BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/94 pp. 5-6
  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
  • Il ministero del Regno 1994
Il ministero del Regno 1994
km 8/94 pp. 5-6

Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 2 maggio a quella del 22 agosto 1994. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.

[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].

Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:

1. La parola “Sela”, che ricorre 71 volte nel libro di Salmi, non va pronunciata nella lettura. [si p. 101 § 5] Vera. Benché non se ne conosca l’esatto significato, secondo alcuni indicherebbe una pausa per meditare in silenzio.

2. In base a Salmo 15:4, se un cristiano si accorge di aver fatto una promessa antiscritturale è comunque tenuto a mantenerla. [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/9 pp. 28-9]. Falsa. Benché il cristiano debba mantenere le promesse, così come fa Dio, se si accorge di aver fatto una promessa antiscritturale non dovrebbe adempierla.

3. Il libro di Giobbe dimostra che Dio non è responsabile delle sofferenze, delle malattie e della morte del genere umano. [si p. 100 § 42] Vera.

4. La vita di Gesù dimostrò che Adamo, se avesse voluto, avrebbe potuto mantenere una perfetta integrità e inoltre che la colpa non era dell’opera creativa di Dio. [uw p. 52 § 11] Vera.

5. Lo schiavo descritto in Luca 19:20-24, che ricevette una mina e la tenne nascosta in un panno, si rese colpevole di un peccato di omissione. [gt cap. 100] Vera. Fu dichiarato malvagio non perché avesse commesso qualche cattiva azione, ma bensì perché non aveva fatto nulla per accrescere le ricchezze del regno del suo signore.

6. Impegnandosi strenuamente e mostrando assoluta devozione a Dio il vero cristiano può guadagnarsi il diritto alla vita eterna. [uw p. 36 § 13] Falsa. La vita eterna non è una ricompensa che ci guadagniamo. Per quanto ci impegniamo nel servizio di Geova, non potremo mai dire che la vita ci spetti di diritto per meriti acquisiti.

7. Primo Corinti 2:9 si riferisce al futuro Paradiso sulla terra. [uw p. 26 § 12 (3); vedi g80 8/3 p. 24]. Falsa. Il contesto (versetti 7 e 10) mostra che si applica alle cose profonde della sapienza di Dio che conosciamo oggi.

8. Non possiamo permetterci di prendere alla leggera la condotta sleale, anche se nel mondo è comune. [uw p. 53 § 13] Vera. Per manifestare lealtà dobbiamo applicare le giuste vie di Geova in ogni aspetto della vita e in ogni tempo.

9. Salmo 49:15 esprime fede nella speranza della risurrezione. [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/3 p. 22 § 13]. Vera.

10. Qualche volta l’invito a seguire una condotta mondana proviene da un’altra persona che asserisce di servire Geova. [uw p. 43 § 11] Vera. Questo fu ciò che accadde in Eden quando Satana sedusse Eva, e poi quando Eva esortò Adamo a seguirla. Succedeva anche fra i primi cristiani, e la stessa cosa può avvenire oggi.

Rispondete alle seguenti domande:

11. Che cos’è un salmo? [si p. 101 § 2] Un salmo è un canto o un componimento sacro usato per lodare e adorare Dio. (Sostanza)

12. Che meravigliosa assicurazione ci dà Salmo 27:10? [lettura biblica settimanale; vedi w92 15/3 p. 22 § 17]. Geova non abbandonerà mai quelli che confidano pienamente in lui. (Sostanza)

13. Come indica Salmo 10:13, quale punto di vista errato hanno i peccatori impenitenti? [lettura biblica settimanale; vedi w91 1/11 p. 6]. La loro condotta mostra chiaramente che non ritengono di dover rendere conto a Dio. (Sostanza)

14. Secondo Esodo 9:15, 16, quali furono i risultati del modo in cui Geova trattò Faraone? [uw p. 57 §§ 6, 7] Fu fatto conoscere il nome personale di Geova. Geova si fece una reputazione come un Dio che rispetta i suoi patti e interviene a favore dei suoi servitori. Fu anche dimostrato che egli è onnipotente. (Una qualunque; sostanza)

15. Menzionate due aspetti sotto i quali potremmo proficuamente analizzare ciò che leggiamo nella Bibbia. [uw p. 27] (1) Cosa ci insegna questo brano circa la personalità di Geova? (2) Come si collega al tema generale della Bibbia? (3) Qual è il significato secondo il contesto? (4) Come dovrebbe influire sulla nostra vita? (5) Come posso utilizzarlo per aiutare altri? (Due qualsiasi; sostanza)

16. Cosa significa il comando “baciate il figlio”, riportato in Salmo 2:12? [lettura biblica settimanale; vedi w86 15/8 p. 20]. Geova comanda alle nazioni di baciare, o accogliere, suo Figlio quale unto Re. (Sostanza)

17. Di che genere di libertà parlava Gesù in Giovanni 8:32? [uw p. 40 § 6] Gesù stava parlando della libertà dal peccato.

18. Chi raffigura la “donna” di Genesi 3:15? [uw p. 30 § 3] La donna è la celeste organizzazione di Geova.

19. Perché in Salmo 51:4 Davide poté dire a Geova: “Ho peccato contro di te, contro te solo”, quando sapeva che con i suoi peccati aveva fatto torto al suo prossimo? [lettura biblica settimanale; vedi w93 15/3 p. 11 § 13]. Anche se si rendeva conto di aver peccato contro il suo prossimo, come Uria, il re pentito riconobbe di essere maggiormente responsabile verso Geova. (Sostanza)

20. Cosa fu “la cosa disgustante che causa desolazione” nel I secolo, e cos’è oggi? (Matt. 24:15) [gt cap. 111] Nel 66 E.V., furono gli eserciti romani che circondarono Gerusalemme; oggi sono le Nazioni Unite.

Completate le seguenti dichiarazioni:

21. In Giobbe 40:15, “Beemot” si riferisce evidentemente all’ippopotamo, e in Giobbe 41:1 “Leviatan” indica appropriatamente il coccodrillo. [lettura biblica settimanale; vedi it-1 p. 305 e it-2 p. 130].

22. Si udì la voce di Geova stesso quando Gesù fu battezzato, in occasione della trasfigurazione e, il 10 nisan del 33 E.V., quando si rivolse in preghiera al Padre nel tempio di Gerusalemme. [gt cap. 104]

23. I farisei scolavano il moscerino dal vino perché era cerimonialmente impuro, ma trascuravano giustizia, misericordia e fedeltà, cosa che equivaleva a inghiottire un cammello, animale anch’esso cerimonialmente impuro. [gt cap. 109]

24. Poiché Satana usò una menzogna per indurre i nostri primogenitori a peccare, Gesù lo chiamò “padre della menzogna”. [uw p. 53 § 13 (1)]

25. Gesù è l’unigenito Figlio di Dio perché è il solo creato direttamente da Geova. [uw p. 29 § 1]

Scegliete la risposta esatta

26. Giobbe vide Dio, come si legge in Giobbe 42:5, nel senso che (ebbe una visione di Dio nella tempesta; vide apparirgli un angelo; imparò a conoscere Dio più intimamente). [lettura biblica settimanale; vedi w88 15/8 p. 12 § 11].

27. La donna di cui Gesù parlò in Matteo 26:13 era (Maria sorella di Lazzaro; Maria moglie di Clopa; Maria Maddalena). [gt cap. 101]

28. Le fondamenta demolite di cui si parla in Salmo 11:3 sono (le fondamenta del tempio di Gerusalemme; Gesù Cristo come pietra angolare; le fondamenta su cui poggia la società, come giustizia, legge e ordine). [lettura biblica settimanale; vedi w86 15/8 p. 20].

29. Gesù chiamò gli apostoli (Pietro e Andrea; Filippo e Bartolomeo; Giacomo e Giovanni) “Figli del Tuono” a motivo del loro temperamento focoso. [gt cap. 98]

30. La grande contesa che Satana suscitò quando sfidò il diritto di Dio a governare e il Suo modo di governare riguardava in effetti (i diritti dell’uomo; la questione di chi era più potente; la sovranità universale di Dio). [uw p. 46 § 1]

Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:

Gen. 3:1-5; Sal. 24:1; Atti 8:32-38; Ebr. 10:26, 27; 1 Piet. 4:3, 4

31. Riconoscere che l’uomo e la terra sono stati creati da Geova Dio e che tutto appartiene a Lui dovrebbe aiutarci a essere umili e ubbidienti. [Sal. 24:1] [uw p. 39 § 4]

32. Dovremmo stare molto attenti a non prendere l’abitudine di fare cose che sappiamo dispiacciono a Geova. [Ebr. 10:26, 27] [uw p. 33 § 8 (3) e 8 (4)]

33. L’accurata conoscenza della Bibbia e l’apprezzamento per il suo messaggio dovrebbero indurre quelli simili a pecore a battezzarsi. [Atti 8:32-38] [uw p. 32 § 7]

34. Pur dovendo lavorare o andare a scuola con gli increduli, possiamo dimostrare che non li scegliamo come compagni evitando qualunque associazione non necessaria con loro. [1 Piet. 4:3, 4] [uw p. 44 § 13]

35. È essenziale evitare il pensiero mondano che induce gli uomini a credere che vengono privati di qualcosa se non possono decidere da se stessi le norme secondo cui vivere. [Gen. 3:1-5] [uw p. 46 § 1]

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi