaronne e Miriam. A ciò entrambi uscirono. 6 Ed egli proseguì, dicendo: “Udite le mie parole, suvvia. Se ci fosse un vostro profeta per Geova, mi farei conoscere a lui in una visione.+ Gli parlerei in un sogno.+ 7 Non così il mio servitore Mosè!+ A lui è affidata tutta la mia casa.*+ 8 Gli parlo bocca a bocca,+ così mostrandogli, e non mediante enigmi;+ ed egli vede l’apparenza di Geova.+ Perché, dunque, non avete temuto di parlare contro il mio servitore, contro Mosè?”+

9 E l’ira di Geova si accese contro di loro, ed egli se ne andò. 10 E la nuvola si ritirò di sopra la tenda, ed ecco, Miriam era colpita da lebbra bianca come la neve.+ Quindi Aaronne si voltò verso Miriam, ed ecco, era colpita da lebbra.+ 11 Immediatamente Aaronne disse a Mosè: “Scusami, mio signore! Non ci attribuire, ti prego, il peccato in cui abbiamo agito stoltamente e che abbiamo commesso!+ 12 Ti prego, non resti essa come qualcuno morto,+ la cui carne quando esce dal seno di sua madre* è mezzo consumata!” 13 E Mosè gridava a Geova, dicendo: “O Dio,* ti prego! Sanala, ti prego!”+

14 Quindi Geova disse a Mosè: “Se suo padre dovesse sputarle+ direttamente in faccia, non sarebbe umiliata per sette giorni? Sia messa in quarantena+ fuori del campo+ per sette giorni, e poi sia riammessa”.+ 15 Pertanto Miriam fu messa in quarantena fuori del campo per sette giorni,+ e il popolo non partì finché Miriam non fu riammessa. 16 E poi il popolo partì da Hazerot+ e si accampò nel deserto di Paran.+

13 Geova parlò ora a Mosè, dicendo: 2 “Manda per te stesso degli uomini a esplorare il paese di Canaan, che io sto per dare ai figli d’Israele.+ Manderete un uomo per ciascuna tribù dei suoi padri, ciascuno un capo principale+ fra loro”.

3 Mosè li mandò dunque dal deserto di Paran+ all’ordine di Geova. Tutti gli uomini erano capi dei figli d’Israele. 4 E questi sono i loro nomi: Della tribù di Ruben, Sammua figlio di Zaccur; 5 della tribù di Simeone, Safat figlio di Ori; 6 della tribù di Giuda, Caleb+ figlio di Iefunne; 7 della tribù di Issacar, Igal figlio di Giuseppe; 8 della tribù di Efraim, Oshea*+ figlio di Nun; 9 della tribù di Beniamino, Palti figlio di Rafu; 10 della tribù di Zabulon, Gaddiel figlio di Sodi; 11 della tribù di Giuseppe,+ per la tribù di Manasse,+ Gaddi figlio di Susi; 12 della tribù di Dan, Ammiel figlio di Ghemalli; 13 della tribù di Aser, Setur figlio di Michele; 14 della tribù di Neftali, Nabi figlio di Vofsi; 15 della tribù di Gad, Gheuel figlio di Machi. 16 Questi sono i nomi degli uomini che Mosè mandò a esplorare il paese. E Mosè chiamava Oshea, figlio di Nun, Giosuè.*+

17 Quando Mosè li stava mandando a esplorare il paese di Canaan, diceva loro: “Salite qui nel Negheb,*+ e dovete salire nella regione montagnosa.+ 18 E dovete vedere qual è il paese+ e il popolo che vi dimora, se è forte o debole, se sono pochi o molti; 19 e qual è il paese in cui dimorano, se è buono o cattivo, e quali sono le città in cui dimorano, se è in accampamenti o in fortificazioni; 20 e qual è la terra, se è grassa o magra,+ se ci sono alberi o no. E vi dovete mostrare coraggiosi+ e prendere dei frutti del paese”. Ora i giorni erano i giorni dei primi frutti maturi dell’uva.+

21 Essi salirono ed esplorarono dunque il paese dal deserto di Zin+ a Reob+ all’entrata di Amat.+ 22 Essendo saliti nel Negheb,+ giunsero a Ebron.+ Ora c’erano Ahiman, Sesai e Talmai,+ quelli nati da Anac.*+ Incidentalmente, Ebron+ era stata edificata sette anni prima di Zoan+ d’Egitto. 23 Essendo giunti alla valle del torrente di Escol,+ vi tagliavano quindi un tralcio con un grappolo d’uva.+ E lo portavano con una sbarra su due degli uomini, e anche delle melagrane+ e dei fichi. 24 Chiamarono* quel luogo la valle del torrente di Escol,*+ a motivo del grappolo che i figli d’Israele vi tagliarono.

25 Al termine di quaranta giorni+ tornarono infine dall’esplorare il paese. 26 Camminarono e vennero dunque da Mosè e da Aaronne e da tutta l’assemblea dei figli d’Israele nel deserto di Paran, a Cades.+ E vennero riportando parola a loro e a tutta l’assemblea e mostrando loro i frutti del paese. 27 E proseguirono, riferendogli e dicendo: “Siamo entrati nel paese dove ci hai mandati, e in realtà vi scorre latte e miele,+ e questi sono i suoi frutti.+ 28 Ciò nonostante, c’è il fatto che il popolo che dimora nel paese è forte, e le città fortificate sono grandissime;+ e, inoltre, vi abbiamo visto quelli nati da Anac.+ 29 Gli amalechiti+ dimorano nel paese del Negheb,+ e gli ittiti e i gebusei+ e gli amorrei+ dimorano nella regione montagnosa, e i cananei+ dimorano presso il mare e presso la riva del Giordano”.

30 Quindi Caleb+ cercò di far acquietare il popolo verso Mosè e proseguì, dicendo: “Saliamo direttamente, ed è certo che ne prenderemo possesso, perché di sicuro potremo prevalere su di esso”.+ 31 Ma gli uomini che erano saliti con lui dissero: “Non possiamo salire contro il popolo, perché è più forte di noi”.+ 32 E continuarono a fare ai figli d’Israele un cattivo rapporto+ sul paese che avevano esplorato, dicendo: “Il paese, che abbiamo attraversato per esplorarlo, è un paese che divora i suoi abitanti; e tutto il popolo che abbiamo visto in mezzo ad esso sono uomini di statura straordinaria.+ 33 E vi abbiamo visto i nefilim, i figli di Anac,+ che sono dai nefilim; così che ai nostri propri occhi eravamo divenuti come cavallette; e così eravamo divenuti ai loro occhi”.+

14 Quindi tutta l’assemblea alzò la voce, e il popolo continuò ad alzare la voce e a piangere+ per tutta quella notte. 2 E tutti i figli d’Israele mormoravano contro Mosè e contro Aaronne,+ e tutta l’assemblea diceva contro di loro: “Fossimo morti nel paese d’Egitto, o fossimo morti in questo deserto! 3 E perché Geova ci conduce in quel paese per cadere di spada?+ Le nostre mogli e i nostri piccoli diverranno preda.+ Non è meglio che ce ne torniamo in Egitto?”+ 4 Perfino si dissero l’un l’altro: “Costituiamo un capo, e torniamo in Egitto!”+

5 A ciò Mosè e Aaronne caddero sulle loro facce+ davanti a tutta la congregazione dell’assemblea dei figli d’Israele. 6 E Giosuè figlio di Nun+ e Caleb figlio di Iefunne,+ che erano di quelli che avevano esplorato il paese, si strapparono le vesti,+ 7 e a tutta l’assemblea dei figli d’Israele dicevano questo: “Il paese che abbiamo attraversato per esplorarlo è un paese molto, molto buono.+ 8 Se Geova ha provato diletto in noi,+ certamente ci introdurrà in quel paese e ce lo darà, un paese dove scorre latte e miele.+ 9 Solo non vi ribellate contro Geova;+ e voi, non temete il popolo del paese,+ poiché sono pane per noi. Il loro riparo si è ritirato di sopra a loro,+ e Geova è con noi.+ Non li temete”.+

10 Comunque, tutta l’assemblea parlò di colpirli con pietre.+ E la gloria di Geova apparve sulla tenda di adunanza a tutti i figli d’Israele.+

11 Infine Geova disse a Mosè: “Fino a quando+ questo popolo mi mancherà di rispetto,+ e fino a quando non riporranno fede in me per tutti i segni che ho compiuto in mezzo a loro?+ 12 Lascia che li colpisca con la pestilenza e che li scacci, e lascia che io faccia di te una nazione più grande e più potente di loro”.+

13 Ma Mosè disse a Geova: “Quindi gli egiziani di certo udranno che tu mediante la tua potenza hai fatto salire questo popolo di mezzo a loro.+ 14 E lo diranno certamente agli abitanti di questo paese. Essi hanno udito che tu sei Geova in mezzo a questo popolo,+ che sei apparso faccia a faccia.*+ Tu sei Geova, e la tua nuvola sta su di loro, e vai davanti a loro nella colonna di nuvola di giorno e nella colonna di fuoco di notte.+ 15 Se tu mettessi a morte questo popolo come un solo uomo,+ le nazioni che hanno udito della tua fama certamente direbbero questo: 16 ‘Siccome Geova non poté introdurre questo popolo nel paese circa il quale aveva giurato loro, li uccideva nel deserto’.+ 17 E ora, ti prego, divenga grande la tua potenza,*+ o Geova,* proprio come hai proferito, dicendo: 18 ‘Geova, lento all’ira+ e abbondante in amorevole benignità,*+ che perdona l’errore e la trasgressione,+ ma non esenterà affatto dalla punizione,+ recando la punizione per l’errore dei padri sui figli, sulla terza generazione e sulla quarta generazione’.+ 19 Perdona, ti prego, l’errore di questo popolo secondo la grandezza della tua amorevole benignità, e proprio come hai perdonato a questo popolo dall’Egitto in poi fino ad ora”.+

20 Quindi Geova disse: “In effetti perdono secondo la tua parola.+ 21 E, d’altra parte, come io vivo, tutta la terra sarà piena della gloria di Geova.+ 22 Ma tutti gli uomini che hanno visto la mia gloria+ e i miei segni+ che ho compiuto in Egitto e nel deserto eppure han continuato a provarmi+ per queste dieci volte, e non hanno ascoltato la mia voce,+ 23 non vedranno mai* il paese circa il quale giurai ai loro padri, sì, tutti quelli che mi hanno mancato di rispetto non lo vedranno.+ 24 In quanto al mio servitore Caleb,+ poiché in lui si è trovato uno spirito diverso e ha continuato a seguirmi pienamente,+ di certo lo introdurrò nel paese dove è andato, e la sua progenie ne prenderà possesso.+ 25 Mentre gli amalechiti e i cananei+ dimorano nel bassopiano, domani voltatevi e partite per marciare verso il deserto per la via del Mar Rosso”.+

26 E Geova continuò a parlare a Mosè e ad Aaronne, dicendo: 27 “Fino a quando questa empia assemblea continuerà a mormorare contro di me?+ Io ho udito i mormorii dei figli d’Israele che mormorano contro di me.+ 28 Di’ loro: ‘“Come io vivo”, è l’espressione di Geova, “se non vi farò proprio come avete parlato ai miei orecchi!+ 29 I vostri cadaveri cadranno in questo deserto,+ sì, tutti i vostri registrati di tutto il vostro numero dai vent’anni in su, voi che avete mormorato contro di me.+ 30 In quanto a voi, non entrerete nel paese in cui alzai la mano+ [in giuramento] per risiedere con voi, eccetto Caleb figlio di Iefunne e Giosuè figlio di Nun.+

31 “‘“E i vostri piccoli che diceste sarebbero divenuti preda,+ questi pure certamente introdurrò, ed essi in realtà conosceranno il paese che voi avete rigettato.+ 32 Ma i cadaveri di voi stessi cadranno in questo deserto.+ 33 E i vostri figli diverranno pastori* nel deserto+ per quarant’anni, e dovranno rispondere dei vostri atti di fornicazione,*+ finché i vostri cadaveri giungano alla loro fine nel deserto.+ 34 Secondo il numero dei giorni che esploraste il paese, quaranta giorni,+ un giorno per un anno, un giorno per un anno,+ risponderete dei vostri errori per quarant’anni,+ poiché dovete conoscere che cosa significa il mio estraniarmi.+

35 “‘“Io, Geova, ho parlato, se questo non è ciò che farò a tutta questa empia assemblea,+ a quelli che si sono riuniti contro di me: In questo deserto giungeranno alla loro fine, e là moriranno.+ 36 E gli uomini che Mosè mandò a esplorare il paese e che, essendo tornati, facevano mormorare l’intera assemblea contro di lui,* recando un cattivo rapporto contro il paese,+ 37 sì, gli uomini che recarono il cattivo rapporto circa il paese moriranno mediante il flagello dinanzi a Geova.+ 38 Ma Giosuè figlio di Nun e Caleb figlio di Iefunne certamente seguiteranno a vivere, di quegli uomini che andarono a esplorare il paese”’”.+

39 Quando Mosè pronunciava queste parole a tutti i figli d’Israele, allora il popolo faceva grande cordoglio.+ 40 Inoltre, si alzarono la mattina di buon’ora e cercarono di salire in cima al monte, dicendo: “Eccoci, e dobbiamo salire al luogo che Geova ha menzionato. Poiché abbiamo peccato”.+ 41 Ma Mosè disse: “Perché trasgredite l’ordine di Geova?+ Ma ciò non riuscirà. 42 Non salite, perché Geova non è in mezzo a voi, affinché non siate sconfitti davanti ai vostri nemici.+ 43 Poiché davanti a voi ci sono gli amalechiti e i cananei;+ e certamente cadrete di spada, perché, siccome vi siete volti dal seguire Geova, Geova non resterà con voi”.+

44 Comunque, essi ebbero la presunzione di salire in cima al monte,+ ma l’arca del patto di Geova e Mosè non si mossero di mezzo al campo.+ 45 Quindi gli amalechiti+ e i cananei che dimoravano su quel monte scesero e li colpivano, disperdendoli fino a Orma.+

15 E Geova parlò ancora a Mosè, dicendo: 2 “Parla ai figli d’Israele, e devi dire loro: ‘Quando alla fine siete entrati nel paese dei vostri luoghi di dimora, che sto per darvi,+ 3 e dovete offrire a Geova un’offerta+ fatta mediante il fuoco, un olocausto+ o un sacrificio per adempiere un voto speciale o volontariamente*+ o durante le vostre feste periodiche,+ al fine di fare un odore riposante a Geova,+ dalla mandria o dal gregge, 4 colui che presenta la sua offerta deve anche presentare a Geova un’offerta di cereali di fior di farina,+ un decimo di efa,* intrisa con un quarto di hin d’olio. 5 E devi offrire vino come libazione,+ un quarto di hin, insieme all’olocausto o per il sacrificio di ciascun agnello. 6 O per un montone devi offrire un’offerta di cereali di due decimi di fior di farina, intrisa con un terzo di hin d’olio. 7 E devi presentare vino come libazione, un terzo di hin, come odore riposante a Geova.

8 “‘Ma nel caso che tu offra un maschio della mandria* come olocausto+ o sacrificio per adempiere un voto+ speciale o sacrifici di comunione a Geova,+ 9 si deve anche presentare insieme al maschio della mandria un’offerta di cereali+ di tre decimi di fior di farina, intrisa con mezzo hin d’olio. 10 E devi presentare vino come libazione,+ mezzo hin, come offerta fatta mediante il fuoco, di odore riposante a Geova. 11 Questo è il modo in cui si deve fare per ciascun toro o per ciascun montone o per un capo fra gli agnelli o fra le capre. 12 Qualunque sia il numero che offriate, questo è il modo in cui dovete fare per ciascuno secondo il numero d’essi. 13 Ogni nativo li deve offrire in questo modo nel presentare un’offerta fatta mediante il fuoco, di odore riposante a Geova.+

14 “‘E nel caso che con voi risieda come forestiero un residente forestiero o uno che sia in mezzo a voi per generazioni di voi, e debba presentare un’offerta fatta mediante il fuoco, di odore riposante a Geova, proprio come dovete fare voi, così deve fare lui.+ 15 Voi che siete della congregazione e il residente forestiero che risiede come forestiero avrete un solo statuto.+ Sarà uno statuto a tempo indefinito per le vostre generazioni. Il residente forestiero dev’essere come voi* dinanzi a Geova.+ 16 Ci dev’essere un’unica legge e un’unica decisione giudiziaria per voi e per il residente forestiero che risiede come forestiero con voi’”.+

17 E Geova continuò a parlare a Mosè, dicendo: 18 “Parla ai figli d’Israele, e devi dire loro: ‘Al vostro entrare nel paese dove io vi conduco,+ 19 deve anche avvenire che quando mangiate del pane del paese,+ dovete fare una contribuzione a Geova. 20 Dovete fare una contribuzione delle primizie+ della vostra farina grossa come focacce a ciambella. Come la contribuzione dell’aia, in questo modo dovete offrirla. 21 Parte delle primizie della vostra farina grossa dovete darla come contribuzione a Geova per tutte le vostre generazioni.

22 “‘Ora nel caso che facciate uno sbaglio e non mettiate in pratica tutti questi comandamenti,+ che Geova ha pronunciato a Mosè, 23 tutto ciò che Geova vi ha comandato per mezzo di Mosè dal giorno in cui Geova comandò in poi per le vostre generazioni, 24 deve quindi accadere che se è stato fatto lontano dagli occhi dell’assemblea per sbaglio, l’intera assemblea deve offrire un giovane toro come olocausto in odore riposante a Geova, e la sua offerta di cereali e la sua libazione conforme al procedimento regolare,+ e un capretto come offerta per il peccato.+ 25 E il sacerdote deve fare espiazione+ per l’intera assemblea dei figli d’Israele, e dev’essere loro perdonato; perché era uno sbaglio,+ ed essi, da parte loro, portarono come loro offerta un’offerta fatta a Geova mediante il fuoco e la loro offerta per il peccato dinanzi a Geova per il loro sbaglio. 26 E si deve perdonare+ all’intera assemblea dei figli d’Israele e al residente forestiero che risiede come forestiero in mezzo a loro, perché fu per sbaglio da parte di tutto il popolo.

27 “‘E se qualche anima pecca per sbaglio,+ deve presentare una capra dell’annata come offerta per il peccato.+ 28 E il sacerdote deve fare espiazione per l’anima che ha fatto lo sbaglio mediante un peccato senza intenzione dinanzi a Geova, in modo da fare espiazione per esso, e le dev’essere perdonato.+ 29 In quanto al nativo tra i figli d’Israele e al residente forestiero che risiede come forestiero in mezzo a loro, ci dev’essere una sola legge per voi rispetto al fare qualcosa senza intenzione.+

30 “‘Ma l’anima che fa qualcosa deliberatamente,*+ sia nativo che residente forestiero, parlando ingiuriosamente di Geova,+ in tal caso quell’anima dev’essere stroncata di fra il suo popolo.+ 31 Poiché ha disprezzato la parola di Geova+ e ha infranto il suo comandamento,+ quell’anima dev’essere stroncata immancabilmente.+ Il suo proprio errore è su di essa’”.+

32 Mentre i figli d’Israele erano nel deserto, una volta trovarono un uomo che raccoglieva legna in giorno di sabato.+ 33 Quindi quelli che lo avevano trovato a raccogliere legna lo condussero da Mosè e da Aaronne e dall’intera assemblea. 34 Lo misero dunque sotto custodia,+ perché non era stato esplicitamente dichiarato che cosa gli si dovesse fare.

35 A suo tempo Geova disse a Mosè: “Immancabilmente l’uomo dev’essere messo a morte,+ essendo colpito* con pietre dall’intera assemblea fuori del campo”.+ 36 Pertanto l’intera assemblea lo fece uscire fuori del campo e lo colpì con pietre così che morì, come Geova aveva comandato a Mosè.

37 E Geova proseguì, dicendo questo a Mosè: 38 “Parla ai figli d’Israele, e devi dire loro che si devono fare orli frangiati sui lembi delle loro vesti per tutte le loro generazioni, e devono mettere un cordone turchino al di sopra dell’orlo frangiato del lembo:+ 39 ‘E vi deve servire da orlo frangiato, e dovete vederlo e ricordarvi di tutti i comandamenti+ di Geova e metterli in pratica, e non dovete andare dietro ai vostri cuori e ai vostri occhi,+ che seguite in rapporti immorali.*+ 40 Lo scopo è che vi ricordiate e certamente mettiate in pratica tutti i miei comandamenti e in realtà vi mostriate santi al vostro Dio.+ 41 Io sono Geova vostro Dio, che vi ho fatti uscire dal paese d’Egitto per mostrarmi vostro Dio.+ Io sono Geova vostro Dio’”.+

16 E Cora+ figlio di Izar,+ figlio di Cheat,+ figlio di Levi,+ si alzava,* insieme a Datan+ e ad Abiram+ figli di Eliab,+ e a On figlio di Pelet, figli di Ruben.+ 2 E si levavano davanti a Mosè, essi e duecentocinquanta uomini dei figli d’Israele, capi principali dell’assemblea, i convocati dell’adunanza, uomini di fama.* 3 Così si congregarono contro+ Mosè e contro Aaronne e dissero loro: “Questo vi basti, perché l’intera assemblea, tutti loro, sono santi+ e Geova è in mezzo a loro.+ Perché, dunque, vi dovete innalzare al di sopra della congregazione di Geova?”+

4 Quando Mosè l’ebbe udito cadde sulla sua faccia. 5 Quindi parlò a Cora e alla sua intera assemblea, dicendo: “La mattina Geova farà conoscere chi gli appartiene+ e chi è santo+ e chi gli si deve avvicinare,+ e chiunque avrà scelto+ si avvicinerà a Lui. 6 Fate questo: Prendetevi i portafuoco,+ Cora e la sua intera assemblea,+ 7 e domani mettete in essi il fuoco e ponete su di essi l’incenso dinanzi a Geova, e deve avvenire che l’uomo che Geova avrà scelto,+ egli è il santo. Questo vi basti, figli di Levi!”+

8 E Mosè proseguì, dicendo a Cora: “Ascoltate, vi prego, figli di Levi. 9 È così poca cosa per voi che l’Iddio d’Israele vi abbia separati+ dall’assemblea d’Israele per presentarvi a sé per compiere il servizio del tabernacolo di Geova e per stare davanti all’assemblea a servirla,+ 10 e che abbia fatto avvicinare te e tutti i tuoi fratelli figli di Levi con te? Dovete voi dunque cercare anche di assicurarvi il sacerdozio?+ 11 Per questa ragione tu e tutta la tua assemblea che vi riunite siete contro Geova.+ In quanto ad Aaronne, che cos’è egli perché mormoriate contro di lui?”+

12 Mosè mandò poi a chiamare Datan e Abiram+ figli di Eliab, ma essi dissero: “Non saliremo!+ 13 È così poca cosa che tu ci abbia fatti salire da un paese dove scorre latte e miele per metterci a morte nel deserto,+ che debba anche cercar di fare da principe su di noi fino al limite?+ 14 Da come stanno le cose, non ci hai introdotti in un paese dove scorre latte e miele,+ così che tu ci dia un’eredità di campo e vigna. Vuoi cavare gli occhi di quegli uomini? Noi non saliremo!”

15 A ciò Mosè si adirò molto e disse a Geova: “Non voltarti per guardare la loro offerta di cereali.+ Non ho preso loro nemmeno un asino, né ho danneggiato alcuno di loro”.+

16 Quindi Mosè disse a Cora:+ “Tu e tutta la tua assemblea, siate presenti domani dinanzi a Geova,+ tu ed essi e Aaronne. 17 E prendete ciascuno il suo portafuoco, e vi dovete mettere sopra incenso e presentare ciascuno il suo portafuoco dinanzi a Geova, duecentocinquanta portafuoco, e tu e Aaronne ciascuno il suo portafuoco”. 18 Presero dunque ciascuno il suo portafuoco e vi misero sopra fuoco e vi posero sopra incenso e stettero all’ingresso della tenda di adunanza insieme a Mosè e ad Aaronne. 19 Quando Cora ebbe convocato tutta l’assemblea*+ contro di loro all’ingresso della tenda di adunanza, allora la gloria di Geova apparve a tutta l’assemblea.+

20 Geova parlò ora a Mosè e ad Aaronne, dicendo: 21 “Separatevi+ di mezzo a questa assemblea, perché li stermini+ in un istante”. 22 A ciò caddero sulle loro facce e dissero: “O Dio,* Dio* degli spiriti di ogni sorta di carne,+ peccherà un solo uomo e ti indignerai contro l’intera assemblea?”+

23 A sua volta Geova parlò a Mosè, dicendo: 24 “Parla all’assemblea, dicendo: ‘Ritiratevi d’intorno ai tabernacoli* di Cora, Datan e Abiram!’”+

25 Dopo ciò Mosè si levò e andò da Datan e Abiram, e gli anziani+ d’Israele andarono con lui. 26 Quindi parlò all’assemblea, dicendo: “Allontanatevi, vi prego, d’innanzi alle tende di questi uomini malvagi e non toccate nulla che appartiene a loro,+ perché non siate spazzati via in tutto il loro peccato”. 27 Immediatamente si ritirarono d’innanzi al tabernacolo di Cora, Datan e Abiram, da ogni parte, e Datan e Abiram uscirono, fermandosi all’ingresso delle loro tende,+ insieme alle loro mogli, e ai loro figli e ai loro piccoli.

28 Quindi Mosè disse: “Da questo conoscerete che Geova mi ha mandato a fare tutte queste opere,+ che non è di mio proprio cuore:+ 29 Se queste persone moriranno secondo la morte di tutto il genere umano* e la punizione sarà recata su di loro con la punizione di tutto il genere umano,+ allora Geova non mi ha mandato.+ 30 Ma se è qualcosa di creato che Geova creerà,+ e il suolo deve aprire la sua bocca e inghiottire loro+ e ogni cosa che appartiene a loro e devono scendere vivi nello Sceol,*+ allora conoscerete certamente che questi uomini hanno mancato di rispetto a Geova”.+

31 E avvenne che appena ebbe finito di pronunciare tutte queste parole, il suolo che era sotto di loro si fendeva.+ 32 E la terra apriva la sua bocca e inghiottiva loro e le loro case e tutto il genere umano che apparteneva a Cora e tutti i beni.*+ 33 Scesero dunque essi, e tutti quelli che appartenevano a loro, vivi nello Sceol, e la terra li ricopriva,+ così che perirono di mezzo alla congregazione.+ 34 E tutti gli israeliti che erano intorno a loro fuggirono al loro grido,* poiché dicevano: “Temiamo che la terra ci inghiotta!”+ 35 E un fuoco uscì da Geova+ e consumava i duecentocinquanta uomini che offrivano l’incenso.*+

36 Geova parlò ora a Mosè, dicendo: 37 “Di’ a Eleazaro figlio di Aaronne il sacerdote che prenda i portafuoco+ di dentro la conflagrazione: ‘E spargi là il fuoco; poiché sono santi, 38 sì, i portafuoco di questi uomini che hanno peccato contro le loro proprie anime.+ E devono farne sottili lamine metalliche come rivestimento per l’altare,+ perché li hanno presentati dinanzi a Geova, così che sono divenuti santi; e devono servire di segno ai figli d’Israele’”.+ 39 Eleazaro il sacerdote prese pertanto i portafuoco+ di rame, che avevano presentato quelli che erano stati bruciati, e li battevano per farne un rivestimento per l’altare, 40 come memoriale per i figli d’Israele, affinché nessun uomo estraneo+ che non è della progenie di Aaronne si avvicinasse per far fumare incenso dinanzi a Geova,+ e nessuno divenisse come Cora e come la sua assemblea,+ proprio come Geova gli aveva parlato per mezzo di Mosè.

41 E subito il giorno dopo l’intera assemblea dei figli d’Israele mormorava contro Mosè e Aaronne,+ dicendo: “Voi, voi avete messo a morte il popolo di Geova”. 42 E avvenne che quando l’assemblea si era congregata contro Mosè e Aaronne, si voltarono verso la tenda di adunanza; ed ecco, la nuvola la copriva, e appariva la gloria di Geova.+

43 E Mosè e Aaronne venivano davanti alla tenda di adunanza.+ 44 Quindi Geova parlò a Mosè,* dicendo: 45 “Voi, levatevi di mezzo a questa assemblea, perché li stermini in un istante”.+ A ciò caddero sulle loro facce.+ 46 Dopo ciò Mosè disse ad Aaronne: “Prendi il portafuoco e metti in esso fuoco di sull’altare+ e poni sopra incenso e va in fretta all’assemblea e fa espiazione per loro,+ perché l’indignazione è uscita dalla faccia di Geova.+ La piaga è cominciata!” 47 Aaronne subito lo prese, proprio come Mosè aveva parlato, e corse in mezzo alla congregazione; ed ecco, la piaga era cominciata fra il popolo. Vi mise dunque l’incenso e faceva espiazione per il popolo. 48 E stava fra i morti e i vivi.+ Infine il flagello fu arrestato.+ 49 E i morti per il flagello ammontarono a quattordicimilasettecento, oltre ai morti a causa di Cora. 50 Quando alla fine Aaronne tornò da Mosè all’ingresso della tenda di adunanza, il flagello era stato arrestato.

17 Geova parlò ora a Mosè, dicendo: 2 “Parla ai figli d’Israele e prendi da essi una verga+ per ciascuna casa paterna da tutti i loro capi principali,+ secondo la casa dei loro padri, dodici verghe. Scriverai il nome di ciascuno sulla sua verga. 3 E sulla verga di Levi scriverai il nome di Aaronne, perché c’è una sola verga per il capo della casa dei loro padri. 4 E le devi depositare nella tenda di adunanza davanti alla Testimonianza,+ dove regolarmente mi presento a voi.+ 5 E deve avvenire che l’uomo che sceglierò,+ la sua verga germoglierà, e certamente farò sedare di contro a me i mormorii+ dei figli d’Israele, che mormorano contro di voi”.+

6 Mosè parlò dunque ai figli d’Israele, e tutti i loro capi principali gli diedero una verga per ciascun capo principale, una verga per ciascun capo principale, secondo la casa dei loro padri, dodici verghe;+ e la verga di Aaronne era fra le loro verghe.+ 7 Quindi Mosè depositò le loro verghe dinanzi a Geova nella tenda della Testimonianza.+

8 E il giorno dopo avvenne che quando Mosè fu entrato nella tenda della Testimonianza, ecco, la verga di Aaronne per la casa di Levi aveva germogliato, e metteva gemme e portava fiori e produceva mandorle mature. 9 Mosè portò quindi tutte le verghe da innanzi a Geova a tutti i figli d’Israele, ed essi guardavano e prendevano ciascun uomo la sua propria verga.

10 In seguito Geova disse a Mosè: “Rimetti la verga di Aaronne+ davanti alla Testimonianza come qualcosa da tenere come segno+ per i figli di ribellione,+ perché i loro mormorii cessino di contro a me, affinché non muoiano”. 11 Subito Mosè fece proprio come Geova gli aveva comandato. Fece proprio così.

12 E i figli d’Israele dicevano questo a Mosè: “Ora di sicuro spireremo, di sicuro periremo, di sicuro periremo tutti.+ 13 Chiunque si accosta,+ avvicinandosi al tabernacolo di Geova, morirà!+ Dobbiamo finire con lo spirare in tal modo?”+

18 E Geova diceva ad Aaronne: “Tu e i tuoi figli e la casa di tuo padre con te risponderete dell’errore contro il santuario,+ e tu e i tuoi figli con te risponderete dell’errore contro il vostro sacerdozio.+ 2 E inoltre fa avvicinare i tuoi fratelli della tribù di Levi, il clan di tuo padre, con te, perché siano uniti a te e ti rendano servizio,+ sia a te che ai tuoi figli con te, dinanzi alla tenda della Testimonianza.+ 3 E devono osservare il loro obbligo verso di te e il loro obbligo verso l’intera tenda.+ Solo non si devono avvicinare agli utensili del luogo santo e all’altare affinché non muoiano,+ né loro né voi. 4 E devono essere uniti a te e devono osservare il loro obbligo verso la tenda di adunanza rispetto a tutto il servizio della tenda, e nessun estraneo si avvicini a voi.+ 5 E dovete osservare il vostro obbligo verso il luogo santo+ e il vostro obbligo verso l’altare,+ perché non vi sia ulteriore indignazione+ contro i figli d’Israele. 6 E io, ecco, io ho preso i vostri fratelli, i leviti, di tra i figli d’Israele,+ come un dono per voi,+ come quelli dati a Geova per compiere il servizio della tenda di adunanza.+ 7 E tu e i tuoi figli con te dovete salvaguardare il vostro sacerdozio in quanto a tutto ciò che concerne l’altare e in quanto a ciò che è dentro la cortina;+ e dovete rendere servizio.+ Come servizio di dono io darò il vostro sacerdozio, e l’estraneo che si avvicini dev’essere messo a morte”.+

8 E Geova parlò ancora ad Aaronne: “In quanto a me, ecco, io ti ho affidato la custodia delle contribuzioni fatte a me.+ Di tutte le cose sante dei figli d’Israele io le ho date a te e ai tuoi figli come porzione, come parte assegnata a tempo indefinito.+ 9 Questo deve divenire tuo dalle cose santissime, dall’offerta fatta mediante il fuoco, ogni loro offerta insieme ad ogni loro offerta di cereali+ e ogni loro offerta per il peccato+ e ogni loro offerta per la colpa,+ che mi renderanno. È qualcosa di santissimo per te e per i tuoi figli. 10 Lo dovete mangiare in luogo santissimo.+ Lo deve mangiare ogni maschio.+ Deve divenire per te qualcosa di santo.+ 11 E questo appartiene a te: la contribuzione+ del loro dono insieme a tutte le offerte agitate+ dei figli d’Israele. Io le ho date a te e ai tuoi figli e alle tue figlie con te,+ come parte assegnata a tempo indefinito. Lo può mangiare ogni puro+ nella tua casa.

12 “Tutto il meglio* dell’olio e tutto il meglio del vino nuovo e del grano, le loro primizie,+ che daranno a Geova, li ho dati a te.+ 13 I primi frutti maturi di tutto ciò che è nella loro terra, che porteranno a Geova, devono divenire tuoi.+ Ogni puro nella tua casa può mangiarlo.

14 “Ogni cosa votata* in Israele deve divenire tua.+

15 “Tutto ciò che apre il seno,+ di ogni sorta di carne, che presenteranno a Geova, fra l’uomo e fra la bestia, deve divenire tuo. Comunque, devi redimere immancabilmente il primogenito del genere umano;+ e devi redimere il primogenito della bestia impura.+ 16 E lo devi redimere con un prezzo di redenzione per esso da un mese in su, secondo il valore stimato, cinque sicli d’argento secondo il siclo del luogo santo.+ Esso è venti ghera.+ 17 Solo non devi redimere il toro primogenito o l’agnello primogenito o il primogenito della capra.+ Sono qualcosa di santo. Devi aspergerne il sangue+ sull’altare, e devi farne fumare il grasso come offerta fatta mediante il fuoco in odore riposante a Geova.+ 18 E la loro carne deve divenire tua. Come il petto dell’offerta agitata e come la coscia destra, deve divenire tua.+ 19 Tutte le sante contribuzioni,+ che i figli d’Israele offriranno a Geova, le ho date a te e ai tuoi figli e alle tue figlie con te, come parte assegnata a tempo indefinito.+ È un patto di sale a tempo indefinito dinanzi a Geova per te e per la tua progenie con te”.+

20 E Geova proseguì, dicendo ad Aaronne: “Nella loro terra non avrai eredità, e nessuna parte diverrà tua in mezzo a loro.+ Io sono la tua parte e la tua eredità in mezzo ai figli d’Israele.+

21 “E ai figli di Levi, ecco, ho dato ogni decima+ parte in Israele come eredità in cambio del servizio che compiono, il servizio della tenda di adunanza. 22 E i figli d’Israele non devono più avvicinarsi alla tenda di adunanza per incorrere nel peccato così da morire.+ 23 E i leviti stessi devono compiere il servizio della tenda di adunanza, ed essi sono quelli che devono rispondere del loro errore.+ È uno statuto a tempo indefinito durante le vostre generazioni che in mezzo ai figli d’Israele non devono ottenere il possesso di un’eredità.+ 24 Poiché ai leviti ho dato come eredità la decima parte dei figli d’Israele, che offriranno a Geova come contribuzione. Perciò ho detto loro: ‘In mezzo ai figli d’Israele non devono ottenere il possesso di un’eredità’”.+

25 Quindi Geova parlò a Mosè, dicendo: 26 “E devi parlare ai leviti, e devi dire loro: ‘Riceverete dai figli d’Israele la decima parte che vi ho dato da essi come vostra eredità,+ e voi dovete offrire come contribuzione a Geova la decima parte della decima parte.+ 27 E vi dev’essere attribuita come vostra contribuzione, come il grano dell’aia+ e come il pieno prodotto dello strettoio del vino o dell’olio. 28 In questo modo anche voi stessi offrirete una contribuzione a Geova da tutte le vostre decime parti che avrete ricevuto dai figli d’Israele, e da esse dovete dare la contribuzione per Geova ad Aaronne il sacerdote. 29 Da tutti i doni [fatti] a voi, offrirete ogni sorta di contribuzione a Geova, del meglio d’essa,+ come qualcosa di santo proveniente da essi’.

30 “E devi dire loro: ‘Quando ne date in contributo il meglio,+ sarà certamente attribuito ai leviti come il prodotto dell’aia e come il prodotto dello strettoio del vino o dell’olio. 31 E lo dovete mangiare in ogni luogo, voi e la vostra casa, perché è il vostro salario in cambio del vostro servizio nella tenda di adunanza.+ 32 E non dovete incorrere nel peccato per questo quando ne date in contributo il meglio, e non dovete profanare le cose sante dei figli d’Israele, affinché non moriate’”.+

19 E Geova parlava a Mosè e ad Aaronne, dicendo: 2 “Questo è uno statuto della legge che Geova ha comandato, dicendo: ‘Parla ai figli d’Israele, che ti devono prendere una vacca rossa,* sana, in cui non sia difetto+ e su cui non sia venuto giogo.+ 3 E la dovete dare ad Eleazaro il sacerdote, ed egli la deve condurre fuori del campo, e dev’essere scannata* davanti a lui. 4 Quindi Eleazaro il sacerdote deve prendere parte del suo sangue col dito e deve spruzzare parte del suo sangue direttamente verso il davanti della tenda di adunanza per sette volte.+ 5 E la vacca dev’essere bruciata* sotto i suoi occhi. Se ne brucerà* la pelle e la carne e il sangue insieme allo sterco.+ 6 E il sacerdote deve prendere legno di cedro+ e issopo+ e fibre di colore scarlatto+ e gettarli in mezzo al fuoco che brucia la vacca. 7 E il sacerdote deve lavare le sue vesti e bagnare la sua carne nell’acqua, e poi potrà entrare nel campo; ma il sacerdote dev’essere impuro fino alla sera.

8 “‘E colui che l’avrà bruciata laverà le sue vesti nell’acqua e deve bagnare la sua carne nell’acqua,+ e dev’essere impuro fino alla sera.

9 “‘E un uomo puro deve raccogliere le ceneri+ della vacca e depositarle fuori del campo in luogo puro; e devono servire all’assemblea dei figli d’Israele come qualcosa da tenere per l’acqua di purificazione.*+ È un’offerta per il peccato. 10 E colui che raccoglie le ceneri della vacca si deve lavare le vesti ed essere impuro fino alla sera.+

“‘E deve servire ai figli d’Israele e al residente forestiero che risiede come forestiero in mezzo a loro come statuto a tempo indefinito.+ 11 Chiunque tocchi il cadavere di qualsiasi anima umana*+ deve pure essere impuro per sette giorni.+ 12 Costui si deve purificare con essa il terzo giorno,+ e il settimo giorno sarà puro. Ma se non si sarà purificato il terzo giorno, il settimo giorno non sarà puro. 13 Chiunque tocchi un cadavere, l’anima* di qualunque uomo che muoia, e non si purifichi, ha contaminato il tabernacolo di Geova,+ e tale anima* dev’essere stroncata da Israele.+ Siccome non è stata aspersa su di lui l’acqua di purificazione,+ resta impuro. La sua impurità è ancora su di lui.+

14 “‘Questa è la legge nel caso che un uomo muoia in una tenda: Chiunque entri nella tenda, e chiunque sia nella tenda, sarà impuro per sette giorni. 15 E ogni vaso aperto+ sul quale non ci sia alcun coperchio legato* è impuro. 16 E chiunque in campagna tocchi qualcuno ucciso con la spada+ o un cadavere o un osso+ d’uomo o un luogo di sepoltura sarà impuro per sette giorni. 17 E devono prendere per l’impuro della polvere del fuoco dell’offerta per il peccato e mettervi sopra acqua corrente in un vaso. 18 Quindi un uomo puro+ deve prendere dell’issopo+ e immergerlo nell’acqua e spruzzarne la tenda e tutti i vasi e le anime che vi si trovavano e colui che ha toccato l’osso o l’ucciso o il cadavere o il luogo di sepoltura. 19 E la persona pura deve spruzzarne l’impura il terzo giorno e il settimo giorno e la deve purificare dal peccato nel settimo giorno;+ ed essa deve lavarsi le vesti e bagnarsi in acqua, e la sera dev’essere pura.

20 “‘Ma l’uomo che sia impuro e che non si purifichi, ebbene, tale anima dev’essere stroncata+ di mezzo alla congregazione, perché ha contaminato il santuario di Geova. Non è stato asperso con l’acqua di purificazione. È impuro.

21 “‘E deve servire loro come statuto a tempo indefinito, che colui che spruzza l’acqua di purificazione deve lavarsi le vesti,+ nonché colui che tocca l’acqua di purificazione. Sarà impuro fino alla sera. 22 E qualunque cosa l’impuro tocchi sarà impura,+ e l’anima che la tocchi sarà impura fino alla sera’”.+

20 E i figli d’Israele, l’intera assemblea, giungevano nel deserto di Zin+ il primo mese, e il popolo prese a dimorare a Cades.+ Là Miriam+ morì e là fu sepolta.

2 Ora non c’era acqua per l’assemblea,+ e si congregavano contro Mosè e Aaronne.+ 3 E il popolo si mise a litigare+ con Mosè* e a dire: “Fossimo spirati quando i nostri fratelli spirarono dinanzi a Geova!+ 4 E perché avete condotto la congregazione di Geova in questo deserto affinché vi moriamo noi e le nostre bestie da soma?+ 5 E perché ci avete fatti salire dall’Egitto per condurci in questo cattivo luogo?+ Non è un luogo di seme e fichi e viti e melagrane,+ e non c’è acqua da bere”. 6 Quindi Mosè e Aaronne da innanzi alla congregazione vennero all’ingresso della tenda di adunanza e caddero sulle loro facce,+ e la gloria di Geova appariva loro.+

7 Quindi Geova parlò a Mosè, dicendo: 8 “Prendi la verga+ e convoca l’assemblea, tu e Aaronne tuo fratello, e dovete parlare alla rupe davanti ai loro occhi perché essa dia* realmente la sua acqua; e tu devi far uscire per loro acqua dalla rupe* e dare da bere all’assemblea e alle loro bestie da soma”.+

9 Mosè prese dunque la verga da innanzi a Geova,+ proprio come gli aveva comandato. 10 Dopo ciò Mosè e Aaronne convocarono la congregazione davanti alla rupe, ed egli diceva loro: “Udite, ora, ribelli!+ Vi faremo uscire acqua da questa rupe?”+ 11 Allora Mosè alzò la mano e colpì due volte la rupe con la sua verga; e usciva molta acqua, e l’assemblea e le loro bestie da soma bevevano.+

12 Geova disse poi a Mosè e ad Aaronne: “Poiché non avete mostrato fede in me per santificarmi+ davanti agli occhi dei figli d’Israele, non introdurrete questa congregazione nel paese che certamente darò loro”.+ 13 Queste sono le acque di Meriba,*+ perché i figli d’Israele litigarono con Geova, così che fu santificato* fra loro.

14 Da Cades, Mosè mandò in seguito messaggeri al re di Edom:+ “Tuo fratello Israele+ ha detto questo: ‘Tu stesso conosci bene tutte le difficoltà che ci sono accadute.+ 15 E i nostri padri scendevano in Egitto,+ e continuammo a dimorare in Egitto per molti giorni;+ e gli egiziani facevano danno a noi e ai nostri padri.+ 16 Infine gridammo a Geova+ ed egli udì la nostra voce e mandò un angelo+ e ci fece uscire dall’Egitto; ed eccoci a Cades, città all’estremità del tuo territorio. 17 Lascia, ti prego, che passiamo per il tuo paese. Non passeremo per un campo né per una vigna, e non berremo l’acqua di un pozzo. Marceremo nella strada regia.+ Non devieremo né a destra né a sinistra,+ finché saremo passati per il tuo territorio’”.

18 Comunque, Edom gli disse: “Non devi passare da me, affinché io non ti esca incontro con la spada”. 19 A loro volta i figli d’Israele gli dissero: “Saliremo per la strada maestra; e se io e il mio bestiame berremo la tua acqua, certamente te ne daremo anche il valore.+ Non voglio altro che passare a piedi”.+ 20 Ma egli disse: “Non devi passare”.+ Ed Edom+ gli uscì incontro con molta gente e mano forte. 21 Edom rifiutò dunque a Israele il permesso di passare per il suo territorio.+ Quindi Israele si allontanò da lui.+

22 E i figli d’Israele, l’intera assemblea, partivano da Cades+ e giungevano al monte Hor.+ 23 Quindi Geova disse questo a Mosè e ad Aaronne al monte Hor presso il confine del paese di Edom: 24 “Aaronne sarà raccolto presso il suo popolo,+ poiché non entrerà nel paese che certamente darò ai figli d’Israele, per il motivo che vi ribellaste contro il mio ordine rispetto alle acque di Meriba.+ 25 Prendi Aaronne ed Eleazaro suo figlio e falli salire sul monte Hor. 26 E spoglia Aaronne delle sue vesti,+ e con esse devi vestire Eleazaro+ suo figlio; e Aaronne sarà raccolto e là deve morire”.+

27 Mosè fece dunque proprio come Geova aveva comandato; e davanti agli occhi di tutta l’assemblea salivano sul monte Hor. 28 Quindi Mosè spogliò Aaronne delle sue vesti e con esse vestì Eleazaro suo figlio, dopo di che Aaronne morì là sulla cima del monte.+ E Mosè ed Eleazaro scesero dal monte. 29 E tutta l’assemblea vide che Aaronne era spirato, e tutta la casa d’Israele continuò a piangere Aaronne per trenta giorni.+

21 Ora il cananeo, il re di Arad,+ che dimorava nel Negheb,*+ udì che Israele era venuto per la via di Atarim, e combatteva con Israele e ne portava via alcuni come prigionieri. 2 Di conseguenza Israele fece un voto a Geova e disse:+ “Se immancabilmente darai questo popolo nella mia mano, allora io voterò certamente le loro città alla distruzione”.+ 3 Geova ascoltò dunque la voce d’Israele e consegnò i cananei; e votarono essi e le loro città alla distruzione. Perciò diedero al luogo il nome di Orma.*+

4 Mentre continuavano a viaggiare dal monte Hor+ per la via del Mar Rosso per aggirare il paese di Edom,+ l’anima del popolo si stancava a causa della via. 5 E il popolo parlava contro Dio+ e Mosè:+ “Perché ci avete fatti salire dall’Egitto per [farci] morire nel deserto?+ Poiché non c’è pane e non c’è acqua,+ e la nostra anima ha preso ad aborrire il pane spregevole”.+ 6 Geova mandò dunque serpenti velenosi*+ fra il popolo, e mordevano il popolo, così che molta gente d’Israele morì.+

7 Infine il popolo venne da Mosè e disse: “Abbiamo peccato,+ perché abbiamo parlato contro Geova e contro di te. Intercedi presso Geova perché allontani di sopra a noi i serpenti”.+ E Mosè intercedeva a favore del popolo.+ 8 Quindi Geova disse a Mosè: “Fatti una serpe infuocata* e mettila su un’asta. E deve avvenire che quando qualcuno è stato morso, deve guardarla e quindi deve rimanere in vita”.+ 9 Mosè fece subito un serpente di rame+ e lo pose sull’asta;+ e in effetti avvenne che se un serpente aveva morso un uomo ed egli guardava fisso+ il serpente di rame, allora rimaneva in vita.+

10 Dopo ciò i figli d’Israele partirono e si accamparono a Obot.+ 11 Quindi partirono da Obot e si accamparono a Iye-Abarim,*+ nel deserto che è di fronte a Moab, verso il levar del sole. 12 Di là partirono e si accampavano presso la valle del torrente di Zered.+ 13 Di là partirono e si accampavano nella regione dell’Arnon,+ che è nel deserto che si estende dal confine degli amorrei; poiché l’Arnon è la linea di confine di Moab, fra Moab e gli amorrei. 14 Perciò si dice nel libro delle Guerre di Geova:

“Vaheb* in Sufa e le valli del torrente Arnon,* 15 e la bocca delle valli del torrente, che si volge verso il sito di Ar+ e si appoggia al confine di Moab”.

16 Poi di là a Beer.*+ Questo è il pozzo circa il quale Geova disse a Mosè: “Raccogli il popolo, e lascia che io dia loro acqua”.+

17 In quel tempo Israele cantava questo cantico:+

“Sgorga, o pozzo! Rispondetegli!

18 Un pozzo, l’hanno aperto i principi. L’hanno scavato i nobili* del popolo,

Con un bastone da comandante,+ con i loro propri bastoni”.*

Quindi dal deserto a Mattana. 19 E da Mattana a Naaliel, e da Naaliel a Bamot.+ 20 E da Bamot alla valle che è nel campo di Moab,+ in capo al Pisga,+ e si protende verso la faccia di Gesimon.*+

21 Israele mandò ora messaggeri a Sihon+ re degli amorrei, dicendo: 22 “Lasciami passare per il tuo paese. Non devieremo per entrare in un campo né in una vigna. Non berremo l’acqua di nessun pozzo. Marceremo nella strada regia finché saremo passati per il tuo territorio”.+ 23 E Sihon non permise a Israele di passare per il suo territorio,+ ma Sihon raccolse tutto il suo popolo e uscì incontro a Israele nel deserto, e giunse a Iaaz+ e combatteva con Israele. 24 Allora Israele lo colpì col taglio della spada+ e prese possesso del suo paese+ dall’Arnon+ allo Iabboc,+ vicino ai figli di Ammon; perché Iazer*+ è il confine dei figli di Ammon.+

25 Israele prese dunque tutte queste città, e Israele dimorava in tutte le città degli amorrei,+ a Esbon+ e in tutte le sue borgate dipendenti.* 26 Poiché Esbon era la città di Sihon.+ Egli era re degli amorrei,+ ed era stato lui che in precedenza aveva combattuto col re di Moab e aveva preso dalla sua mano tutto il suo paese fino all’Arnon.+ 27 Perciò i dicitori di versi satirici* dicevano:

“Venite a Esbon.

Si edifichi la città di Sihon e sia fermamente stabilita.

28 Poiché un fuoco è uscito da Esbon,+ una fiamma dalla città di Sihon.

Ha consumato Ar+ di Moab,* i proprietari degli alti luoghi dell’Arnon.

29 Guai a te, Moab! Certamente perirai, o popolo di Chemos!+

Certamente darà i suoi figli come scampati e le sue figlie nella schiavitù al re degli amorrei, Sihon.

30 Tiriamo dunque contro di loro.

Esbon certamente perirà fino a Dibon,+

E le donne* fino a Nofa, gli uomini fino a Medeba”.*+

31 E Israele dimorava nel paese degli amorrei.+ 32 Mosè mandò quindi alcuni a esplorare Iazer.+ Catturarono dunque le sue borgate dipendenti e spodestarono gli amorrei che c’erano.+ 33 Dopo ciò si voltarono e salirono per la via di Basan.+ A ciò Og+ re di Basan uscì loro incontro, lui e tutto il suo popolo, alla battaglia di Edrei.+ 34 Geova disse ora a Mosè: “Non aver timore di lui,+ poiché certamente darò nella tua mano lui e tutto il suo popolo e il suo paese;+ e devi fare a lui proprio come hai fatto a Sihon, re degli amorrei, che dimorava a Esbon”.+ 35 Colpirono dunque lui e i suoi figli e tutto il suo popolo, finché non gli rimase superstite;+ e prendevano possesso del suo paese.+

22 Quindi i figli d’Israele partirono e si accamparono nelle pianure desertiche di Moab+ al di là del Giordano di Gerico. 2 E Balac+ figlio di Zippor vedeva tutto ciò che Israele aveva fatto agli amorrei. 3 E Moab provò molto spavento del popolo, perché era numeroso; e Moab provava un morboso terrore dei figli d’Israele.+ 4 E Moab diceva agli anziani di Madian:+ “Ora questa* congregazione leccherà tutti i nostri dintorni come il toro lecca l’erba verde del campo”.

E in quel particolare tempo Balac+ figlio di Zippor era re di Moab. 5 Ora mandò messaggeri a Balaam+ figlio di Beor a Petor,+ che è presso il Fiume*+ del paese dei figli del suo popolo, per chiamarlo, dicendo: “Ecco, un popolo è uscito dall’Egitto. Ecco, hanno coperto la terra fin dove si può vedere,*+ e dimorano proprio di fronte a me. 6 Ed ora vieni, ti prego; maledicimi+ questo popolo, poiché è più potente di me. Forse li potrò colpire e li potrò cacciare dal paese; poiché so bene che colui che tu benedici è benedetto e colui che tu maledici è maledetto”.+

7 Gli anziani di Moab e gli anziani di Madian viaggiarono dunque con i compensi per la divinazione+ nelle loro mani e andarono da Balaam+ e gli pronunciarono le parole di Balac. 8 Allora egli disse loro: “Alloggiate qui questa notte, e certamente vi riporterò parola proprio come Geova mi avrà parlato”.+ Pertanto i principi di Moab stettero con Balaam.

9 Quindi Dio venne a Balaam e disse:+ “Chi sono questi uomini con te?” 10 Balaam disse dunque al [vero] Dio: “Balac+ figlio di Zippor, re di Moab, ha mandato a dirmi:* 11 ‘Ecco, il popolo che esce dall’Egitto e copre la terra fin dove l’occhio può vedere.+ Or dunque vieni, esecrameli.+ Forse potrò combattere contro di loro e realmente li caccerò’”. 12 Ma Dio disse a Balaam: “Non devi andare con loro. Non devi maledire il popolo,+ perché è benedetto”.+

13 Dopo ciò Balaam si levò la mattina e disse ai principi di Balac: “Andate al vostro paese, perché Geova ha rifiutato di lasciarmi andare con voi”. 14 I principi di Moab dunque si levarono e andarono da Balac e dissero: “Balaam si è rifiutato di venire con noi”.+

15 Comunque, Balac mandò di nuovo altri principi in maggior numero e più onorevoli dei precedenti. 16 A loro volta essi vennero da Balaam e gli dissero: “Balac figlio di Zippor ha detto questo: ‘Non ti trattenere, ti prego, dal venire da me. 17 Poiché immancabilmente ti onorerò assai,+ e farò tutto quello che mi dirai.+ Vieni, dunque, ti prego. Esecrami, suvvia, questo popolo’”. 18 Ma Balaam rispose e disse ai servitori di Balac: “Se Balac mi desse la sua casa piena d’argento e d’oro, io non potrei trasgredire l’ordine di Geova mio Dio, così da fare cosa piccola o grande.+ 19 Ed ora anche voi state qui, vi prego, questa notte, perché io sappia ciò che ancora mi proferirà Geova”.+

20 Quindi Dio* venne a Balaam di notte e gli disse: “Se gli uomini sono venuti per chiamarti, levati, va con loro. Ma potrai pronunciare solo la parola che io ti avrò pronunciato”.+ 21 Dopo ciò Balaam si levò la mattina e sellò la sua asina e andò con i principi di Moab.+

22 E l’ira di Dio* divampava perché egli andava; e l’angelo di Geova si appostava nella strada per resistergli.*+ Ed egli montava la sua asina, e aveva con sé due suoi servitori.* 23 E l’asina vedeva l’angelo di Geova che stava nella strada con la spada sguainata in mano;+ e l’asina cercò di deviare dalla strada per entrare nel campo, ma Balaam colpiva l’asina per farla tornare nella strada. 24 E l’angelo di Geova stava nella via stretta fra le vigne, con un muro di pietra da una parte e un muro di pietra dall’altra. 25 E l’asina vedeva l’angelo di Geova e si spingeva contro il muro e spingeva così contro il muro il piede di Balaam; ed egli la percuoteva ancora.

26 Ora l’angelo di Geova passò di nuovo oltre e stette in un luogo stretto, dove non c’era via per deviare né a destra né a sinistra. 27 Quando l’asina ebbe visto l’angelo di Geova, si mise a giacere sotto Balaam; così che l’ira di Balaam divampò,+ e percuoteva l’asina col suo bastone. 28 Infine Geova aprì la bocca dell’asina+ ed essa disse a Balaam: “Che ti ho fatto così che mi hai percosso queste tre volte?”+ 29 A ciò Balaam disse all’asina: “È perché mi hai trattato spietatamente. Se solo avessi una spada in mano, ora ti ucciderei!”+ 30 Quindi l’asina disse a Balaam: “Non sono io la tua asina che hai cavalcato per tutta la tua vita fino a questo giorno? Ho mai avuto l’abitudine di farti così?”+ A ciò egli disse: “No!” 31 E Geova scopriva gli occhi di Balaam,+ così che vide l’angelo di Geova che stava nella strada con la spada sguainata in mano. Subito egli si inchinò e si prostrò sulla sua faccia.

32 Quindi l’angelo di Geova gli disse: “Perché hai percosso la tua asina queste tre volte? Ecco, io, io sono uscito a fare resistenza, perché la tua via è stata precipitosa* contro la mia volontà.+ 33 E l’asina mi ha visto e ha cercato di deviare davanti a me queste tre volte.+ Supponi che non avesse* deviato d’innanzi a me! In quanto a te, ti avrei già ucciso,+ ma avrei conservato lei in vita”. 34 A ciò Balaam disse all’angelo di Geova: “Ho peccato,+ perché non sapevo che eri tu a stare nella strada per incontrarmi. Ed ora, se è male ai tuoi occhi, lascia che me ne torni”. 35 Ma l’angelo di Geova disse a Balaam: “Va con gli uomini;+ ma non potrai pronunciare nulla se non la parola che io ti avrò pronunciato”.+ E Balaam continuò ad andare con i principi di Balac.

36 Quando Balac ebbe udito che Balaam era venuto, gli uscì incontro nella città di Moab, che è sulla sponda dell’Arnon, che è all’estremità del territorio.+ 37 Quindi Balac disse a Balaam: “Non avevo in effetti mandato a chiamarti? Perché non sei venuto da me? Non sono io realmente e veramente in grado di onorarti?”+ 38 A ciò Balaam disse a Balac: “Ecco, sono venuto da te ora. Potrò io forse pronunciare alcuna cosa?+ La parola che Dio avrà posto nella mia bocca è ciò che pronuncerò”.+

39 Balaam andò dunque con Balac e giunsero a Chiriat-Huzot. 40 E Balac sacrificava bovini e pecore+ e ne mandava a Balaam e ai principi che erano con lui. 41 E avvenne la mattina che Balac prendeva Balaam e lo faceva salire a Bamot-Baal,*+ perché di là vedesse* il popolo intero.+

23 Quindi Balaam disse a Balac: “Edificami in questo posto sette altari+ e preparami in questo posto sette tori e sette montoni”. 2 Balac fece immediatamente proprio come Balaam aveva parlato. Dopo ciò Balac e Balaam offrirono su ciascun altare* un toro e un montone.+ 3 E Balaam proseguì, dicendo a Balac: “Stattene presso il tuo olocausto,+ e fammi andare. Forse Geova si metterà in contatto con me e mi verrà incontro.+ In tal caso qualunque cosa mi mostri, certamente te [la] riferirò”. E se ne andò su un nudo colle.

4 Quando Dio si fu messo in contatto con Balaam,+ questi Gli disse: “Ho messo i sette altari in file, e ho offerto un toro e un montone su ciascun altare”.+ 5 Pertanto Geova* mise una parola nella bocca di Balaam+ e disse: “Torna da Balac, e pronuncerai questo”.+ 6 Tornò dunque da lui, ed ecco, egli e tutti i principi di Moab stavano presso il suo olocausto. 7 Quindi prese la sua espressione proverbiale+ e disse:

“Da Aram*+ ha cercato di condurmi Balac re di Moab,

Dai monti dell’oriente:

‘Degnati di venire, maledicimi in effetti Giacobbe.

Sì, degnati di venire, denuncia in effetti Israele’.+

 8 Come potrei io esecrare quelli che Dio* non ha esecrato?+

E come potrei denunciare quelli che Geova non ha denunciato?+

 9 Poiché li* vedo dalla cima delle rocce,

E li scorgo dai colli.

Là continuano a risiedere isolati come un popolo,+

E non si annoverano* fra le nazioni.+

10 Chi ha numerato i granelli di polvere di Giacobbe,+

E chi ha contato la quarta parte* d’Israele?

Muoia la mia anima della morte dei retti,+

E la mia fine di poi sia come la loro”.*+

11 A ciò Balac disse a Balaam: “Che mi hai fatto? Ti avevo preso per esecrare i miei nemici, ed ecco, tu li hai benedetti fino al limite”.+ 12 A sua volta egli rispose e disse: “Non devo io aver cura di pronunciare qualunque cosa Geova mi metta nella bocca?”+

13 Quindi Balac gli disse: “Vieni con me, sì, ti prego, in un altro luogo dal quale li puoi vedere. Ne vedrai solo l’estremità,+ e non li vedrai tutti. Ed esecrameli di là”.+ 14 Lo condusse dunque al campo di Zofim, in cima al Pisga,+ ed edificava sette altari e offriva un toro e un montone su ciascun altare.+ 15 Dopo ciò disse a Balac: “Stattene qui presso il tuo olocausto, e, in quanto a me, lascia che mi metta in contatto con lui là”. 16 In seguito Geova* si mise in contatto con Balaam e mise una parola nella sua bocca e disse:+ “Torna da Balac+ e proferirai questo”. 17 Venne dunque da lui, ed ecco, stava presso il suo olocausto, e con lui i principi di Moab. Quindi Balac gli disse: “Che ha proferito Geova?” 18 A ciò egli prese la sua espressione proverbiale e disse:+

“Levati, Balac, e ascolta.

Sì, prestami orecchio, o figlio di Zippor.+

19 Dio* non è un uomo che dica menzogne,+

Né un figlio del genere umano che provi rammarico.+

Ha egli stesso detto e non farà,

E ha parlato e non eseguirà?+

20 Ecco, sono stato preso* per benedire,

Ed Egli ha benedetto,*+ e io non lo revocherò.+

21 Egli non ha scorto nessun potere magico*+ contro Giacobbe,

E non ha visto nessun affanno contro Israele.

Geova suo Dio è con lui,+

E in mezzo a esso è l’alta acclamazione di un re.

22 Dio* li* fa uscire dall’Egitto.+

La sua veloce andatura è come quella di un toro selvaggio.*+

23 Poiché non c’è nessun sinistro incantesimo contro Giacobbe,+

Né alcuna divinazione contro Israele.+

In questo tempo si potrà dire rispetto a Giacobbe e a Israele:

‘Che cosa ha operato Dio!’*+

24 Ecco, un popolo si leverà come un leone,*

E come il leone* si alzerà.+

Non si metterà a giacere finché non avrà divorato la preda,

E berrà il sangue degli uccisi”.+

25 A ciò Balac disse a Balaam: “Se, da una parte, non lo puoi esecrare affatto, allora, dall’altra, non lo devi affatto benedire”. 26 A sua volta Balaam rispose e disse a Balac: “Non ti parlai, dicendo: ‘Farò tutto ciò che Geova proferisce’?”+

27 Quindi Balac disse a Balaam: “Oh vieni, ti prego. Lascia che ti conduca in un altro luogo ancora. Forse sarà retto agli occhi del [vero] Dio così che certamente me lo esecrerai di là”.+ 28 Allora Balac condusse Balaam in cima al Peor, che guarda verso Gesimon.+ 29 Quindi Balaam+ disse a Balac: “Edificami in questo posto sette altari e preparami in questo posto sette tori e sette montoni”.+ 30 Balac fece dunque proprio come Balaam aveva detto, e offriva un toro e un montone su ciascun altare.+

24 Quando Balaam vide che era bene agli occhi di Geova benedire Israele, non se ne andò come le altre volte+ in cerca di qualche sinistro presagio,*+ ma diresse la sua faccia verso il deserto. 2 Quando Balaam alzò gli occhi e vide Israele risiedere secondo le sue tribù,+ lo spirito di Dio venne su di lui.+ 3 Perciò prese la sua espressione proverbiale+ e disse:

“Espressione di Balaam figlio di Beor,

Ed espressione dell’uomo robusto* con l’occhio non sigillato,*+

 4 Espressione di colui che ode i detti di Dio,*+

Che ha visto una visione dell’Onnipotente+

Mentre cadeva con gli occhi scoperti:+

 5 Come sono piacevoli a vedersi le tue tende, o Giacobbe, i tuoi tabernacoli, o Israele!+

 6 Come valli di torrente si sono estesi assai,+

Come giardini* presso il fiume.+

Come piante di aloe* che Geova ha piantato,

Come cedri presso le acque.+

 7 L’acqua continua a scorrere dalle sue due secchie di cuoio,

E il suo seme è presso molte acque.+

Il suo re+ pure sarà più alto di Agag,*+

E il suo regno sarà esaltato.+

 8 Dio lo fa uscire dall’Egitto;

La sua è la veloce andatura di un toro selvaggio.*+

Egli consumerà le nazioni, i suoi oppressori,+

E roderà le loro ossa,+ e le farà a pezzi con le sue frecce.*+

 9 Si è chinato, si è messo a giacere come il leone,*

E, come un leone,* chi osa farlo levare?+

Quelli che ti benedicono sono i benedetti,+

E quelli che ti maledicono sono i maledetti”.+

10 Allora l’ira di Balac divampò contro Balaam ed egli batté le mani,+ e Balac diceva a Balaam: “Ti ho chiamato per esecrare+ i miei nemici, ed ecco, tu li hai benedetti fino al limite queste tre volte. 11 Ed ora vattene al tuo luogo. Mi ero detto che immancabilmente ti avrei onorato,+ ma, ecco, Geova ti ha trattenuto dall’onore”.

12 A sua volta Balaam disse a Balac: “Non fu anche ai tuoi messaggeri che mi mandasti che io parlai, dicendo: 13 ‘Se Balac mi desse la sua casa piena d’argento e d’oro, non potrei trasgredire l’ordine di Geova così da fare cosa buona o cattiva di mio proprio cuore. Qualunque cosa Geova avrà proferito io proferirò’?+ 14 Ed ora, ecco che me ne vado al mio popolo. Vieni, lascia che io ti avvisi+ di ciò che questo popolo farà poi al tuo popolo alla fine dei giorni”.+ 15 Prese dunque la sua espressione proverbiale+ e disse:

“Espressione di Balaam figlio di Beor,

Ed espressione dell’uomo robusto* con l’occhio non sigillato,*+

16 Espressione di colui che ode i detti di Dio,*+

E di colui che conosce la conoscenza dell’Altissimo . . .

Ha visto una visione dell’Onnipotente+

Mentre cadeva con gli occhi scoperti:+

17 Lo vedrò,+ ma non ora;

Lo scorgerò, ma non da vicino.

Una stella*+ certamente verrà* da Giacobbe,

E uno scettro* in realtà si leverà da Israele.+

Ed egli certamente spezzerà le tempie di Moab+

E il cranio di tutti i figli del tumulto di guerra.*

18 Ed Edom deve divenire un possedimento,+

Sì, Seir+ deve divenire il possedimento dei suoi nemici,+

Mentre Israele fa mostra del suo coraggio.

19 E da Giacobbe uno sottoporrà,*+

E deve distruggere qualsiasi superstite della città”.+

20 Quando ebbe visto Amalec, continuò la sua espressione proverbiale e proseguì, dicendo:+

“Amalec fu il primo* delle nazioni,+

Ma la sua fine di poi sarà senz’altro la sua distruzione”.*+

21 Quando ebbe visto i cheniti,+ continuò la sua espressione proverbiale e proseguì, dicendo:

“La tua dimora è durevole, e la tua abitazione* è posta sulla rupe.

22 Ma ci sarà uno che brucerà Cain.*+

Quanto manca finché l’Assiria ti porti via prigioniero?”+

23 E continuò la sua espressione proverbiale e proseguì, dicendo:

“Guai! Chi sopravvivrà quando Dio* lo farà avvenire?+

24 E ci saranno navi dalla costa di Chittim,+

E certamente affliggeranno l’Assiria,+

E in realtà affliggeranno Eber.*

Ma anche lui infine perirà”.

25 Dopo ciò Balaam si levò e se ne andò e tornò al suo luogo.+ E anche Balac se ne andò per la sua propria via.

25 Ora Israele dimorava a Sittim.+ Quindi il popolo cominciò ad avere relazione immorale con le figlie di Moab.+ 2 E le donne vennero a invitare il popolo ai sacrifici dei loro dèi,+ e il popolo mangiava e si inchinava davanti ai loro dèi.+ 3 Israele* si unì dunque al Baal di Peor;*+ e l’ira di Geova divampava contro Israele.+ 4 Perciò Geova disse a Mosè: “Prendi tutti i capi* del popolo ed esponili* a Geova+ verso il sole, perché l’ardente ira di Geova si ritiri da Israele”. 5 Quindi Mosè disse ai giudici d’Israele:+ “Ciascuno di voi uccida+ i suoi uomini che hanno attaccamento per il Baal di Peor”.

6 Ma, ecco, un uomo+ dei figli d’Israele venne, e conduceva presso i suoi fratelli* una donna madianita+ davanti agli occhi di Mosè e davanti agli occhi di tutta l’assemblea dei figli d’Israele, mentre piangevano all’ingresso della tenda di adunanza. 7 Quando Fineas+ figlio di Eleazaro figlio di Aaronne il sacerdote l’ebbe scorto, subito si levò di mezzo all’assemblea e prese in mano una lancia. 8 Quindi andò dietro all’uomo d’Israele dentro la tenda a volta* e li trafisse entrambi, l’uomo d’Israele e la donna per le parti genitali* di lei. Allora il flagello fu arrestato di sopra i figli d’Israele.+ 9 E quelli che morirono per il flagello ammontarono a ventiquattromila.+

10 Quindi Geova parlò a Mosè, dicendo: 11 “Fineas+ figlio di Eleazaro figlio di Aaronne il sacerdote ha fatto ritirare la mia ira+ di sopra i figli d’Israele perché non ha tollerato alcuna rivalità verso di me in mezzo a loro,+ così che non ho sterminato i figli d’Israele nella mia insistenza sull’esclusiva devozione.+ 12 Per questa ragione di’: ‘Ecco che gli do il mio patto di pace. 13 E deve servire come il patto di un sacerdozio a tempo indefinito per lui e per la sua progenie dopo di lui,+ per il fatto che non ha tollerato nessuna rivalità verso il suo Dio+ e faceva espiazione per i figli d’Israele’”.+

14 Incidentalmente il nome dell’uomo israelita colpito a morte che fu colpito a morte con la madianita era Zimri figlio di Salu, capo principale+ di una casa paterna dei simeoniti. 15 E il nome della donna madianita colpita a morte era Cozbi figlia di Zur;+ egli era un capo dei clan di una casa paterna in Madian.+

16 Geova parlò poi a Mosè, dicendo: 17 “Ci sia un osteggiare* i madianiti, e li dovete colpire,+ 18 perché essi vi osteggiano con le loro opere di astuzia+ che hanno astutamente commesso contro di voi nel fatto di Peor+ e nel fatto di Cozbi+ figlia di un capo principale di Madian, loro sorella che fu colpita a morte+ il giorno del flagello per il fatto di Peor”.+

26 E avvenne dopo il flagello*+ che Geova proseguì, dicendo questo a Mosè e ad Eleazaro figlio di Aaronne il sacerdote: 2 “Fate la somma dell’intera assemblea dei figli d’Israele dall’età di vent’anni in su, secondo la casa dei loro padri, tutti quelli che vanno alle armi in Israele”.+ 3 E Mosè ed Eleazaro+ il sacerdote parlavano con loro nelle pianure desertiche di Moab+ presso il Giordano di fronte a Gerico,+ dicendo: 4 “[Fate la loro somma] dall’età di vent’anni in su, proprio come Geova aveva comandato a Mosè”.+

Ora i figli d’Israele che uscirono dal paese d’Egitto erano: 5 Ruben, primogenito d’Israele;+ i figli di Ruben: Di Anoc+ la famiglia degli anochiti; di Pallu+ la famiglia dei palluiti; 6 di Ezron+ la famiglia degli ezroniti; di Carmi+ la famiglia dei carmiti. 7 Queste furono le famiglie dei rubeniti, e i loro registrati ammontarono a quarantatremilasettecentotrenta.+

8 E il figlio* di Pallu fu Eliab. 9 E i figli di Eliab: Nemuel e Datan e Abiram. Questo Datan+ e Abiram+ erano convocati dell’assemblea, che si impegnarono in una lotta contro Mosè e Aaronne nell’assemblea di Cora,+ quando si impegnarono in una lotta contro Geova.

10 Quindi la terra aprì la sua bocca e li inghiottì.+ In quanto a Cora, [morì] alla morte dell’assemblea allorché il fuoco consumò duecentocinquanta uomini.*+ E divennero un simbolo.+ 11 Comunque, i figli di Cora non morirono.+

12 I figli di Simeone+ secondo le loro famiglie: Di Nemuel*+ la famiglia dei nemueliti; di Iamin+ la famiglia degli iaminiti; di Iachin+ la famiglia degli iachiniti; 13 di Zera* la famiglia degli zeraiti; di Shaul+ la famiglia degli shauliti. 14 Queste furono le famiglie dei simeoniti: ventiduemiladuecento.+

15 I figli di Gad+ secondo le loro famiglie: Di Zefon* la famiglia degli zefoniti; di Agghi la famiglia degli agghiti; di Suni la famiglia dei suniti; 16 di Ozni* la famiglia degli ozniti; di Eri la famiglia degli eriti; 17 di Arod* la famiglia degli aroditi; di Areli+ la famiglia degli areliti. 18 Queste furono le famiglie dei figli di Gad, dei loro registrati: quarantamilacinquecento.+

19 I figli di Giuda+ furono Er+ e Onan.+ Comunque, Er e Onan morirono nel paese di Canaan.+ 20 E i figli di Giuda furono, secondo le loro famiglie: Di Sela+ la famiglia dei selaniti; di Perez+ la famiglia dei pereziti; di Zera+ la famiglia degli zeraiti. 21 E i figli di Perez furono: Di Ezron+ la famiglia degli ezroniti; di Amul+ la famiglia degli amuliti. 22 Queste furono le famiglie di Giuda,+ dei loro registrati: settantaseimilacinquecento.+

23 I figli di Issacar+ secondo le loro famiglie furono: Di Tola+ la famiglia dei tolaiti; di Puva la famiglia dei puniti; 24 di Iasub* la famiglia degli iasubiti; di Simron+ la famiglia dei simroniti. 25 Queste furono le famiglie di Issacar, dei loro registrati: sessantaquattromilatrecento.+

26 I figli di Zabulon+ secondo le loro famiglie furono: Di Sered la famiglia dei serediti; di Elon la famiglia degli eloniti; di Ialeel+ la famiglia degli ialeeliti. 27 Queste furono le famiglie degli zabuloniti, dei loro registrati: sessantamilacinquecento.+

28 I figli di Giuseppe+ secondo le loro famiglie furono Manasse ed Efraim.+ 29 I figli di Manasse+ furono: Di Machir+ la famiglia dei machiriti. E Machir generò Galaad.+ Di Galaad la famiglia dei galaaditi. 30 Questi furono i figli di Galaad: Di Iezer+ la famiglia degli iezeriti; di Helec la famiglia degli helechiti; 31 di Asriel la famiglia degli asrieliti; di Sichem la famiglia dei sichemiti; 32 di Semida+ la famiglia dei semidaiti; di Hefer+ la famiglia degli heferiti. 33 Ora Zelofead figlio di Hefer non ebbe figli, ma figlie,+ e i nomi delle figlie di Zelofead erano Mala e Noa, Ogla, Milca e Tirza.+ 34 Queste furono le famiglie di Manasse, e i loro registrati furono cinquantaduemilasettecento.+

35 Questi furono i figli di Efraim+ secondo le loro famiglie: Di Sutela+ la famiglia dei sutelaiti; di Becher la famiglia dei becheriti; di Taan+ la famiglia dei taaniti. 36 E questi furono i figli di Sutela: Di Eran la famiglia degli eraniti. 37 Queste furono le famiglie dei figli di Efraim,+ dei loro registrati: trentaduemilacinquecento. Questi furono i figli di Giuseppe secondo le loro famiglie.+

38 I figli di Beniamino+ secondo le loro famiglie furono: Di Bela+ la famiglia dei belaiti; di Asbel+ la famiglia degli asbeliti; di Airam* la famiglia degli airamiti; 39 di Sefufam* la famiglia dei sufamiti; di Ufam*+ la famiglia degli ufamiti. 40 I figli di Bela furono Ard e Naaman:+ [Di Ard]* la famiglia degli arditi; di Naaman la famiglia dei naamiti. 41 Questi furono i figli di Beniamino+ secondo le loro famiglie, e i loro registrati furono quarantacinquemilaseicento.+

42 Questi furono i figli di Dan+ secondo le loro famiglie: Di Suam* la famiglia dei suamiti. Queste furono le famiglie di Dan+ secondo le loro famiglie. 43 Tutte le famiglie dei suamiti, dei loro registrati, furono sessantaquattromilaquattrocento.+

44 I figli di Aser+ secondo le loro famiglie furono: Di Imna+ la famiglia degli imniti; di Isvi+ la famiglia degli isviti; di Beria la famiglia dei beriiti; 45 dei figli di Beria: Di Heber la famiglia degli heberiti; di Malchiel+ la famiglia dei malchieliti. 46 E il nome della figlia di Aser fu Sera.+ 47 Queste furono le famiglie dei figli di Aser,+ dei loro registrati: cinquantatremilaquattrocento.+

48 I figli di Neftali+ secondo le loro famiglie furono: Di Iazeel+ la famiglia degli iazeeliti; di Guni+ la famiglia dei guniti; 49 di Iezer+ la famiglia degli iezeriti; di Sillem+ la famiglia dei sillemiti. 50 Queste furono le famiglie di Neftali+ secondo le loro famiglie, e i loro registrati furono quarantacinquemilaquattrocento.+

51 Questi furono i registrati dei figli d’Israele: seicentounomilasettecentotrenta.+

52 Dopo ciò Geova parlò a Mosè, dicendo: 53 “A questi si deve ripartire il paese per eredità secondo il numero dei nomi.+ 54 Conforme al gran numero devi aumentare l’eredità, e conforme al piccolo numero devi ridurre l’eredità.+ A ciascuno si deve dare l’eredità in proporzione ai suoi registrati. 55 Il paese dev’essere ripartito solo a sorte.+ Conforme ai nomi delle tribù dei loro padri devono ottenere un’eredità. 56 Secondo la determinazione della sorte l’eredità dev’essere ripartita fra i molti e i pochi”.

57 Ora questi furono i registrati dei leviti+ secondo le loro famiglie: Di Gherson+ la famiglia dei ghersoniti; di Cheat+ la famiglia dei cheatiti; di Merari+ la famiglia dei merariti. 58 Queste furono le famiglie dei leviti:* la famiglia dei libniti,+ la famiglia degli ebroniti,+ la famiglia dei mahliti,+ la famiglia dei musiti,+ la famiglia dei coraiti.+

E Cheat+ generò Amram.+ 59 E il nome della moglie di Amram fu Iochebed,+ figlia di Levi, che sua moglie partorì* a Levi in Egitto. A suo tempo essa partorì ad Amram Aaronne e Mosè e Miriam loro sorella.+ 60 Quindi ad Aaronne nacquero Nadab e Abiu,+ Eleazaro e Itamar.+ 61 Ma Nadab e Abiu morirono per aver presentato fuoco illegittimo dinanzi a Geova.+

62 E i loro registrati ammontarono a ventitremila, tutti maschi da un mese in su.+ Poiché non furono registrati tra i figli d’Israele,+ dato che non si doveva dare loro eredità tra i figli d’Israele.+

63 Questi furono quelli registrati da Mosè e da Eleazaro il sacerdote quando registrarono i figli d’Israele nelle pianure desertiche di Moab presso il Giordano di fronte a Gerico.+ 64 Ma fra questi non ci fu nessun uomo di quelli registrati da Mosè e da Aaronne il sacerdote quando registrarono i figli d’Israele nel deserto del Sinai.+ 65 Poiché Geova aveva detto riguardo ad essi: “Moriranno immancabilmente nel deserto”.+ Non ne rimase dunque alcun uomo eccetto Caleb figlio di Iefunne e Giosuè figlio di Nun.+

27 Quindi le figlie di Zelofead+ figlio di Hefer figlio di Galaad figlio di Machir figlio di Manasse,+ delle famiglie di Manasse figlio di Giuseppe, si avvicinarono. E questi erano i nomi delle sue figlie: Mala, Noa e Ogla e Milca e Tirza.+ 2 E stavano davanti a Mosè e davanti a Eleazaro il sacerdote+ e davanti ai capi principali e a tutta l’assemblea all’ingresso della tenda di adunanza, dicendo: 3 “Nostro padre è morto nel deserto,+ eppure non fu tra l’assemblea, cioè tra quelli che si schierarono contro Geova nell’assemblea di Cora,+ ma è morto per il suo proprio peccato;+ e non ebbe figli. 4 Perché il nome di nostro padre dev’essere tolto di mezzo alla sua famiglia per non aver avuto un figlio?+ Oh dacci un possedimento in mezzo ai fratelli di nostro padre”.+ 5 Allora Mosè presentò la loro causa dinanzi a Geova.+

6 Quindi Geova disse questo a Mosè: 7 “Le figlie di Zelofead parlano rettamente. Ad ogni costo devi dare loro il possedimento di un’eredità in mezzo ai fratelli del loro padre, e devi fare in modo che l’eredità del loro padre passi a loro.+ 8 E devi parlare ai figli d’Israele, dicendo: ‘Nel caso che un uomo muoia senza avere un figlio, dovete fare in modo che la sua eredità passi a sua figlia. 9 E se non ha una figlia, dovete dare la sua eredità ai suoi fratelli. 10 E se non ha fratelli, dovete dare la sua eredità ai fratelli di suo padre. 11 E se suo padre non ha fratelli, allora dovete dare la sua eredità al suo parente consanguineo+ che è più prossimo alla sua famiglia, ed egli ne deve prendere possesso. E deve servire come statuto mediante decisione giudiziaria ai figli d’Israele, proprio come Geova ha comandato a Mosè’”.

12 In seguito Geova disse a Mosè: “Sali su questo monte di Abarim*+ e vedi il paese che certamente darò ai figli d’Israele.+ 13 Quando l’hai visto, devi essere raccolto presso il tuo popolo,+ sì, tu, proprio come fu raccolto Aaronne tuo fratello,+ 14 per il fatto che vi ribellaste contro il mio ordine nel deserto di Zin alla lite dell’assemblea,+ in quanto al santificarmi*+ presso le acque davanti ai loro occhi. Queste sono le acque di Meriba+ a Cades+ nel deserto di Zin”.+

15 Quindi Mosè parlò a Geova, dicendo: 16 “Geova, l’Iddio degli spiriti+ di ogni sorta di carne,*+ costituisca sull’assemblea un uomo+ 17 che esca davanti a loro e che entri davanti a loro e che li faccia uscire e che li faccia entrare,+ affinché l’assemblea di Geova non divenga come pecore che non hanno pastore”.+ 18 Geova disse dunque a Mosè: “Prenditi Giosuè figlio di Nun, uomo in cui c’è spirito,+ e devi porre la tua mano su di lui;+ 19 e lo devi far stare davanti a Eleazaro il sacerdote e davanti a tutta l’assemblea, e gli devi dare incarico davanti ai loro occhi.+ 20 E devi porre su di lui della tua dignità,+ perché tutta l’assemblea dei figli d’Israele lo ascolti.+ 21 E starà davanti a Eleazaro il sacerdote, ed egli deve domandare+ per lui mediante il giudizio degli Urim+ dinanzi a Geova. Al suo ordine usciranno e al suo ordine entreranno, lui e tutti i figli d’Israele con lui e tutta l’assemblea”.

22 E Mosè faceva proprio come Geova gli aveva comandato. Prese pertanto Giosuè e lo fece stare davanti a Eleazaro+ il sacerdote e davanti a tutta l’assemblea 23 e pose le sue mani su di lui e gli diede incarico,+ proprio come Geova aveva parlato per mezzo di Mosè.+

28 E Geova parlò ancora a Mosè, dicendo: 2 “Comanda ai figli d’Israele, e devi dire loro: ‘Dovete aver cura di presentarmi la mia offerta, il mio pane,+ come mie offerte fatte mediante il fuoco quale odore riposante per me,+ ai loro tempi fissati’.*+

3 “E devi dire loro: ‘Questa è l’offerta fatta mediante il fuoco che presenterete a Geova: ogni giorno due agnelli sani di un anno come olocausto, di continuo.+ 4 Un agnello lo offrirai la mattina, e l’altro agnello lo offrirai fra le due sere,*+ 5 insieme a un decimo di efa+ di fior di farina come offerta di cereali+ intrisa con un quarto di hin d’olio di olive schiacciate;+ 6 olocausto continuo,+ che fu offerto al monte Sinai come odore riposante, offerta fatta a Geova mediante il fuoco,+ 7 insieme alla sua libazione,+ un quarto di hin per ciascun agnello.+ Versa nel luogo santo la libazione di bevanda inebriante+ a Geova. 8 E offrirai l’altro agnello fra le due sere. Lo offrirai con la stessa offerta di cereali della mattina e con la stessa libazione, come offerta fatta mediante il fuoco, di odore riposante a Geova.+

9 “‘Comunque, nel giorno del sabato+ ci saranno due agnelli sani di un anno e due decimi di misura di fior di farina come offerta di grano intrisa con olio, insieme alla sua libazione, 10 come olocausto del sabato nel suo sabato,* insieme all’olocausto continuo+ e alla sua libazione.+

11 “‘E agli inizi dei vostri mesi presenterete come olocausto a Geova due giovani tori e un montone, sette agnelli sani di un anno ciascuno,+ 12 e tre decimi di misura di fior di farina come offerta di cereali+ intrisa con olio per ciascun toro e due decimi di misura di fior di farina come offerta di cereali intrisa con olio per il montone,+ 13 e un decimo di misura di fior di farina rispettivamente come offerta di cereali intrisa con olio per ciascun agnello, come olocausto, odore riposante,+ offerta fatta a Geova mediante il fuoco. 14 E come loro libazioni ci devono essere mezzo+ hin di vino per un toro e un terzo+ di hin per il montone e un quarto+ di hin per un agnello.* Questo è l’olocausto mensile nel suo mese per i mesi dell’anno.+ 15 E si deve offrire a Geova un capretto+ come offerta per il peccato, oltre all’olocausto continuo, insieme alla sua libazione.+

16 “‘E il primo mese, il quattordicesimo giorno del mese, sarà la pasqua di Geova.+ 17 E il quindicesimo giorno di questo mese sarà festa. Per sette giorni si mangeranno pani non fermentati.+ 18 Il primo giorno ci sarà un santo congresso.+ Non dovete fare nessuna sorta di lavoro faticoso.+ 19 E dovete presentare come offerta fatta mediante il fuoco, olocausto+ a Geova, due giovani tori e un montone e sette agnelli di un anno ciascuno.+ Devono essere sani per voi.+ 20 E come loro offerte di cereali+ di fior di farina intrisa con olio offrirete tre decimi di misura per un toro e due decimi di misura+ per il montone. 21 Offrirai un decimo di misura+ rispettivamente per ciascun agnello dei sette agnelli; 22 e un capro di offerta per il peccato per fare espiazione per voi.+ 23 Oltre all’olocausto della mattina, che è per l’olocausto+ continuo,+ offrirete questi. 24 Queste stesse cose offrirete ogni giorno per i sette giorni come pane,+ offerta fatta mediante il fuoco, di odore riposante a Geova.+ Si deve offrire insieme all’olocausto continuo, e alla sua libazione. 25 E il settimo giorno dovete tenere un santo congresso.+ Non dovete fare nessuna sorta di lavoro faticoso.+

26 “‘E il giorno dei primi frutti maturi,+ quando presentate una nuova offerta di cereali a Geova, nella vostra festa delle settimane+ dovete tenere un santo congresso. Non dovete fare nessuna sorta di lavoro faticoso.+ 27 E dovete presentare come olocausto in odore riposante a Geova due giovani tori, un montone, sette agnelli di un anno ciascuno;+ 28 e come loro offerta di cereali di fior di farina intrisa con olio tre decimi di misura per ciascun toro, due decimi di misura+ per il solo montone, 29 un decimo di misura+ rispettivamente per ciascun agnello dei sette agnelli; 30 un capretto per fare espiazione per voi.+ 31 Li offrirete oltre all’olocausto continuo e alla sua offerta di cereali.+ Devono essere sani per voi,+ insieme alle loro libazioni.+

29 “‘E nel settimo mese, il primo del mese, dovete tenere un santo congresso.+ Non dovete fare nessuna sorta di lavoro faticoso.+ Dev’essere per voi un giorno di squillo di tromba.+ 2 E dovete offrire come olocausto in odore riposante a Geova un giovane toro, un montone, sette agnelli di un anno ciascuno, sani;+ 3 e la loro offerta di cereali di fior di farina intrisa con olio, tre decimi di misura per il toro, due decimi di misura per il montone,+ 4 e un decimo di misura per ciascun agnello dei sette agnelli;+ 5 e un capretto come offerta per il peccato per fare espiazione per voi;+ 6 oltre all’olocausto mensile+ e alla sua offerta di cereali+ e all’olocausto continuo+ e alla sua offerta di cereali,+ insieme alle loro libazioni,+ conforme al procedimento regolare per loro, come odore riposante, offerta fatta a Geova mediante il fuoco.+

7 “‘E il decimo [giorno] di questo settimo mese dovete tenere un santo congresso,+ e dovete affliggere le vostre anime.+ Non dovete fare nessuna sorta di lavoro.+ 8 E dovete presentare come olocausto a Geova, come odore riposante, un giovane toro, un montone, sette agnelli di un anno ciascuno.+ Devono essere sani per voi.+ 9 E come loro offerta di cereali di fior di farina intrisa con olio tre decimi di misura per il toro, due decimi di misura per il solo montone,+ 10 un decimo di misura rispettivamente per ciascun agnello dei sette agnelli;+ 11 un capretto come offerta per il peccato, oltre all’offerta per il peccato [del giorno] dell’espiazione+ e oltre all’olocausto continuo e alla sua offerta di cereali, insieme alle loro libazioni.+

12 “‘E il quindicesimo giorno del settimo mese+ dovete tenere un santo congresso.+ Non dovete fare nessuna sorta di lavoro faticoso,+ e dovete celebrare per sette giorni una festa a Geova.+ 13 E dovete presentare come olocausto,+ offerta fatta mediante il fuoco, di odore riposante a Geova, tredici giovani tori, due montoni, quattordici agnelli di un anno ciascuno. Devono essere sani.+ 14 E come loro offerta di cereali di fior di farina intrisa con olio tre decimi di misura per ciascun toro dei tredici tori, due decimi di misura per ciascun montone dei due montoni,+ 15 e un decimo di misura* per ciascun agnello dei quattordici agnelli;*+ 16 e un capretto come offerta per il peccato, oltre all’olocausto continuo, alla sua offerta di cereali e alla sua libazione.+

17 “‘E il secondo giorno dodici giovani tori, due montoni, quattordici agnelli di un anno ciascuno, sani;+ 18 e la loro offerta di cereali+ e le loro libazioni+ per i tori, per i montoni e per gli agnelli secondo il loro numero conforme al procedimento regolare;+ 19 e un capretto come offerta per il peccato,+ oltre all’olocausto continuo e alla sua offerta di cereali, insieme alle loro libazioni.+

20 “‘E il terzo giorno undici tori, due montoni, quattordici agnelli di un anno ciascuno, sani;+ 21 e la loro offerta di cereali+ e le loro libazioni+ per i tori, per i montoni e per gli agnelli secondo il loro numero conforme al procedimento regolare; 22 e un capro* come offerta per il peccato,+ oltre all’olocausto continuo e alla sua offerta di cereali e alla sua libazione.

23 “‘E il quarto giorno dieci tori, due montoni, quattordici agnelli di un anno ciascuno, sani;+ 24 la loro offerta di cereali+ e le loro libazioni+ per i tori, per i montoni e per gli agnelli secondo il loro numero conforme al procedimento regolare;+ 25 e un capretto come offerta per il peccato,+ oltre all’olocausto continuo,+ alla sua offerta di cereali e alla sua libazione.+

26 “‘E il quinto giorno nove tori, due montoni, quattordici agnelli di un anno ciascuno, sani;+ 27 e la loro offerta di cereali+ e le loro libazioni+ per i tori, per i montoni e per gli agnelli secondo il loro numero conforme al procedimento regolare;+ 28 e un capro come offerta per il peccato,+ oltre all’olocausto continuo e alla sua offerta di cereali e alla sua libazione.+

29 “‘E il sesto giorno otto tori, due montoni, quattordici agnelli di un anno ciascuno, sani;+ 30 e la loro offerta di cereali+ e le loro libazioni+ per i tori, per i montoni e per gli agnelli secondo il loro numero conforme al procedimento regolare;+ 31 e un capro come offerta per il peccato,+ oltre all’olocausto continuo, alla sua offerta di cereali e alle sue libazioni.+

32 “‘E il settimo giorno sette tori, due montoni, quattordici agnelli di un anno ciascuno, sani;+ 33 e la loro offerta di cereali+ e le loro libazioni+ per i tori, per i montoni e per gli agnelli secondo il loro numero conforme al procedimento regolare;+ 34 e un capro come offerta per il peccato,+ oltre all’olocausto continuo, alla sua offerta di cereali e alla sua libazione.+

35 “‘E l’ottavo giorno dovete tenere un’assemblea solenne.+ Non dovete fare nessuna sorta di lavoro faticoso.+ 36 E dovete presentare come olocausto, offerta fatta mediante il fuoco, di odore riposante a Geova, un toro, un montone, sette agnelli di un anno ciascuno, sani;+ 37 e la loro offerta di cereali+ e le loro libazioni+ per il toro, per il montone e per gli agnelli secondo il loro numero conforme al procedimento regolare;+ 38 e un capro come offerta per il peccato,+ oltre all’olocausto continuo e alla sua offerta di cereali e alla sua libazione.+

39 “‘Offrirete questi a Geova alle vostre feste periodiche,+ oltre alle vostre offerte votive+ e alle vostre offerte volontarie+ come vostri olocausti+ e vostre offerte di cereali+ e vostre libazioni+ e vostri sacrifici di comunione’”.*+ 40 E Mosè parlava ai figli d’Israele secondo tutto ciò che Geova aveva comandato a Mosè.+

30 Quindi Mosè parlò ai capi+ delle tribù dei figli d’Israele, dicendo: “Questa è la parola che Geova ha comandato: 2 Nel caso che un uomo faccia un voto+ a Geova o esprima un giuramento+ per legare un voto di astinenza+ sulla sua anima, non deve violare la sua parola.+ Deve fare secondo tutto ciò che è uscito dalla sua bocca.+

3 “E nel caso che una donna nella sua giovinezza* faccia un voto a Geova+ o in effetti si leghi con un voto di astinenza nella casa di suo padre, 4 e suo padre realmente ode il suo voto o il suo voto di astinenza che essa ha legato sulla sua anima e suo padre in effetti tace verso di lei, tutti i voti di lei devono pure essere validi, e ogni voto di astinenza+ che essa ha legato sulla sua anima sarà valido. 5 Ma se suo padre gliel’ha impedito il giorno che ha udito tutti i suoi voti o i suoi voti di astinenza che essa ha legato sulla sua anima, non sarà valido, ma Geova la perdonerà, perché suo padre gliel’ha impedito.+

6 “Comunque, se in alcun modo dovesse appartenere a un marito, e su di lei è il suo voto+ o la sconsiderata promessa delle sue labbra che essa ha legato sulla sua anima, 7 e suo marito realmente lo ode e il giorno che lo ode tace verso di lei,* i suoi voti devono anche essere validi o i suoi voti di astinenza che ha legato sulla sua anima saranno validi.+ 8 Ma se suo marito il giorno che lo ode glielo impedisce,+ egli ha anche annullato il suo voto che era su di lei o la sconsiderata promessa delle sue labbra che essa ha legato sulla sua anima, e Geova la perdonerà.+

9 “Nel caso del voto di una vedova o di una donna divorziata, ogni cosa che ha legato sulla sua anima sarà valida contro di lei.

10 “Comunque, se ha fatto voto o ha legato un voto di astinenza+ sulla sua anima con giuramento nella casa di suo marito, 11 e suo marito l’ha udito e ha taciuto verso di lei, non gliel’ha impedito;* e tutti i suoi voti devono essere validi o qualunque voto di astinenza che ha legato sulla sua anima sarà valido. 12 Ma se suo marito li ha totalmente annullati il giorno che ha udito qualunque espressione delle sue labbra come suoi voti o come voto di astinenza della sua anima, non saranno validi.+ Suo marito li ha annullati, e Geova la perdonerà.+ 13 Qualsiasi voto o qualsiasi giuramento di voto di astinenza per affliggere l’anima,+ suo marito deve stabilirlo o suo marito deve annullarlo. 14 Ma se suo marito tace assolutamente verso di lei di giorno in giorno, egli ha anche stabilito tutti i voti o tutti i voti di astinenza che sono su di lei.+ Li ha stabiliti perché ha taciuto verso di lei il giorno che li ha uditi. 15 E se totalmente li annulla dopo averli uditi, allora porterà realmente l’errore di lei.*+

16 “Questi sono i regolamenti che Geova comandò a Mosè riguardo a un marito e sua moglie,+ riguardo a un padre e sua figlia nella giovinezza di lei nella casa di suo padre”.+

31 Geova parlò quindi a Mosè, dicendo: 2 “Vendica+ i figli d’Israele sui madianiti.+ Dopo sarai raccolto presso il tuo popolo”.+

3 Mosè parlò dunque al popolo, dicendo: “Equipaggiate* uomini di fra voi per l’esercito, perché servano contro Madian per eseguire su Madian la vendetta di Geova.+ 4 Manderete alle armi mille di ciascuna tribù di tutte le tribù d’Israele”. 5 Pertanto dalle migliaia+ d’Israele furono assegnati mille per tribù, dodicimila equipaggiati per l’esercito.+

6 Quindi Mosè li mandò, mille di ciascuna tribù, alle armi, essi e Fineas+ figlio di Eleazaro il sacerdote alle armi, e i santi utensili e le trombe+ per suonare le chiamate erano nella sua mano. 7 E facevano guerra contro Madian, proprio come Geova aveva comandato a Mosè, e uccidevano ogni maschio.+ 8 E uccisero i re di Madian insieme con gli altri uccisi, cioè Evi e Rechem e Zur e Hur e Reba, i cinque re di Madian;+ e uccisero Balaam+ figlio di Beor con la spada. 9 Ma i figli d’Israele portarono via prigioniere le donne di Madian e i loro piccoli;+ e predarono tutti i loro animali domestici e tutto il loro bestiame e tutti i loro mezzi di sostentamento. 10 E bruciarono col fuoco tutte le loro città nelle quali si erano stabiliti* e tutti i loro accampamenti cinti da mura.+ 11 E presero tutte le spoglie+ e tutto il bottino sia di uomini* che di animali domestici. 12 E portarono a Mosè e a Eleazaro il sacerdote e all’assemblea* dei figli d’Israele i prigionieri e il bottino e le spoglie, nel campo, nelle pianure desertiche di Moab,+ che sono presso il Giordano di fronte a Gerico.

13 Quindi Mosè ed Eleazaro il sacerdote e tutti i capi principali dell’assemblea uscirono loro incontro fuori del campo. 14 E Mosè si indignò contro gli uomini incaricati delle forze da combattimento,+ capi* di migliaia e capi di centinaia che rientravano dalla spedizione militare. 15 Mosè dunque disse loro: “Avete conservato in vita tutte le femmine?+ 16 Ecco, esse sono quelle che, per la parola di Balaam, servirono a indurre i figli d’Israele a commettere infedeltà*+ verso Geova nel fatto di Peor,+ così che il flagello venne sull’assemblea di Geova.+ 17 E ora uccidete tutti i maschi fra i piccoli, e uccidete ogni donna che ha avuto rapporti con uomo giacendo con un maschio.+ 18 E conservatevi in vita tutte le piccole fra le donne che non hanno conosciuto l’atto di giacere con un maschio.+ 19 In quanto a voi stessi, accampatevi fuori del campo per sette giorni. Ognuno che ha ucciso un’anima+ e ognuno che ha toccato qualche ucciso,+ vi dovete purificare+ il terzo giorno e il settimo giorno, voi e i vostri prigionieri. 20 E dovete purificare per voi stessi dal peccato ogni veste e ogni oggetto di pelle e ogni cosa fatta di pelo di capra e ogni oggetto di legno”.+

21 Eleazaro il sacerdote disse quindi agli uomini dell’esercito che erano andati in battaglia: “Questo è lo statuto della legge che Geova comandò a Mosè: 22 ‘Solo l’oro e l’argento, il rame, il ferro, lo stagno e il piombo, 23 ogni cosa che è trattata col fuoco,*+ dovete farla passare attraverso il fuoco, e dev’essere pura. Solo si deve purificare con l’acqua di purificazione.+ E ogni cosa che non è trattata col fuoco* dovete farla passare attraverso l’acqua.+ 24 E dovete lavare le vostre vesti il settimo giorno ed essere puri, e dopo potrete entrare nel campo’”.+

25 E Geova diceva questo a Mosè: 26 “Fate la somma del bottino, i prigionieri del genere umano e degli animali domestici, tu ed Eleazaro il sacerdote e i capi dei padri dell’assemblea. 27 E devi dividere il bottino in due fra quelli che hanno preso parte alla battaglia i quali sono usciti nella spedizione e tutto il resto dell’assemblea.+ 28 E come tassa+ per Geova devi togliere dagli uomini di guerra che sono usciti nella spedizione un’anima su cinquecento, del genere umano e della mandria e degli asini e del gregge. 29 La dovete* prendere dalla loro metà e la devi dare a Eleazaro il sacerdote come contribuzione di Geova.+ 30 E dalla metà dei figli d’Israele devi prendere uno su cinquanta,* del genere umano, della mandria, degli asini e del gregge, di ogni sorta di animali domestici, e li devi dare ai leviti,+ che osservano l’obbligo del tabernacolo di Geova”.+

31 E Mosè ed Eleazaro il sacerdote facevano proprio come Geova aveva comandato a Mosè. 32 E il bottino, il resto della preda che il popolo della spedizione aveva preso come preda, ammontò a seicentosettantacinquemila del gregge, 33 e settantaduemila della mandria, 34 e sessantunomila asini. 35 In quanto alle anime umane+ delle donne che non avevano conosciuto l’atto di giacere con un maschio,+ tutte le anime furono trentaduemila. 36 E la metà che fu la parte di quelli che uscirono nella spedizione ammontò per numero a trecentotrentasettemilacinquecento del gregge. 37 E dal gregge la tassa+ per Geova ammontò a seicentosettantacinque. 38 E della mandria ci furono trentaseimila, e su di essi la tassa per Geova fu settantadue. 39 E gli asini furono trentamilacinquecento, e su di essi la tassa per Geova fu sessantuno. 40 E le anime umane furono sedicimila, e su di esse la tassa per Geova fu trentadue anime. 41 Quindi Mosè diede la tassa come contribuzione di Geova a Eleazaro il sacerdote,+ proprio come Geova aveva comandato a Mosè.+

42 E dalla metà appartenente ai figli d’Israele, che Mosè divise da quella appartenente agli uomini che avevano fatto guerra: 43 Ora dal gregge la metà dell’assemblea ammontò a trecentotrentasettemilacinquecento, 44 e della mandria, trentaseimila, 45 e gli asini, trentamilacinquecento, 46 e le anime umane, sedicimila. 47 Quindi dalla metà appartenente ai figli d’Israele Mosè prese l’uno da togliere su cinquanta,* del genere umano e degli animali domestici, e li diede ai leviti,+ che osservano l’obbligo+ del tabernacolo di Geova, proprio come Geova aveva comandato a Mosè.

48 E gli uomini incaricati che erano delle migliaia dell’esercito,+ capi di migliaia e capi di centinaia,+ si avvicinavano a Mosè, 49 e dicevano a Mosè: “I tuoi servitori hanno fatto la somma degli uomini di guerra che sono ai nostri ordini e risulta che di noi non ne manca nemmeno uno.+ 50 Presentiamo dunque come offerta di Geova ciascuno ciò che ha trovato,+ oggetti d’oro, catenine da caviglia, e braccialetti, anelli con sigillo,+ orecchini e ornamenti femminili,+ al fine di fare espiazione per le nostre anime dinanzi a Geova”.

51 Pertanto Mosè ed Eleazaro il sacerdote accettarono da essi l’oro,+ tutti i gioielli. 52 E tutto l’oro della contribuzione che offrirono a Geova ammontò a sedicimilasettecentocinquanta sicli, dai capi delle migliaia e dai capi delle centinaia. 53 Gli uomini dell’esercito avevano preso preda ciascuno per suo conto.+ 54 Mosè ed Eleazaro il sacerdote accettarono dunque l’oro dai capi delle migliaia e delle centinaia e lo portarono nella tenda di adunanza come memoriale+ per i figli d’Israele dinanzi a Geova.

32 Ora i figli di Ruben+ e i figli di Gad+ erano venuti in possesso di numeroso bestiame, moltissimo, infatti. E vedevano il paese di Iazer+ e il paese di Galaad, ed ecco, il luogo era un luogo da bestiame. 2 Perciò i figli di Gad e i figli di Ruben vennero e dissero questo a Mosè e ad Eleazaro il sacerdote e ai capi principali dell’assemblea: 3 “Atarot+ e Dibon+ e Iazer e Nimra+ ed Esbon+ ed Eleale+ e Sebam e Nebo+ e Beon,+ 4 il paese che Geova sconfisse+ davanti all’assemblea d’Israele, è un paese da bestiame, e i tuoi servitori hanno bestiame”.+ 5 E proseguirono, dicendo: “Se abbiamo trovato favore ai tuoi occhi, sia dato questo paese ai tuoi servitori come possedimento. Non farci passare il Giordano”.+

6 Quindi Mosè disse ai figli di Gad e ai figli di Ruben: “Devono i vostri fratelli andare alla guerra mentre voi stessi continuate a dimorare qui?+ 7 E perché dovete scoraggiare i figli d’Israele dal passare nel paese che Geova certamente darà loro? 8 In questo modo fecero i vostri padri+ quando li mandai da Cades-Barnea+ a vedere il paese. 9 Quando furono saliti alla valle del torrente di Escol+ ed ebbero visto il paese, scoraggiarono i figli d’Israele, perché non entrassero nel paese che Geova avrebbe certamente dato loro.+ 10 Di conseguenza quel giorno divampò l’ira di Geova tanto che giurò,+ dicendo: 11 ‘Gli uomini che sono saliti dall’Egitto dai vent’anni in su+ non vedranno il suolo circa il quale ho giurato* ad Abraamo, a Isacco e a Giacobbe,+ perché non mi hanno seguito pienamente, 12 eccetto Caleb+ figlio di Iefunne il chenizeo e Giosuè+ figlio di Nun, perché essi hanno seguito Geova pienamente’. 13 L’ira di Geova divampò dunque contro Israele e li fece vagare nel deserto per quarant’anni,+ finché tutta la generazione che faceva il male agli occhi di Geova giunse alla sua fine.+ 14 Ed ecco, voi siete sorti in luogo dei vostri padri come stirpe di uomini peccatori per accrescere ancora* l’ardente ira di Geova+ contro Israele. 15 Nel caso che vi volgeste dal seguirlo,+ allora, ancora una volta, egli certamente li farebbe stare più a lungo nel deserto,+ e voi avreste agito rovinosamente verso tutto questo popolo”.+

16 Più tardi gli si accostarono e dissero: “Lasciaci edificare qui per il nostro bestiame recinti di pietra per i greggi e città per i nostri piccoli. 17 Ma noi stessi andremo equipaggiati in formazione di battaglia+ davanti ai figli d’Israele fino a quando non li avremo condotti al loro luogo, mentre i nostri piccoli devono dimorare nelle città con fortificazioni lontano dalla faccia degli abitanti del paese. 18 Non torneremo alle nostre case finché i figli d’Israele non si siano provveduti di proprietà terriera, ciascuno della sua propria eredità.+ 19 Poiché noi non otterremo eredità con loro dal lato del Giordano in là, perché la nostra eredità ci è venuta dal lato del Giordano verso levante”.+

20 A ciò Mosè disse loro: “Se fate questa cosa, se vi equipaggiate dinanzi a Geova per la guerra,+ 21 e ogni equipaggiato dei vostri realmente passa il Giordano dinanzi a Geova, finché cacci d’innanzi a sé i suoi nemici,+ 22 e il paese sia realmente soggiogato dinanzi a Geova,+ e poi tornate,+ allora voi mostrerete realmente d’essere senza colpa contro Geova e contro Israele; e questo paese dovrà divenire vostro come possedimento dinanzi a Geova.+ 23 Ma se non farete in questo modo, allora voi peccherete certamente contro Geova.+ In tal caso sappiate che il vostro peccato vi raggiungerà.+ 24 Edificatevi città per i vostri piccoli e recinti di pietra per i vostri greggi, e ciò che è uscito dalla vostra bocca dovete fare”.+

25 Quindi i figli di Gad e i figli di Ruben dissero questo a Mosè: “I tuoi servitori faranno proprio come il mio signore comanda.+ 26 I nostri piccoli, le nostre mogli, il nostro bestiame e tutti i nostri animali domestici staranno là nelle città di Galaad,+ 27 ma i tuoi servitori passeranno, ognuno equipaggiato per l’esercito,+ dinanzi a Geova per la guerra, proprio come proferisce il mio signore”.

28 Pertanto Mosè diede riguardo a loro comando a Eleazaro il sacerdote e a Giosuè figlio di Nun e ai capi dei padri delle tribù dei figli d’Israele. 29 Mosè dunque disse loro: “Se i figli di Gad e i figli di Ruben passano con voi il Giordano, ognuno equipaggiato per la guerra,+ dinanzi a Geova, e il paese è realmente soggiogato davanti a voi, allora dovete dare loro il paese di Galaad come possedimento.+ 30 Ma se non passano equipaggiati con voi,* si devono stabilire in mezzo a voi nel paese di Canaan”.+

31 A ciò i figli di Gad e i figli di Ruben risposero, dicendo: “Faremo come Geova ha parlato ai tuoi servitori.+ 32 Noi stessi certamente passeremo equipaggiati dinanzi a Geova nel paese di Canaan,+ e il possedimento della nostra eredità sarà con noi* da questa parte del Giordano”.+ 33 A ciò Mosè diede loro, cioè ai figli di Gad+ e ai figli di Ruben+ e a mezza tribù di Manasse+ figlio di Giuseppe, il regno di Sihon+ re degli amorrei e il regno di Og+ re di Basan, il paese appartenente alle sue città nei territori, e le città del paese all’intorno.*

34 E i figli di Gad edificavano Dibon+ e Atarot+ e Aroer,+ 35 e Atrot-Sofan e Iazer+ e Iogbea,+ 36 e Bet-Nimra+ e Bet-Haran,+ città con fortificazioni,+ e recinti di pietra per i greggi.+ 37 E i figli di Ruben edificarono Esbon+ ed Eleale+ e Chiriataim,+ 38 e Nebo+ e Baal-Meon+ — i loro nomi furono cambiati — e Sibma; e chiamavano con i loro propri nomi* i nomi delle città che edificarono.

39 E i figli di Machir+ figlio di Manasse marciavano fino a Galaad e lo catturavano e cacciavano gli amorrei che c’erano. 40 Mosè diede dunque Galaad a Machir figlio di Manasse, ed egli prese a dimorarvi.+ 41 E Iair figlio di Manasse marciò e catturava i loro villaggi di tende, e li chiamava Avvot-Iair.+ 42 E Noba marciò e catturava Chenat+ e le sue borgate dipendenti;* e la chiamava Noba secondo il suo proprio nome.

33 Queste furono le tappe dei figli d’Israele che uscirono dal paese d’Egitto+ secondo i loro eserciti+ per mano di Mosè e di Aaronne.+ 2 E Mosè scriveva i luoghi di partenza secondo le loro tappe per ordine di Geova; e queste furono le loro tappe da un luogo di partenza all’altro:+ 3 E partivano da Rameses+ il primo mese, il quindicesimo giorno del primo mese.+ Il giorno subito dopo la pasqua+ i figli d’Israele uscirono con mano levata davanti agli occhi di tutti gli egiziani.+ 4 Nel frattempo gli egiziani seppellivano quelli che Geova aveva colpito fra loro, cioè tutti i primogeniti;+ e sui loro dèi Geova aveva eseguito giudizi.+

5 I figli d’Israele partirono dunque da Rameses+ e si accampavano a Succot.+ 6 Quindi partirono da Succot e si accampavano a Etham,+ che è all’estremità del deserto. 7 Partirono poi da Etham e si volsero verso Piairot,+ che è in vista di Baal-Zefon;+ e si accampavano davanti a Migdol.+ 8 Dopo ciò partirono da Piairot* e passavano in mezzo al mare+ verso il deserto+ e continuarono a marciare per un viaggio di tre giorni nel deserto di Etham+ e si accampavano a Mara.+

9 Quindi partirono da Mara e giunsero a Elim.+ Ora a Elim c’erano dodici sorgenti d’acqua e settanta palme. Perciò vi si accamparono. 10 Poi partirono da Elim e si accampavano presso il Mar Rosso. 11 Dopo ciò partirono dal Mar Rosso e si accampavano nel deserto di Sin.+ 12 Quindi partirono dal deserto di Sin e si accampavano a Dofca. 13 In seguito partirono da Dofca e si accampavano ad Alus. 14 Partirono poi da Alus e si accampavano a Refidim.+ E là non c’era acqua da bere per il popolo. 15 Dopo ciò partirono da Refidim e si accampavano nel deserto del Sinai.+

16 In seguito partirono dal deserto del Sinai e si accampavano a Chibrot-Attaava.+ 17 Quindi partirono da Chibrot-Attaava e si accampavano ad Hazerot.+ 18 Dopo ciò partirono da Hazerot e si accampavano a Ritma. 19 Partirono poi da Ritma e si accampavano a Rimmon-Perez. 20 Quindi partirono da Rimmon-Perez e si accampavano a Libna. 21 In seguito partirono da Libna e si accampavano a Rissa. 22 Partirono poi da Rissa e si accampavano a Cheelata. 23 Quindi partirono da Cheelata e si accampavano sul monte Sefer.

24 Dopo ciò partirono dal monte Sefer e si accampavano+ ad Arada. 25 Quindi partirono da Arada e si accampavano a Machelot. 26 Partirono+ poi da Machelot e si accampavano a Taat. 27 Dopo ciò partirono da Taat e si accampavano a Tera. 28 Quindi partirono da Tera e si accampavano a Mitca. 29 Più tardi partirono da Mitca e si accampavano ad Asmona. 30 Partirono poi da Asmona e si accampavano a Moserot. 31 Quindi partirono da Moserot e si accampavano a Bene-Iaacan.+ 32 Dopo ciò partirono da Bene-Iaacan e si accampavano ad Hor-Agghidgad. 33 Partirono poi da Hor-Agghidgad e si accampavano a Iotbata.+ 34 Più tardi partirono da Iotbata e si accampavano ad Abrona. 35 Quindi partirono da Abrona e si accampavano a Ezion-Gheber.+ 36 Dopo ciò partirono da Ezion-Gheber e si accampavano nel deserto di Zin,+ vale a dire Cades.

37 Più tardi partirono da Cades e si accampavano sul monte Hor,+ alla frontiera del paese di Edom. 38 E Aaronne il sacerdote saliva sul monte Hor per ordine di Geova e vi moriva nel quarantesimo anno dall’uscita dei figli d’Israele dal paese d’Egitto, nel quinto mese, il primo del mese.+ 39 E Aaronne aveva centoventitré anni alla sua morte sul monte Hor.

40 Ora il cananeo, il re di Arad,+ siccome dimorava nel Negheb,+ nel paese di Canaan, udì dell’arrivo dei figli d’Israele.

41 A suo tempo essi partirono dal monte Hor+ e si accampavano a Zalmona. 42 Dopo ciò partirono da Zalmona e si accampavano a Punon. 43 Partirono poi da Punon e si accampavano a Obot.+ 44 Quindi partirono da Obot e si accampavano a Iye-Abarim* al confine di Moab.+ 45 In seguito partirono da Iyim e si accampavano a Dibon-Gad.+ 46 Dopo ciò partirono da Dibon-Gad e si accampavano ad Almon-Diblataim. 47 Quindi partirono da Almon-Diblataim+ e si accampavano sui monti di Abarim*+ davanti al Nebo.+ 48 Infine partirono dai monti di Abarim e si accampavano nelle pianure desertiche di Moab+ presso il Giordano di fronte a Gerico. 49 E continuarono ad accamparsi presso il Giordano da Bet-Iesimot+ ad Abel-Sittim+ nelle pianure desertiche di Moab.

50 E Geova parlava a Mosè nelle pianure desertiche di Moab presso il Giordano di fronte a Gerico,+ dicendo: 51 “Parla ai figli d’Israele, e devi dire loro: ‘Voi state per passare il Giordano verso il paese di Canaan.+ 52 E dovete cacciare tutti gli abitanti* del paese d’innanzi a voi e distruggere tutte le loro figure di pietra,*+ e dovete distruggere tutte le loro immagini di metallo fuso,+ e dovete annientare tutti i loro sacri alti luoghi.+ 53 E dovete prendere possesso del paese e dimorarvi, perché certamente vi darò il paese per prenderne possesso.+ 54 E vi dovete ripartire il paese come possedimento a sorte+ secondo le vostre famiglie.+ Al popoloso dovete aumentare la sua eredità, e allo scarso dovete ridurre la sua eredità.+ Dove gli uscirà la sorte, lì diverrà suo.+ Secondo le tribù dei vostri padri vi dovete provvedere proprietà terriera.+

55 “‘Se però non caccerete gli abitanti del paese d’innanzi a voi,+ quelli di loro che avrete lasciati certamente vi diverranno pruni agli occhi e spine ai fianchi, e in realtà vi osteggeranno nel paese in cui dimorerete.+ 56 E deve accadere che proprio come avevo pensato di far loro farò a voi’”.+

34 E Geova parlò ancora a Mosè, dicendo: 2 “Comanda ai figli d’Israele, e devi dire loro: ‘Entrerete nel paese di Canaan.+ Questo è il paese che* vi toccherà in eredità,+ il paese di Canaan secondo le sue linee di confine.+

3 “‘E il vostro lato meridionale deve risultare dal deserto di Zin lungo il fianco di Edom,+ e la vostra linea di confine meridionale deve risultare dall’estremità del Mar Salato+ ad oriente. 4 E la vostra linea di confine deve cambiare direzione dal meridione dell’ascesa* di Acrabbim+ e passare a Zin, e il suo termine* deve risultare al meridione di Cades-Barnea;+ e deve uscire verso Azar-Addar+ e passare ad Azmon. 5 E la linea di confine deve cambiare direzione ad Azmon verso la valle del torrente d’Egitto,+ e il suo termine deve risultare al Mare.*+

6 “‘In quanto alla linea di confine occidentale,+ deve risultare per voi il Mar Grande e il litorale. Questa diverrà la vostra linea di confine occidentale.

7 “‘Ora questa diverrà la vostra linea di confine settentrionale: Dal Mar Grande vi segnerete come linea di confine fino al monte Hor.*+ 8 Dal monte Hor segnerete la linea di confine fino all’entrata di Amat,+ e il termine del confine deve risultare a Zedad.+ 9 E la linea di confine deve uscire verso Zifron,* e il suo termine deve risultare Azar-Enan.+ Questa diverrà la vostra linea di confine settentrionale.

10 “‘Quindi vi dovete segnare come vostra linea di confine a est da Azar-Enan a Sefam. 11 E la linea di confine deve scendere da Sefam* a Ribla* ad oriente di Ain, e il confine deve scendere e toccare il pendio orientale del mare di Cinneret.*+ 12 E il confine deve scendere al Giordano, e il suo termine deve risultare il Mar Salato.+ Questo diverrà il vostro paese+ secondo le sue linee di confine tutto intorno’”.

13 Mosè comandò dunque ai figli d’Israele, dicendo: “Questo è il paese che vi ripartirete come possedimento a sorte,+ proprio come Geova ha comandato di dare alle nove tribù e mezzo.+ 14 Poiché la tribù dei figli dei rubeniti secondo la casa dei loro padri e la tribù dei figli dei gaditi secondo la casa dei loro padri hanno già preso, e la mezza tribù di Manasse ha già preso, la propria eredità.+ 15 Le due tribù e mezzo hanno già preso la loro eredità dalla regione del Giordano presso Gerico a oriente verso levante”.+

16 E Geova parlò ancora a Mosè, dicendo: 17 “Questi sono i nomi degli uomini che divideranno per voi il paese come possedimento, Eleazaro+ il sacerdote e Giosuè figlio di Nun.+ 18 E prenderete un capo principale da ciascuna tribù per dividere il paese come possedimento.+ 19 E questi sono i nomi degli uomini: Della tribù di Giuda,+ Caleb figlio di Iefunne;+ 20 e della tribù dei figli di Simeone,+ Semuel figlio di Ammiud; 21 della tribù di Beniamino,+ Elidad figlio di Chislon; 22 e della tribù dei figli di Dan+ un capo principale, Bucchi figlio di Iogli; 23 dei figli di Giuseppe,+ della tribù dei figli di Manasse+ un capo principale, Anniel figlio di Efod; 24 e della tribù dei figli di Efraim+ un capo principale, Chemuel figlio di Siftan; 25 e della tribù dei figli di Zabulon+ un capo principale, Elizafan figlio di Parnac; 26 e della tribù dei figli di Issacar+ un capo principale, Paltiel figlio di Azzan; 27 e della tribù dei figli di Aser+ un capo principale, Aiud figlio di Selomi; 28 e della tribù dei figli di Neftali+ un capo principale,* Pedahel figlio di Ammiud”. 29 Questi sono quelli ai quali Geova comandò di rendere i figli d’Israele proprietari di terre nel paese di Canaan.+

35 E Geova continuò a parlare a Mosè nelle pianure desertiche di Moab presso il Giordano+ di fronte a Gerico, dicendo: 2 “Da’ ai figli d’Israele il comando che devono dare ai leviti città+ da abitare dall’eredità del loro possedimento, e devono dare ai leviti il pascolo delle città tutt’intorno ad esse.+ 3 E le città devono servire loro per abitarvi, mentre i pascoli serviranno per i loro animali domestici e per i loro beni e per tutte le loro bestie selvagge. 4 E i pascoli delle città, che darete ai leviti, saranno dalle mura della città in fuori per mille* cubiti tutt’intorno. 5 E dovete misurare fuori della città dal lato orientale duemila cubiti e dal lato meridionale duemila cubiti e dal lato occidentale duemila cubiti e dal lato settentrionale duemila cubiti, con la città nel mezzo. Questo servirà loro da pascoli delle città.

6 “Queste sono le città che darete ai leviti: sei città di rifugio,+ che darete perché vi fugga l’omicida,*+ e oltre ad esse darete quarantadue altre città. 7 Tutte le città che darete ai leviti saranno quarantotto città, esse insieme ai loro pascoli.+ 8 Le città che darete saranno dal possedimento dei figli d’Israele.+ Dai molti ne prenderete molte, e dai pochi ne prenderete poche.+ Ciascuno, in proporzione alla sua eredità che prenderà in possesso, darà alcune delle sue città ai leviti”.

9 E Geova continuò a parlare a Mosè, dicendo: 10 “Parla ai figli d’Israele, e devi dire loro: ‘Passerete il Giordano verso il paese di Canaan.+ 11 E vi dovete scegliere città convenienti. Esse vi serviranno come città di rifugio, e vi deve fuggire l’omicida che senza intenzione colpisca a morte un’anima.+ 12 E le città vi devono servire come rifugio contro il vendicatore del sangue,*+ perché l’omicida non muoia finché non compaia davanti all’assemblea per il giudizio.+ 13 E le città che darete, le sei città di rifugio, saranno al vostro servizio. 14 Darete tre città da questo lato del Giordano,+ e darete tre città nel paese di Canaan.+ Serviranno da città di rifugio. 15 Queste sei città serviranno di rifugio ai figli d’Israele e al residente forestiero+ e all’avventizio in mezzo a loro, perché vi fugga chiunque senza intenzione colpisca a morte un’anima.+

16 “‘Ora se lo ha colpito con uno strumento di ferro così che muore, è un assassino.+ Immancabilmente l’assassino dev’essere messo a morte.+ 17 E se lo ha colpito con una piccola pietra* con la quale poteva morire così che muore, è un assassino. Immancabilmente l’assassino dev’essere messo a morte. 18 E se* lo ha colpito con un piccolo strumento di legno col quale poteva morire così che muore, è un assassino. Immancabilmente l’assassino dev’essere messo a morte.

19 “‘Il vendicatore+ del sangue è colui che metterà a morte l’assassino. Quando lo incontrerà egli stesso lo metterà a morte. 20 E se lo spingeva con odio+ o gli ha gettato contro [qualcosa] mentre era in agguato*+ perché morisse, 21 o per inimicizia lo ha colpito con la sua mano perché morisse, immancabilmente colui che [lo] ha colpito dev’essere messo a morte. È un assassino. Il vendicatore del sangue metterà a morte l’assassino quando lo incontrerà.+

22 “‘Ma se lo ha spinto inaspettatamente senza inimicizia o ha gettato verso di lui un oggetto senza essere in agguato,*+ 23 o, senza vederlo, qualche pietra con la quale potesse morire o l’abbia fatta cadere su di lui, così che muore, mentre non aveva inimicizia contro di lui e non cercava il suo danno, 24 l’assemblea deve quindi giudicare fra colui che ha colpito e il vendicatore del sangue secondo questi giudizi.+ 25 E l’assemblea+ deve liberare l’omicida dalla mano del vendicatore del sangue, e l’assemblea lo deve rimandare alla sua città di rifugio in cui era fuggito, ed egli vi deve dimorare fino alla morte del sommo sacerdote che è stato unto con l’olio santo.+

26 “‘Ma se l’omicida immancabilmente esce dalla linea di confine della sua città di rifugio nella quale sia fuggito, 27 e il vendicatore+ del sangue lo trova in effetti fuori della linea di confine della sua città di rifugio, e il vendicatore del sangue uccide in effetti l’omicida, non ha colpa di sangue. 28 Poiché egli dovrebbe dimorare nella sua città di rifugio fino alla morte del sommo sacerdote,+ e dopo la morte del sommo sacerdote l’omicida può tornare al paese del suo possedimento. 29 E questi vi devono servire come statuto di giudizio per tutte le vostre generazioni in tutti i vostri luoghi di dimora.

30 “‘Ognuno che colpisca a morte un’anima dev’essere ammazzato come assassino+ per bocca di testimoni,+ e un solo testimone non può attestare contro un’anima per farla morire. 31 E non dovete prendere riscatto per l’anima di un assassino che merita di morire,+ poiché dev’essere immancabilmente messo a morte.+ 32 E non dovete prendere riscatto per uno che è fuggito nella sua città di rifugio, perché riprenda a dimorare nel paese prima della morte del sommo sacerdote.*

33 “‘E non dovete contaminare il paese nel quale siete;* perché il sangue contamina il paese,+ e per il paese non ci può essere espiazione rispetto al sangue che vi è stato sparso eccetto mediante il sangue di colui che l’ha sparso.+ 34 E non devi contaminare il paese in cui dimorate, in mezzo al quale io risiedo; poiché io, Geova, risiedo in mezzo ai figli d’Israele’”.+

36 E i capi dei padri della famiglia dei figli di Galaad figlio di Machir+ figlio di Manasse delle famiglie dei figli di Giuseppe si avvicinavano e parlavano davanti a Mosè* e ai capi principali, i capi dei padri* dei figli d’Israele, 2 e dicevano: “Geova comandò al mio signore di dare il paese in eredità a sorte+ ai figli d’Israele; e al mio signore fu da Geova comandato di dare l’eredità di Zelofead nostro fratello alle sue figlie.+ 3 Se avviene che qualcuno* dei figli delle altre tribù dei figli d’Israele le prende per mogli, l’eredità delle donne deve anche essere ritirata dall’eredità dei nostri padri e deve aggiungersi all’eredità della tribù* alla quale verrebbero ad appartenere, così che sarebbe ritirata dalla sorte della nostra eredità.+ 4 Ora se ha luogo il Giubileo+ per i figli d’Israele, l’eredità delle donne deve anche aggiungersi all’eredità della tribù alla quale verrebbero ad appartenere; così che la loro eredità sarebbe ritirata dall’eredità della tribù dei nostri padri”.

5 Quindi Mosè comandò ai figli d’Israele per ordine di Geova, dicendo: “La tribù dei figli di Giuseppe parla rettamente. 6 Questa è la parola che Geova ha comandato per le figlie di Zelofead,+ dicendo: ‘Possono divenire le mogli di chi è bene agli occhi loro. Solo devono divenire le mogli della famiglia della tribù dei loro padri.+ 7 E nessuna eredità dei figli d’Israele deve circolare di tribù in tribù, perché i figli d’Israele devono attenersi ciascuno all’eredità della tribù dei suoi antenati. 8 E ogni figlia che prenda possesso di un’eredità dalle tribù dei figli d’Israele deve divenire moglie di uno della famiglia della tribù di suo padre,+ perché i figli d’Israele prendano possesso ciascuno dell’eredità dei suoi antenati. 9 E nessuna eredità deve circolare da una tribù a un’altra tribù, perché le tribù dei figli d’Israele devono attenersi ciascuna alla sua propria eredità’”.

10 Proprio come Geova aveva comandato a Mosè, in tal modo fecero le figlie di Zelofead.+ 11 Pertanto Mala, Tirza e Ogla e Milca e Noa, figlie di Zelofead,+ divennero mogli dei figli dei fratelli del loro padre.* 12 Divennero mogli di alcuni delle famiglie dei figli di Manasse figlio di Giuseppe, perché la loro eredità restasse insieme alla tribù della famiglia del loro padre.

13 Questi sono i comandamenti+ e le decisioni giudiziarie che Geova comandò ai figli d’Israele per mezzo di Mosè nelle pianure desertiche di Moab presso il Giordano di fronte a Gerico.+

“Nel deserto”: ebr. Bemidhbàr. In ebr. questo quarto libro di Mosè prende nome da questa parola. LXXVg chiamano questo libro “Numeri” (gr. Arithmòi; lat. Numeri).

Lett. “secondo i loro crani”.

“Deuel”, MSamVg; LXX, “Raguel”; Sy, “Reuel”.

O, “nasì”. Ebr. nesiʼèh.

“Dei figli”, SamLXXVg e dieci mss. ebr.; M, “I figli”.

“Che ad esso appartiene”, MSam; LXXSy, “che è in esso”.

Cioè un non levita.

“Suo campo”: ebr. machanèhu; gr. tei heautoù tàxei, “suo proprio ordine”; lat. turmas, “truppe”. Questi termini implicano persone disposte secondo un ordine, o persone organizzate. Vedi nt. a 1Co 14:40.

“La sua divisione [di tre tribù]”: ebr. dighlòh (da dèghel).

“Secondo i segni”: ebr. veʼothòth.

“Reuel”, MSy; SamVg e 109 mss. ebr., “Deuel”; LXX, “Raguel”. Vedi nt. a 1:14.

“Loro”, cioè di tutto Israele. Vedi il v. 17.

O, “gli avvenimenti; la storia”. Vedi nt. a Ge 2:4, “storia”.

“Dati”: ebr. nethunìm, affine al titolo “netinei”. Vedi Esd 2:43.

Cioè qualunque non aaronnita.

“Ottomilaseicento”, MSamSyVg; alcuni mss. dei LXX, “ottomilatrecento”, che, aggiunto alle cifre dei vv. 22 e 34, dà il totale di 22.000 indicato al v. 39.

Cioè un non levita. Vedi 1:51.

“E Aaronne”, MLXXVg. Nel M le parole così tradotte sono contrassegnate da punti straordinari dei soferim. Mosè ebbe il comando di registrarli, ma, poiché Aaronne vi prese parte con Mosè, qualche antico copista inserì nel testo “e Aaronne”. Più tardi gli scribi misero dei punti su queste parole anziché toglierle. SamSy e 11 mss. ebr. le omettono. Vedi App. 2A.

“Sicli”, TJ,OLXXSyVg; MSam omettono.

“Si farà”: in ebr. questo verbo è all’infinito assoluto, indefinito in quanto al tempo e impersonale.

“Trent’anni”, MSamSyVg; LXX, “venticinque anni”. Cfr. 8:24.

“Ognuno che entra per fare servizio pubblico”, LXX.

SamLXX aggiungono: “E prenderanno un panno color porpora e copriranno il bacino e la sua base e li metteranno in una copertura di pelle turchina e [li] metteranno su stanghe”.

Lett. “come inghiottendo [saliva]”. Vedi nt. a Gb 7:19.

Vedi nt. al v. 2.

“Con le quali”, LXX; MSam, “per cui (riguardo a cui)”.

“Per obbligo”, MSam; LXX, “secondo i nomi”, come nel v. 32.

Lett. “Per bocca di Geova li registrò”, MSam.

Lett. “per un’anima”, cioè un’anima morta. Ebr. lanàfesh; gr. psychèi; lat. mortuo, “un morto”.

O, “chi riceve il risarcimento; rappresentante”. Ebr. goʼèl. Generalmente il parente maschile più stretto.

“L’ammontare . . . sacerdote”, MSamLXX.

Un’efa era pari a 22 l.

“Acqua santa”, MSamSyVg; LXX, “acqua pura, viva (corrente)”.

O, “Così sia! Così sia!” Ebr. ʼamèn ʼamèn.

Ebr. nazìr, che significa “scelto, dedicato, separato”. Vedi Ge 49:26.

O, “ai viticci”.

O, “anima di un morto”. Ebr. nèfesh meth; LXX, “anima deceduta”; Sy, “anima del morto”; lat. mortuum, “un morto”. Cfr. nt. a Le 21:11; App. 4A.

Lett. “figli di un piccione”.

‘L’anima morta’: lett. “l’anima”, cioè l’anima morta del v. 9. Ebr. hannàfesh; gr. psychès; Vg, “morto”.

Lett. “il suo nazireato è divenuto impuro”.

Lett. “la condurrà”, riferito alla testa non rasata del suo nazireato.

“Dicendo”: in ebr. questo verbo è all’infinito assoluto, indefinito in quanto al tempo e impersonale.

O, “utensili”.

“Per l’inaugurazione del”, LXXVg.

“Sicli”, Vg.

O, “piccola scodella”.

“La voce”, MSamSyVg; LXX, “la voce di Geova”.

“Dati”: ebr. nethunìm, affine al titolo “netinei”. Vedi 1Cr 9:2.

“Questa è la legge per i leviti”, SyVg.

Vedi nt. a Eso 12:6.

“Per un’anima umana”, cioè per un’anima morta. MSam(ebr.), lenèfesh ʼadhàm; gr. psychèi anthròpou; Sy, “anima di uomini”; lat. animam hominis.

“Gli dissero”, MSamLXXB; LXXASyVg, “dissero loro”.

“Per un’anima”, cioè per un’anima morta. Ebr. lanèfesh; gr. psychèi anthròpou; lat. anima.

“Lontano”: nel M l’ultima lettera di questa parola fu contrassegnata dai soferim con un punto straordinario, per indicare che la lezione è dubbia. Vedi App. 2A.

“Di giorno”, TJLXXSyVg; MSam omettono.

O, “levavano il campo”.

Lett. “E avviene che”.

Lett. “o giorni”. Vg, “o un tempo più lungo”.

O, “trombe diritte”. Ebr. chatsohtseròth; diverso dallo shohfàr, un corno ricurvo di animale usato come strumento di segnalazione.

LXXIt e versione copta aggiungono: “Quando suonerete un terzo segnale, allora partiranno gli accampamenti di quelli che sono accampati a occidente. Quando suonerete un quarto segnale, allora partiranno gli accampamenti di quelli che sono accampati al settentrione”.

O, “come promemoria”.

‘Divisione [di tre tribù] di’: ebr. dèghel.

O, “del quale Mosè era il genero”. LXX, “affine (parente acquisito per matrimonio) di Mosè”; Vg, “suo consanguineo (affine)”.

“Riconduci, o Geova, le”, LXX.

“Alle miriadi e alle migliaia d’Israele”, Sy; Vg, “alla moltitudine dell’esercito d’Israele”.

Lett. “diede”.

Significa “incendio, conflagrazione, fiammata”.

O, “l’accozzaglia [di persone]; la plebaglia”.

O, “colore”.

O, “schiavo”.

“Uccidimi”: lett. “uccidermi”. In ebr. questo verbo è all’infinito costrutto, ma alcuni lo leggono come un imperativo.

“La mia calamità”, così corretto dai soferim, invece di “la tua calamità”. Uno dei Diciotto Emendamenti dei soferim. Vedi App. 2B.

‘Gli . . . anziani (uomini d’età avanzata)’: ebr. hazzeqenìm; gr. presbytèrous. Vedi nt. ad At 15:2.

“Ma in seguito non lo fecero più”, MLXXSy; secondo una diversa puntazione vocalica del verbo ebr. in armonia con TJ,OVg, “e non smisero”.

“Giosuè”: ebr. Yehohshùaʽ, “Iehoshua”. Vedi nt. a Eso 17:9.

Lett. “E chi darà?”

“Il suo spirito”: ebr. ruchòh; gr. pnèuma; lat. spiritum.

“E . . . un vento”: ebr. werùach; gr. pnèuma; lat. ventus. Vedi nt. al v. 29, “spirito”; nt. a Ge 8:1.

“Tutto intorno al campo, per circa due cubiti sopra la terra”, LXX; Vg, “tutto intorno al campo, e volavano per aria a un’altezza di due cubiti sopra la terra”. Un cubito era pari a 44,5 cm.

Un homer era pari a 220 l.

“Avevano riscaldato per sé delle fornaci”, LXXThomson; Vg, “le fecero seccare”.

Significa “luoghi di sepoltura della brama”.

“Etiope”, LXXVg.

O, “il più mite”.

Lett. “Si sta mostrando fedele in tutta la mia casa”. LXX, “È fedele in tutta la mia casa”; Vg, “[Mosè] che è il più fedele in tutta la mia casa”. Vedi Eb 3:5.

“La cui carne quando esce dal seno di sua madre”. I soferim emendarono qui il testo affinché non gettasse discredito su Aaronne, il sommo sacerdote, dato che il testo originale leggeva “la nostra carne” e “il seno di nostra madre”. Uno dei Diciotto Emendamenti dei soferim. Vedi App. 2B.

“O Dio”, M(ebr. ʼEl)SamLXXSyVg; ma una nt. di BHK e BHS propone la lezione ʼal, “No”.

Significa “salvezza, liberazione”. Ebr. Hohshèaʽ; Sam, “Iehoshua”.

Significa “Geova è salvezza”. Ebr. Yehohshùaʽ; gr. Ἰησοῦν (Iesoùn, “Gesù”).

O, “nel sud”, cioè nella parte meridionale della Terra Promessa.

O, “il gigante”. Ebr. haʽanàq, con l’articolo determinativo come nel v. 28. “Anac” significa “di collo lungo”, quindi di alta statura.

“Chiamarono”, SamTJLXXSy; M, “Egli (uno) chiamò”.

Significa “grappolo [d’uva]”.

Lett. “occhio a occhio”. Ebr. ʽàyin beʽàyin.

“La tua potenza”, LXXSy; M, “la potenza”.

Uno dei 134 cambiamenti degli scribi da YHWH in ʼAdhonài. Vedi App. 1B.

O, “amore leale”.

Lett. “[giuro] se vedranno”.

“Pastori”, M; lat. vagi, “vagabondi; raminghi”.

‘I vostri atti di fornicazione’: ebr. zenuthehkhèm; gr. pornèian; lat. fornicationem. Vedi App. 5A.

“Avevano fatto mormorare l’intera moltitudine contro di lui”, Vg.

Lett. “di spontanea volontà”.

“Un decimo di efa”, LXXVg; MSamSy, “un decimo”. Vedi App. 8A.

Lett. “figlio della mandria”.

Lett. “Come voi, come il residente forestiero, deve mostrar d’essere”.

Lett. “con mano alzata”, cioè apertamente, orgogliosamente, di proposito.

“Essendo colpito”: in ebr. questo verbo è all’infinito assoluto, indefinito in quanto al tempo.

O, “commettendo fornicazione”. Ebr. zonìm; lat. fornicantes.

“Si alzava” o “si congregava” sono lezioni congetturali. Lett. “prendeva”, M; LXX, “parlò”.

Lett. “di nome”.

“L’assemblea”, MSamSy; LXX, “la sua assemblea”.

“O Dio”: ebr. ʼEl; gr. Theòs.

‘Dio di’: ebr. ʼElohèh, pl.; gr. Theòs; lat. Deus.

“Tabernacoli”, Vg; MSamSy, “tabernacolo”.

O, “i terrestri; l’umanità”. Ebr. haʼadhàm.

“Nello Sceol”: ebr. sheʼòlah; gr. hàidou; lat. infernum.

O, “la proprietà”. SyVgc, “la loro proprietà”; LXX, “il loro bestiame”.

Lett. “alla loro voce”.

MLXX fanno terminare qui il capitolo 16.

“A Mosè”, MSamVg; LXXSy, “a Mosè e ad Aaronne”.

Lett. “grasso”.

Cioè ogni cosa consacrata a Dio mediante bando.

O, “giovenca rossa”, cioè una vacca giovane che non ha partorito.

Lett. “ed egli (uno) la deve scannare”, M; LXX, “ed essi la scanneranno”.

Lett. “Ed egli (uno) deve bruciare la giovane vacca”, M; LXX, “Ed essi la bruceranno”.

Lett. “Egli (uno) ne brucerà”, M; LXX, “Se ne brucerà”.

O, “acqua usata in caso di mestruazione”.

“Anima umana”: lett. “anima di un uomo terreno”. Ebr. nèfesh ʼadhàm; gr. psychès anthròpou.

“L’anima di”, chiaramente un’anima morta. Ebr. benèfesh; gr. psychès; lat. animae.

“Anima”, chiaramente un’anima viva. Ebr. hannèfesh; gr. psychè; sir. nafshaʼ.

“Legato”, LXX; M, “con una cordicella”.

Sy e un ms. ebr. aggiungono “e Aaronne”.

Lett. “ed essa deve dare”.

O, “dal dirupo (masso di roccia)”. Ebr. hassèlaʽ; gr. pètras; sir. kiʼfaʼ; lat. petra.

Significa “lite, disputa, contesa”. Ebr. Merivàh.

O, “affinché fosse santificato”.

O, “nel sud”, cioè nella parte meridionale della Terra Promessa.

Significa “un votare alla distruzione”. Ebr. Chormàh; gr. Anàthema; Vg, “Horma, cioè anatema”.

O, “serpenti infuocati (che causavano infiammazione)”. LXX, “serpenti mortiferi”; Vg, “serpenti infuocati”. Vedi il v. 8.

Lett. “un [serpente] infuocato”. Ebr. saràf, ‘velenoso’ nel v. 6; qui il M omette “serpente”; gr. òfin, “serpente”; lat. serpentem.

Significa “rovine dei guadi (attraversamenti); rovine della terra di confine (delle regioni al di là)”. Il luogo esatto è incerto, ma era vicino alla valle del torrente di Zered.

A quanto pare, un luogo sconosciuto vicino alla valle del torrente Arnon.

“Come fece nel Mar Rosso, così farà nei torrenti dell’Arnon”, Vg.

Significa “pozzo, fossa”.

O, “datori generosi”.

O, “con un comandante, con i loro governanti”.

O, “del deserto (la distesa desolata)”.

“Iazer”, LXX, che probabilmente rispecchia il testo originale. (Cfr. il v. 32). Lett. “forte”. Ebr. ʽaz; Vg, “tenuto da una forte guarnigione”.

Lett. “tutte le sue figlie”.

O, “dicitori di proverbi; rapsodi”.

“Ha consumato Ar dei moabiti”, Vg; LXX, “ha consumato fino a Moab”.

“Le donne”, LXX.

“E le . . . Medeba”, secondo la critica testuale dei soferim, che contrassegnarono questa riga con un punto straordinario. Ignorando il punto straordinario, il testo leggerebbe: “quindi rendiamola desolata fino a Nofa, che è vicino a Medeba”. Vedi App. 2A.

“Questa”, SamLXXSyVg; M, “la”.

“Il Fiume”, evidentemente l’Eufrate.

Lett. “coperto l’occhio della terra”.

“A dirmi”, LXXSyVg.

“Dio”, MLXXSyVg; Sam, “l’angelo di Dio”.

“Dio”, MLXXSyVg; Sam e un ms. ebr., “Geova”.

Lett. “nella strada come uno che gli opponeva resistenza”.

O, “ragazzi; giovani”.

“La tua via non è elegante (attraente; buona)”, LXX; Vg, “la tua via è perversa”.

“A meno che essa non avesse”, LXX; Vg, “A meno che l’asina non avesse”; M, “Forse essa avrebbe”.

“Bamot-Baal” significa “alti luoghi di Baal”. I Baal cananei avevano di solito nomi che avevano relazione con particolari località. Tali nomi furono più tardi trasferiti alle località stesse, come Baal-Ermon, Baal-Hazor, Baal-Zefon.

O, “e di là vedeva”.

Lett. “sull’altare”, MSamLXX; Sy, “sugli altari”.

“Geova”, M; Sam, “l’angelo di Geova”; LXX, “Dio”.

“Aram”, MSamSyVg; LXX, “Mesopotamia”.

“Dio”: ebr. ʼEl; gr. Kỳrios, “Geova”; lat. Deus.

Lett. “lo”, cioè Giacobbe, o Israele, come popolo.

Lett. “egli non si annovera”.

Forse da leggersi: “ha contato le miriadi (decine di migliaia)”.

“Loro”, LXXSyVg; MSam, “sua”.

Vedi nt. al v. 5.

“Dio”: ebr. ʼEl; gr. ho Theòs; lat. Deus.

“Sono stato preso”, LXXSyVg; M, “ho preso [il comando]”.

“Egli ha benedetto”, M; SamLXX, “io benedirò”.

O, “nessun tabù”.

“Dio”: ebr. ʼEl; gr. Theòs; lat. Deus.

“Li”, MSamLXXSy; Vg, “lo”.

O, “bufalo”. LXX, “unicorno”; Vg, “rinoceronte”.

“Dio”: MSam(ebr.), ʼEl; gr. ho Theòs; lat. Deus.

“Come un leone”: ebr. kelavìʼ, il leone asiatico.

“E come il leone”: ebr. wekhaʼarì, il leone africano.

O, “in cerca di incantesimi”, cioè contro Israele.

‘L’uomo robusto’: ebr. haggèver, una persona virile; gr. ànthropos; lat. homo.

“Occhio non sigillato”: o, “occhio inflessibile”. Vedi VT, vol. III, 1953, pp. 78, 79. Anche al v. 15.

“Dio”: ebr. ʼEl; LXXBagster, “il Potente”; lat. Dei.

“Paradisi”, LXX(gr. paràdeisoi)Sy.

“Piante di aloe”, M. Forse, “alberi massicci”. LXXSyVg, “tende”.

“Agag”, MSyVg; SamLXX, “Gog”.

O, “bufalo”. LXX, “unicorno”; Vg, “rinoceronte”.

“Frecce”, MVg; LXX, “proiettili”.

Il leone africano. Vedi nt. a 23:24, “il leone”.

Il leone asiatico. Vedi nt. a 23:24, “un leone”.

Vedi nt. al v. 3, “robusto”.

Vedi nt. al v. 3, “non sigillato”.

“Dio”: ebr. ʼEl; gr. Theoù; lat. Dei.

“Una stella”, MSamLXXSyVg; TJ, “un re”.

O, “marcerà”, MSam; LXXSyVg, “sorgerà”.

O, “verga”, MVg; TJ, “Messia”; LXX, “uomo”; Sy, “capo”.

“Figli del tumulto di guerra”, in armonia con Ger 48:45; MSamLXXSyVg, “figli di Set”.

Forse, “E Giacobbe sottoporrà i suoi nemici”. Vg, “Da Giacobbe ci sarà uno che governerà”.

O, “il capo; il principio”.

Forse, “sarà di perire per sempre”.

O, “nido”.

Cioè la tribù dei cheniti.

“Dio”: ebr. ʼEl; gr. ho Theòs; lat. Deus.

“Eber”, MSam; LXXSyVg, “gli ebrei”. “Eber” può riferirsi al paese, o al popolo, dall’altra parte, cioè al di là dell’Eufrate.

“Israele”, MLXXSyVg; Sam, “alcuni dei figli d’Israele”.

O, “a Baal-Peor”.

O, “tutte le teste”.

“Esponili”, cioè con le gambe e le braccia rotte, MSy; TJVg, “appendili”; LXX, “fanne un esempio”.

Forse, “la sua tenda”. Cfr. nt. a Ge 31:25.

O, “la parte (della tenda) delle donne”.

“Le parti genitali”, Vg; LXX, “il grembo”.

“Ci sia un osteggiare”: in ebr. questo verbo è all’infinito assoluto, indefinito in quanto al tempo.

Il M fa terminare qui il capitolo 25, con questa frase come v. 19.

“Il figlio”, Vg; MSamLXXSy, “i figli”.

“Quindi la terra aprì la sua bocca e la terra li inghiottì, quando l’assemblea morì, quando il fuoco consumò Cora e duecentocinquanta uomini”, Sam.

“Iemuel” in Ge 46:10; Eso 6:15.

“Zohar” in Ge 46:10; Eso 6:15.

“Zifion” in Ge 46:16.

“Ezbon” in Ge 46:16.

“Arodi” in Ge 46:16.

“Iob” in Ge 46:13.

“Ehi” in Ge 46:21.

“Muppim” in Ge 46:21; “suppim” in 1Cr 7:12.

“Uppim” in Ge 46:21.

“[Di Ard]”, in armonia con SamLXXVg.

“Usim” in Ge 46:23.

“Dei leviti”, Sy; MVg, “di Levi”; LXX, “dei figli di Levi”.

“Figlia . . . che generava questi”, LXX; SyVg, “figlia . . . che nacque”.

O, “della terra di confine”.

“Di santificarmi; non mi santificaste”, LXX; Vg, “e non voleste santificarmi”.

O, “spiriti di ogni carne”.

“Ai loro tempi fissati”, SyVg; M, “al suo tempo fissato”.

Vedi nt. a Eso 12:6.

“Come olocausto di sabato in sabato”, SamSy.

Lett. “l’agnello”, M; LXX, “ciascun agnello”.

“E un decimo di misura”: lett. “e un decimo di misura, un decimo di misura”. Ma nel M il primo “un decimo di misura” è contrassegnato dai soferim con un punto straordinario per indicare che si dovrebbe omettere e leggere come il v. 4. Vedi App. 2A.

“Agnelli”, MLXXSyVg; Sam, “agnelli e le loro libazioni”.

O, “capretto”.

MLXXVg fanno terminare qui il capitolo 29.

O, “mentre non è ancora promessa in matrimonio”.

“E tace verso di lei il giorno che lo ode”, LXX; il M ha “il giorno che lo ode” prima della congiunzione “e”.

“Non gliel’ha impedito”, M; LXX, “e non gliel’ha impedito”.

“Lei”, M; SamLXX, “lui”.

Lett. “Equipaggiatevi”. LXXSyVg, “Armate”.

Lett. “tutte le loro città nei loro luoghi di dimora”, non le loro città d’origine.

“Sia di uomini”: ebr. baʼadhàm; lat. hominibus.

“All’assemblea”, M; SamTJSyVg e molti mss. ebr., “a tutta l’assemblea”.

“Capi di”: MSam(ebr.), sarèh.

“A commettere infedeltà”, T; il M è oscuro; gr. apostèsai.

O, “che sopporta (viene dentro) il fuoco”.

O, “che non sopporta (viene dentro) il fuoco”.

“Dovete”, MLXX; Sam, “devi”.

“Prendere uno su cinquanta”, in armonia con LXXSyVg; M, “prendere uno afferrato [o preso numericamente] su cinquanta”.

Vedi nt. al v. 30.

“Il suolo che ho promesso sotto giuramento”, Vg.

“Per accrescere ancora”, LXXSyVg; MSam possono voler dire la stessa cosa.

I LXX aggiungono: “per la guerra dinanzi a Geova, allora porterete di là le loro masserizie [il loro bagaglio] e le loro mogli e il loro bestiame davanti a voi nel paese di Canaan”.

“E il possedimento della nostra eredità sarà con noi”, M; LXX, “e tu ci darai il possedimento”. Una lezione proposta per il M è: “e tu dacci in effetti il possedimento della nostra eredità”.

“Il paese e le città con le sue linee di confine, città del paese tutt’intorno”, LXX; Vg, “e il loro paese con le loro città tutt’intorno”.

“Con i loro propri nomi”, LXXSy; MSam, “con nomi”.

Lett. “e le sue figlie”.

“Da Piairot”, SamTOSyVg; M, “d’innanzi ad Hahiroth”.

Lett. “Iyim (rovine) degli Abarim”. Nel v. 45 chiamato semplicemente Iyim. Vedi nt. a 21:11.

O, “della terra di confine”.

“Voi state per passare il Giordano verso il paese di Canaan. (52) E distruggerete tutti gli abitanti”, LXXSy; Vg, “Quando avrete attraversato il Giordano per entrare nel paese di Canaan, (52) distruggete tutti gli abitanti”.

O, “tutti i loro pezzi da esposizione”.

“Entrerete nel paese di Canaan. Questo è (sarà) il paese che”, MLXX; Vg, “Quando sarete entrati nel paese di Canaan, ed esso”.

O, “del passo”.

Lett. “le sue uscite”.

Cioè il Mar Grande, il Mediterraneo.

L’identità è incerta; forse una vetta elevata della catena del Libano.

Località sconosciuta.

Località sconosciuta.

Ribla sul confine orientale del paese di Canaan; non la Ribla nel paese di Amat.

Cioè del lago di Gennezaret o Mar di Galilea.

“Un capo principale”: nel M questa espressione ricorre sette volte nei vv. 22-28; Sy le omette tutt’e sette; la Vg le omette tutte eccetto che nel v. 26, dove ha dux, “condottiero”. Il v. 18 mostra che tutt’e dodici gli uomini erano capi principali.

“Mille”, MSamSyVg; LXX, “duemila”.

O, “assassino”.

O, “il goel”, MSam; TLXXSyIt, “il vendicatore del sangue”.

Lett. “una pietra di mano”.

“E se”, SamLXXSy e alcuni mss. ebr.; M, “Oppure”.

O, “[qualcosa] con cattiva intenzione”.

O, “senza cattiva intenzione”.

“Sommo sacerdote”, SamLXXSy e un ms. ebr.; M, “sacerdote”; lat. pontificis.

“Siete”, M; SamLXXSyVg e quattro mss. ebr., “abitate”.

LXXSy aggiungono: “e davanti a Eleazaro il sacerdote”.

O, “i padri capi; i padri principali”.

Lett. “uno”.

O, “delle tribù”.

O, “figli dei loro zii paterni”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi