DNA (Acido desossiribonucleico)
(Vedi anche Cellule; Clonazione; Genetica)
(Sottotitolo in neretto: Citazioni)
capacità di riparare i propri danni genetici: ce 104-105
contributo alla decifrazione dei Rotoli del Mar Morto: g96 8/2 28
date delle scoperte: g 8/15 4
descrizione: g 8/15 4; g 11/11 4-5; lf 14-20; g00 8/7 22; g00 22/9 8-9; g99 8/9 5-6; ct 45-46
differenze tra gli uomini e le scimmie: g03 22/12 29
dimensioni: g 11/11 5; g00 22/8 7
dimostra l’esistenza di un Creatore: g 8/15 3-7; g 11/11 4-6; lf 13-21; g 2/10 23-24; g 12/09 7
DNA “spazzatura”: g 11/11 5-6; lf 20-21; g05 22/2 21; g05 8/12 30
geni: lf 16, 18-19; g99 8/9 3, 5-6
identificazione di persone mediante il DNA: g03 8/8 28; g89 8/8 31
informazioni contenute: g 8/15 5; w13 15/10 9-10; g 12/13 16; lf 16; g99 8/9 6; g95 22/10 6; g90 22/1 12-13; g87 22/1 8; w86 1/4 13; ce 48
inserimento di geni nel DNA di embrioni di maiale: g86 8/10 29
interazione tra DNA, RNA e proteine: lf 18-19; g99 8/9 6, 8-9; ct 28, 39, 45-47
“libro” (Sl 139:16): g17.3 4; g 8/15 5-6; g 11/11 4-5; lf 13, 17; w07 15/6 22-23
“linguaggio”: g 8/15 5
lunghezza: g 11/11 5
non frutto del caso: g04 22/6 6; ce 45-46
nucleotidi e acidi nucleici:
probabilità che si siano formati per caso: g87 22/1 6-7; ce 45
offerta di conservarlo: g96 22/2 29
Progetto Genoma: g02 8/6 4; g00 22/9 6, 9; g95 22/3 3-10; g89 22/7 10, 13
replicazione: lf 16-18, 20; g99 8/9 7
schemi: lf 14-20; g00 22/9 8-9
stabilità: w11 15/2 8-9
studi indicano che tutta l’umanità discende da un solo antenato e una sola antenata: ct 98; g86 8/8 30
telomeri: wp19.3 4-5; la 21; g00 8/7 21-22
Citazioni
così efficiente che tutte le informazioni necessarie per specificare la struttura di tutte le specie di organismi che sono esistiti potrebbero stare in un cucchiaino da tè: w94 1/10 11