BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/97 pp. 5-6
  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
  • Il ministero del Regno 1997
Il ministero del Regno 1997
km 8/97 pp. 5-6

Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 5 maggio a quella del 18 agosto 1997. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.

[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].

Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:

1. Ezechia seguì le orme del padre Acaz promuovendo l’adorazione dei falsi dèi in Giuda. [it-1 p. 885] Falsa. A differenza del padre, Ezechia distrusse le colonne sacre e gli altari dedicati ai falsi dèi e ristabilì la vera adorazione nel tempio.

2. Gli aspetti degli ultimi giorni sono riportati solo in Matteo 24, Marco 13 e Luca 21. [kl p. 102 riquadro] Falsa. Altri aspetti sono descritti in 2 Pietro 3, 2 Timoteo 3 e Rivelazione 6 e 11.

3. La domanda di Giovanni il Battezzatore riportata in Luca 7:19 rivela che aveva poca fede. [Lettura biblica settimanale; vedi w87 1/1 p. 16]. Falsa. Forse Giovanni voleva semplicemente che Gesù confermasse che Lui era il Messia; inoltre, evidentemente Giovanni voleva sapere se doveva venire un altro ad adempiere in modo completo tutte le cose che secondo le profezie doveva compiere il Messia.

4. All’ultima Pasqua che Gesù celebrò con i suoi discepoli, fu solo Pietro a dirgli: “Non ti rinnegherò affatto”. [Lettura biblica settimanale] Falsa. Secondo Matteo 26:35, anche tutti gli altri discepoli dissero la stessa cosa.

5. Non c’è nessuna prova biblica che l’apostolo Pietro fosse sposato. [Lettura biblica settimanale] Falsa. Luca 4:38 indica che Pietro era sposato.

6. Il Regno che Gesù predicava era sussidiario, o secondario, rispetto alla sovranità universale di Dio. [kl p. 91 § 4] Vera.

7. Fu Erode Antipa a ordinare che Giovanni il Battezzatore venisse decapitato. [it-1 p. 837] Vera.

8. Quando Gesù disse ai farisei che il Regno di Dio era in mezzo a loro, si riferiva a se stesso quale futuro Re. (Luca 17:21) [kl p. 91 § 6] Vera.

9. Non esiste una spiegazione plausibile del perché il Vangelo di Luca abbia un vocabolario più ampio di quello degli altri tre Vangeli messi insieme. [si p. 187 § 2] Falsa. Luca era una persona istruita, un medico, per cui non sorprende che il suo Vangelo usi un vocabolario più ampio.

10. Nessun membro del Corpo Direttivo riuscì mai a visitare i paesi dell’Europa Orientale quando la nostra opera in quei luoghi era al bando. [jv p. 506 § 1] Falsa. Ancor prima che il bando venisse revocato, membri del Corpo Direttivo visitarono alcuni di quei paesi per vedere cosa si poteva fare per aiutare i fratelli.

Rispondete alle seguenti domande:

11. Quale film prodotto dalla Società nel 1954 aiutò molti in tutto il mondo a farsi un’idea delle dimensioni dell’organizzazione di Geova? [jv p. 480 § 4] “La Società del Nuovo Mondo all’opera”.

12. In quali modi alcuni proclamatori affrontano la sfida di trovare persone a cui parlare nel ministero? [jv p. 516 §§ 1-3] Alcuni fanno visita agli assenti la mattina e la sera; altri predicano dovunque si trovino le persone, per le strade e in altri luoghi pubblici. (Una qualunque; sostanza)

13. Perché Geova comandò a Elia di “ungere Azael come re sulla Siria”? (1 Re 19:15) [it-1 p. 257] La nazione di Israele aveva peccato contro Geova, e Azael doveva essere lo strumento di Dio per punirla.

14. Cosa intendeva Gesù quando disse: “Abbiate sale in voi stessi e mantenete la pace gli uni con gli altri”? (Mar. 9:50) [Lettura biblica settimanale; vedi w85 15/5 p. 24 § 12]. Agendo con buon gusto, cioè avendo tatto e considerazione, si promuovono rapporti pacifici con i propri conservi cristiani. (Sostanza)

15. Quale utile lezione possiamo imparare dal modo in cui Gesù reagì alla contribuzione della povera vedova? (Marco 12:42-44) [Lettura biblica settimanale; vedi w87 1/12 p. 29 § 7–p. 30 § 1]. Benché tutti noi abbiamo il privilegio di sostenere la vera adorazione con le nostre contribuzioni materiali, ciò che Dio considera veramente prezioso non è il dare qualcosa di cui possiamo comunque fare a meno, ma il dare quello che per noi è di valore. (Sostanza)

16. Quali caratteristiche di Pietro si notano nello stile di Marco, e come si può spiegare questo fatto? [si p. 182 §§ 5-6] Lo stile di Marco è impulsivo, vigoroso, dinamico e descrittivo. Probabilmente Marco apprese molte delle cose che scrisse da Pietro, uomo di profondi sentimenti e testimone oculare della vita e del ministero di Gesù Cristo.

17. Se confrontiamo Matteo 6:9, 10 con Luca 11:2-4, perché possiamo concludere che la preghiera modello non venne insegnata perché fosse ripetuta parola per parola? [Lettura biblica settimanale; vedi w90 15/5 p. 16 § 6]. Il testo di Matteo è leggermente diverso da quello di Luca. Questo ci porta a concludere che Gesù non insegnò questa preghiera perché venisse ripetuta parola per parola. Insegnò ai suoi seguaci come pregare, non ciò che dovevano dire esattamente. (Sostanza)

18. In che modo la nostra fiducia nell’attendibilità della Bibbia è rafforzata dalla lettura di passi come Luca 3:1, 2? [si p. 188 § 7] A differenza di miti e leggende, che collocano gli avvenimenti in tempi e luoghi indefiniti, la Bibbia indica con esattezza il tempo e il luogo degli importanti avvenimenti che descrive. (Sostanza)

19. Quali passi dei Salmi e di Ebrei mostrano che Gesù non cominciò a regnare subito dopo essere asceso al cielo? [kl p. 96 § 15] Salmo 110:1; Ebrei 10:12, 13.

20. Dato che come sappiamo la fede di Gesù non venne mai meno, perché egli gridò: “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?” (Mar. 15:34) [Lettura biblica settimanale; vedi w87 15/6 p. 31]. Con quelle parole Gesù può aver voluto dire che in quella particolare circostanza Geova gli aveva tolto la protezione, affinché la sua integrità fosse messa alla prova fino al limite; inoltre, Gesù può aver pronunciato quelle parole per adempiere la profezia messianica riportata in Salmo 22:7, 8. (Una delle due; sostanza)

Completate le seguenti dichiarazioni:

21. Secondo la legge ebraica il matrimonio fra Erode Antipa ed Erodiade era sia illegale che immorale. [it-1 p. 841]

22. Mosè chiese al cognato Obab di fare da guida alla nazione di Israele nel tragitto dalla regione del Sinai alla Terra Promessa. [it-2 p. 414]

23. Hiram, re di Tiro, aiutò Salomone a edificare il tempio di Gerusalemme mettendo a sua disposizione materiale e manodopera. [it-1 p. 1223]

24. Nel 1947 Harold King e Stanley Jones furono mandati in Cina, che divenne così uno dei primi paesi dell’Oriente in cui vennero inviati missionari di Galaad. [jv p. 489 § 2]

25. Sibia e Light erano nomi di imbarcazioni usate dai missionari per dare testimonianza nelle Indie Occidentali. [jv p. 463 § 2]

Scegliete la risposta esatta:

26. Per soddisfare il bisogno di missionari, nel (1939; 1943; 1946) fu istituita la Scuola di (Ministero Teocratico; Ministero del Regno; Galaad). [jv p. 458 § 3]

27. (Alessandro; Diotrefe; Imeneo), un apostata del I secolo, insegnava a quanto pare che la risurrezione era simbolica e che non ci sarebbe stata nessuna risurrezione in futuro. [it-1 p. 1272]

28. La strage dei bambini al di sotto di due anni avvenuta poco dopo la nascita di Gesù fu ordinata da (Erode Agrippa I; Erode Antipa; Erode il Grande). [it-1 p. 835]

29. L’episodio di Ismaele che si prende gioco di Isacco, menzionato in Genesi 21:8, 9, segna l’inizio di un periodo di (400; 430; 450) anni di afflizione degli ebrei che terminò con la liberazione di Israele (dall’Assiria; da Babilonia; dall’Egitto) nel (537; 740; 1513) a.E.V. [it-2 p. 47]

30. Come indica (Matteo 10; Matteo 24; Luca 21), Gesù diede precise istruzioni per il servizio a quelli che mandò a predicare. [si p. 180 § 31]

Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:

Mar. 7:20-23; 13:10; Luca 8:31; Atti 12:20-23; 17:11

31. Dovremmo essere desti a riconoscere qualsiasi influenza mondana o corruttrice che possa introdursi nella nostra mente e nel nostro cuore ed eliminarla prima che metta radice. [Mar. 7:20-23] [Lettura biblica settimanale; vedi w89 1/11 p. 14 § 16].

32. Durante “i mille anni” i demoni saranno con Satana in uno stato di inattività simile alla morte. (Riv. 20:3) [Luca 8:31] [Lettura biblica settimanale]

33. Per compiere in un tempo limitato l’opera di testimonianza su scala mondiale bisogna avere un senso di urgenza. [Marco 13:10] [Lettura biblica settimanale; vedi w95 1/10 p. 27].

34. I testimoni di Geova hanno insegnato a leggere e scrivere a decine di migliaia di persone, dando così loro la possibilità di studiare la Bibbia personalmente. [Atti 17:11] [jv p. 466 § 3, p. 467 § 1]

35. Attribuirsi meriti è pericoloso, perché il vantarsi è detestabile a Dio, come anche a molti uomini. [Atti 12:20-23] [it-1 p. 839; vedi anche w94 1/9 p. 21].

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi