BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Promuovete gli interessi del Regno con spirito di sacrificio
    Ministero del Regno 1985 | Ottobre
    • sacrificio? Stiamo servendo Geova secondo quanto ci consentono le nostre circostanze? Non possiamo permettere che lo spirito del mondo permei il nostro modo di pensare. Possiamo dedicare più tempo allo studio personale della Bibbia? Possiamo forse assistere i malati, le persone anziane o altri, compiendo nei loro confronti benigne e amorevoli azioni cristiane? Possiamo riservare più tempo per parlare ai nostri vicini della buona notizia? Possiamo espandere il nostro ministero così da compiere il servizio di pioniere ausiliario o regolare? Può darsi che un autoesame riveli dove possiamo fare miglioramenti. — Ebr. 13:15, 16.

      6 Man mano che si avvicina la fine di questo sistema di cose, occorre essere sempre più disposti a compiere sacrifici per servire Dio in modo accettevole. Satana sa che gli è rimasto poco tempo. Non desidera altro che indurre il popolo di Geova a imitare l’egoistica condotta di questo mondo. Ci sia consentito di resistere a questi disegni diabolici e di coltivare lo spirito del salmista, il quale scrisse: “Con volontà di sicuro ti farò sacrifici. Loderò il tuo nome, o Geova, poiché è buono”. — Sal. 54:6, NW.

  • Serie di discorsi pubblici sul nuovo libro Creazione
    Ministero del Regno 1985 | Ottobre
    • Serie di discorsi pubblici sul nuovo libro Creazione

      1 Nei mesi di gennaio e febbraio del 1986 saranno pronunciati otto discorsi basati sul contenuto del nuovo libro Creazione. Nell’introdurre il primo discorso il presidente ricorderà che quello è il primo di una serie di otto discorsi collegati fra loro e basati sul contenuto del libro. Incoraggiate tutti i componenti della congregazione, giovani compresi, a portare con sé la rispettiva copia del libro durante la serie dei discorsi.

      2 Durante ciascun discorso l’oratore esorterà l’uditorio ad aprire il libro in vari punti e spiegherà le illustrazioni e l’insegnamento che se ne ricava per comprovare l’argomento che sta trattando. Alla fine di ogni discorso verrà detto cosa si tratterà la settimana successiva.

      3 Indichiamo di seguito i titoli dei discorsi e i relativi capitoli del libro Creazione su cui si baseranno:

      1 — Come ha avuto origine la vita? (capitoli 1-4)

      2 — Gli abissi che separano l’uomo dalle bestie (capitoli 5-8)

      3 — Il nostro maestoso universo e il pianeta Terra (capitoli 9, 10)

      4 — La creazione attesta la sapienza divina (capitoli 11-13)

      5 — Il miracolo umano (capitolo 14)

      6 — Perché un Dio amorevole permette le sofferenze (capitoli 15, 16)

      7 — Perché la Bibbia è degna di fiducia (capitoli 17, 18)

      8 — Come divenire idonei per vivere nel Paradiso avvenire (capitoli 19, 20)

  • Presentazione della buona notizia: Con uno spirito volenteroso e pronto
    Ministero del Regno 1985 | Ottobre
    • Presentazione della buona notizia: Con uno spirito volenteroso e pronto

      1 Avete notato che alcuni non perdono mai il loro entusiasmo per la verità? Anche dopo aver servito fedelmente per decenni, sono ancora volenterosi e pronti a parlare ad altri della buona notizia. Tutti noi dovremmo sforzarci di coltivare il medesimo spirito positivo. (I Tim. 6:18; confronta Ebrei 3:14). Presentare la buona notizia ad ogni occasione appropriata è indice di uno spirito pronto e volenteroso.

      2 A ottobre offriremo l’abbonamento alla Torre di Guardia e a Svegliatevi! Vorremo manifestare uno spirito volenteroso e pronto offrendo l’abbonamento non solo di casa in casa, ma in qualunque circostanza possibile.

      A OGNI OCCASIONE

      3 Tutti noi veniamo in contatto con la gente in vari modi. Durante la vita di ogni giorno, infatti, sia che ci comportiamo da buoni vicini o che facciamo la fila in un negozio, ci troviamo ad avere a che fare con coloro che non sono testimoni di Geova. Molte di queste occasioni ci offrono la splendida opportunità di parlare ad altri della buona notizia. A volte forse esitiamo ad avvicinare la gente, perché non sappiamo cosa dire o come iniziare una conversazione. Occorre prepararsi e riflettere in anticipo per riuscire a trasformare le situazioni quotidiane in opportunità di parlare della buona notizia.

      4 Ad esempio, forse abbiamo un appuntamento dal dottore e sappiamo che passeremo un po’ di tempo nella sala d’aspetto. Potremmo portare con noi gli ultimi numeri delle riviste ed essere pronti a parlare di un articolo che potrebbe destare l’interesse di qualcuno che incontriamo. In un ambiente del genere, potreste cominciare a parlare di come sarebbe bello se non ci fossero più malattie, e ricollegarvi quindi con la speranza del Regno facendo riferimento a un punto specifico della Torre di Guardia o di Svegliatevi! A seconda delle circostanze e dell’interesse mostrato si potrebbe offrire l’abbonamento. Se saremo volenterosi e pronti a parlare della nostra speranza basata sulla Bibbia, non mancheranno le occasioni di aiutare altri a conoscere la verità.

      5 I nostri fratelli e le nostre sorelle giovani possono prendere l’iniziativa nel dare testimonianza a compagni e insegnanti. Alcuni si sono avvalsi della ricreazione. Lasciando in vista sul banco La Torre di Guardia e Svegliatevi! alcuni sono stati avvicinati da altri studenti. Anche degli insegnanti hanno notato le pubblicazioni e hanno mostrato interesse. (Eccl. 11:6) Nel mese di ottobre perché non pensate a come poter offrire l’abbonamento a insegnanti e compagni di scuola?

      6 Chi di noi ha un impiego secolare può avere l’opportunità di dare testimonianza a colleghi di lavoro. Un fratello che aveva un certo successo nell’ottenere abbonamenti fra i colleghi usava un metodo pratico e diretto: chiedeva semplicemente ai suoi compagni di lavoro se gradivano le buone letture. Se dicevano di sì, lui offriva l’abbonamento. Un altro fratello notò che un suo collega pregava prima di mangiare. Colse l’opportunità di dare testimonianza e l’uomo accettò subito la verità. In seguito quest’uomo ha prestato servizio in una delle filiali della Società. Alcuni fratelli e sorelle portano con sé pubblicazioni da leggere durante i periodi di intervallo. Parlando ai colleghi di ciò che leggono, sfruttano il tempo per destare in loro interesse per la verità. In questo modo sono riusciti a ottenere abbonamenti. Di nuovo, il segreto è mantenere uno spirito volenteroso e pronto ed essere preparati a dare testimonianza. Vi avvalete spesso del libro Ragioniamo facendo uso delle Scritture?

      7 Riuscite a pensare ad altre situazioni in cui poter offrire l’abbonamento? Perché non fare uno sforzo extra nel mese di ottobre per poter parlare ad altri offrendo loro l’abbonamento?

  • Argomento di conversazione
    Ministero del Regno 1985 | Ottobre
    • Argomento di conversazione

      Sicurezza: ora e in futuro.

      Prov. 1:33 — Mettere in pratica i consigli di Geova dà sicurezza.

      Isa. 11:9 — Promessa la sicurezza mondiale.

  • Notizie Teocratiche
    Ministero del Regno 1985 | Ottobre
    • Notizie Teocratiche

      ◆ I fratelli della Costa Rica sono alacremente impegnati nella costruzione di un nuovo edificio per la filiale. Ciò nondimeno in maggio hanno avuto un nuovo massimo di 8.768 proclamatori, un aumento del 12 per cento, che hanno tenuto 9.848 studi biblici.

      ◆ Le Figi hanno conseguito in maggio il quinto massimo consecutivo con 1.026 proclamatori che hanno fatto rapporto: un incremento del 21 per cento. Alla serie di assemblee di circoscrizione hanno assistito in tutto 2.525 persone.

      ◆ In maggio Haiti ha conseguito il quinto massimo consecutivo di quest’anno di servizio con 4.029 proclamatori. È stato anche raggiunto un nuovo massimo di 6.681 studi.

      ◆ In maggio è stata compiuta un’ottima attività nel Messico con massimi nel numero dei proclamatori, 166.241, e in quello degli studi, 252.731.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi