BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g83 22/5 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1983
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La TV e la lettura
  • La monarchia inglese
  • Grossista di prodotti del tabacco vende l’azienda
  • Mettiamo il nostro lavoro in armonia con ‘l’amore verso il prossimo’
    Ministero del Regno 1974
  • Coscienziosi nel fare il bene verso tutti
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
  • Tabacco e censura
    Svegliatevi! 1989
  • Il vizio del tabacco — è conciliabile col cristianesimo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1955
Altro
Svegliatevi! 1983
g83 22/5 p. 28

I lettori ci scrivono

La TV e la lettura

Desidero ringraziarvi per l’articolo intitolato “Non lasciate che la TV sostituisca la lettura”. (22 gennaio 1983) Mia moglie e io guardavamo spesso la televisione, ma da che abbiamo smesso di guardarla così tanto abbiamo più tempo per studiare e per parlare, come si addice a marito e moglie.

R. D., North Carolina

La monarchia inglese

Ho letto con vivo interesse il vostro articolo sulla monarchia inglese (22 gennaio 1983), in cui menzionate quanto costa mantenerla. Tale spesa è largamente compensata dai guadagni che facciamo coi turisti ai quali piace vedere le nostre cerimonie. Penso che il deputato e altri che esprimono il loro malcontento dimentichino a quanta gente dà da lavorare la nostra monarchia. Sono i nostri migliori prodotti di esportazione invisibili.

R. W., Inghilterra

Ho letto con interesse libri sulla storia dei re e delle regine d’Inghilterra. Perciò l’articolo “Scompaiono le monarchie: quella inglese sopravvivrà?” mi è piaciuto moltissimo. Sono rimasto favorevolmente colpito dal tono rispettoso in cui è scritto. Sarebbe meraviglioso se anche componenti della famiglia reale potessero leggerlo; era esposto molto bene.

M. M., Canada

Grossista di prodotti del tabacco vende l’azienda

Ho appena terminato di leggere il racconto di Edward George intitolato “Ho smesso di andare in chiesa, di fumare, di vendere tabacco” nel numero del 22 agosto 1982 (ediz. italiana del 22 gennaio 1983). La decisione di quell’uomo di fare la cosa giusta mi ha colpito, ma sono rimasto perplesso davanti alla sua decisione di vendere l’azienda. Sapeva bene quali cattivi effetti ha il tabacco sugli altri (e su lui stesso) e che il fumo e la vendita di prodotti del tabacco sono contrari ai desideri di Dio, eppure ha venduto l’azienda per denaro a qualcun altro che poteva continuare a danneggiare il prossimo vendendo tabacco.

C. L., New Jersey

Ho appena letto l’articolo scritto da Edward George. Perché non ha distrutto la sua azienda anziché venderla? Tutto quello che ha fatto è stato di trasferire la sua attività peccaminosa a qualcun altro che può avvelenare chi fuma. Perché non gli si è fatto notare questo punto?

D. R., Inghilterra

L’articolo racconta i problemi affrontati dallo scrittore mentre acquistava conoscenza dei principi biblici e si sforzava di superare le difficoltà. Coloro che studiavano con Edward George non gli dicevano cosa fare per risolvere i suoi problemi, ma avendogli additato certi principi biblici lasciavano che fosse lui a risolvere i problemi secondo la sua coscienza. Alcuni potevano ragionare che essendo l’azienda legale, non c’era nulla di male a venderla a qualcuno la cui coscienza non sarebbe stata turbata dalla vendita di tali prodotti, come del resto ci sono molti disposti ad acquistare tali prodotti con buona coscienza. Si potrebbe paragonare la situazione a quella menzionata in Deuteronomio 14:21: un israelita non doveva mangiare la carne di un animale trovato morto, ma poteva venderlo a uno straniero la cui coscienza non era vincolata dalle stesse restrizioni. — Ed.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi