-
Proclamiamo la salvezza con riviste uniche nel loro genereMinistero del Regno 1985 | Ottobre
-
-
ci occorrono armi eccezionali. — Efes. 6:12.
5 Nessuna rivista mondana si può paragonare per valore alla Torre di Guardia e a Svegliatevi! Mentre parliamo a probabili abbonati possiamo mettere in risalto questa differenza facendo riferimento a quanto detto nella seconda pagina delle riviste alle intestazioni “Lo scopo della Torre di Guardia” e “Perché si pubblica Svegliatevi!” Sono le uniche riviste al mondo che proclamano la salvezza! Anche noi che abbiamo il privilegio di portare alla gente questo messaggio basato sulla Bibbia formiamo una classe a parte, siamo un popolo unico nel suo genere. Notate cosa dice Isaia 52:7 di coloro che proclamano la salvezza.
PROCLAMATE ANCHE VOI LA SALVEZZA
6 Le salvifiche informazioni pubblicate sulla Torre di Guardia sono di valore inestimabile per tutte le persone sincere. Questo viene ben illustrato da un’esperienza occorsa alcuni anni fa in un paese dell’Africa occidentale. In un edificio un nostro fratello lasciò una rivista che fu trovata dal portiere, il quale poi annunciò agli abitanti del paese: “Un angelo di Dio ci ha portato un messaggio”. Si preoccupò di vendere la rivista pagina per pagina. Un uomo di una certa età ne comprò una pagina e ciò che lesse lo spinse a interessarsi del messaggio della Bibbia. Entro poco tempo cominciò a studiare con i testimoni di Geova.
7 Quello della pace e della sicurezza mondiale è un argomento che preme a milioni di persone. I penetranti articoli stampati in ciascun numero di ottobre della Torre di Guardia e di Svegliatevi! ci aiuteranno a iniziare conversazioni amichevoli allo scopo di dare testimonianza. Mentre offriamo loro la possibilità di abbonarsi a queste riviste uniche nel loro genere, gli abitanti del nostro territorio avranno un’altra occasione di udire il messaggio di salvezza e forse di conoscere l’unica Fonte da cui verranno pace e sicurezza per il mondo.
-
-
Promuovete gli interessi del Regno con spirito di sacrificioMinistero del Regno 1985 | Ottobre
-
-
Promuovete gli interessi del Regno con spirito di sacrificio
1 Viviamo in un mondo in cui lo spirito di sacrificio è praticamente scomparso. Molti oggi si preoccupano ben poco di aiutare altri. Sembrano prevalere la tendenza ad appagare se stessi e lo spirito del prima-io. Descrivendo il nostro giorno, Paolo disse: “Gli uomini saranno egoisti, avari . . . non avranno riconoscenza per nessuno”. (II Tim. 3:2, Parola del Signore) I cristiani devono resistere all’empio spirito del mondo se vogliono conservare l’approvazione di Dio. Perché dobbiamo far questo e in quali modi possiamo mostrare spirito di sacrificio nel promuovere gli interessi del Regno?
PERCHÉ AVERE SPIRITO DI SACRIFICIO
2 Geova è la Fonte di ogni cosa buona. (Giac. 1:17) Qualsiasi cosa possediamo gli appartiene. Il sentimento di gratitudine nei suoi confronti dovrebbe spingerci a impiegare nel suo servizio il nostro tempo, i nostri talenti, i nostri beni, la nostra vita stessa. (Confronta I Corinti 4:7). In tutti i sensi gli dobbiamo questa devozione. — Riv. 4:11.
3 Gesù Cristo è l’esempio perfetto di spirito di sacrificio. Mettendo da parte gli interessi personali per compiere la volontà di Dio rivelò che provava l’intenso desiderio di piacere al Padre suo. Era completamente assorto nel perseguire gli interessi del Regno. (Giov. 5:30) L’apostolo Paolo riconobbe il valore dello spirito di sacrificio ed esortò i fratelli di Roma a ‘presentare i loro corpi in sacrificio vivente a Dio’. — Rom. 12:1.
COME SI POSSONO COMPIERE SACRIFICI
4 Oggi i servitori di Dio mostrano uno spirito di sacrificio simile. Molti nostri fratelli e sorelle hanno lasciato case e beni per potersi impegnare nel servizio continuo. Altri ancora, pur non prendendo parte all’opera a tempo pieno, hanno offerto generosamente tempo, denaro ed energie per contribuire alla costruzione di convenienti luoghi di adorazione. In effetti, siccome uomini, donne e bambini dedicati hanno prestato volontariamente aiuto, di rado si è reso necessario assumere operai o addirittura personale qualificato per costruire Sale del Regno o Sale dei Congressi. Per loro questo lavoro volontario è un contributo al progresso degli interessi del Regno, praticamente come lo è il loro servizio di campo. Apprezzano le inestimabili benedizioni spirituali che loro ed altri riceveranno dall’impiego di questi locali, e pertanto mettono in pratica il principio enunciato da Gesù: “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”. — Matt. 10:8.
5 Che dire di noi? Abbiamo spirito di sacrificio? Stiamo servendo Geova secondo quanto ci consentono le nostre circostanze? Non possiamo permettere che lo spirito del mondo permei il nostro modo di pensare. Possiamo dedicare più tempo allo studio personale della Bibbia? Possiamo forse assistere i malati, le persone anziane o altri, compiendo nei loro confronti benigne e amorevoli azioni cristiane? Possiamo riservare più tempo per parlare ai nostri vicini della buona notizia? Possiamo espandere il nostro ministero così da compiere il servizio di pioniere ausiliario o regolare? Può darsi che un autoesame riveli dove possiamo fare miglioramenti. — Ebr. 13:15, 16.
6 Man mano che si avvicina la fine di questo sistema di cose, occorre essere sempre più disposti a compiere sacrifici per servire Dio in modo accettevole. Satana sa che gli è rimasto poco tempo. Non desidera altro che indurre il popolo di Geova a imitare l’egoistica condotta di questo mondo. Ci sia consentito di resistere a questi disegni diabolici e di coltivare lo spirito del salmista, il quale scrisse: “Con volontà di sicuro ti farò sacrifici. Loderò il tuo nome, o Geova, poiché è buono”. — Sal. 54:6, NW.
-
-
Dove c’è più bisognoMinistero del Regno 1985 | Ottobre
-
-
Dove c’è più bisogno
È richiesta l’opera di un anziano nella città di Padova e nelle congregazioni di Puòs d’Alpago (BL) e di Arzignano (VI). Occorrono invece pionieri a Tolmezzo (UD), specialmente nella zona di Paluzza e nei comuni circonvicini.
Coloro che pensano di potersi trasferire in uno di questi luoghi vorranno parlare con gli anziani della propria congregazione e, tramite loro, contattare la Società per ottenere ulteriori informazioni.
-
-
Manifestiamo crescita spirituale prendendo parte attiva alle adunanzeMinistero del Regno 1985 | Ottobre
-
-
Manifestiamo crescita spirituale prendendo parte attiva alle adunanze
1 Quello di crescere spiritualmente verso la maturità è un obiettivo che dovrebbero avere tutti i servitori di Geova. Paolo scrisse: “Dicendo la verità, mediante l’amore cresciamo in ogni cosa in lui che è il capo, Cristo”. (Efes. 4:15) Come si ottiene, quindi, la crescita spirituale? Secondo Paolo, “dicendo la verità” e “mediante l’amore”. Cos’altro occorre?
2 È chiaro che occorre più che sincera fede o convinzione, dato che Paolo scrisse pure: “Con la bocca si fa pubblica dichiarazione per la salvezza”. (Rom. 10:10) State manifestando crescita spirituale facendo una pubblica dichiarazione alle adunanze? Potete migliorare la vostra partecipazione ad esse? Non avete riscontrato di trarre maggior beneficio dalle adunanze quando vi prendete parte attiva?
PREPARAZIONE ANTICIPATA
3 Lo studio personale e la preparazione anticipata vi aiuteranno a trovare il coraggio di parlare. Preparate un certo numero di commenti su diversi paragrafi. Sottolineate le parole principali e, se necessario, prendete brevi appunti sui margini.
4 Mentre studiate e meditate, notate i versetti citati che si possono leggere o riassumere e applicare al materiale. Riflettete su come alcuni punti si riferiscono alla nostra vita personale o al nostro ministero.
DURANTE L’ADUNANZA
5 Essendovi preparati in anticipo, potrete commentare in modo significativo. Ricordate: “Vi è più felicità nel dare che nel ricevere”. (Atti 20:35) Sappiate che altri saranno lieti di udire i vostri commenti e ne trarranno beneficio. Una cosa che ha aiutato alcuni a cominciare a commentare è stata quella di dire in anticipo al conduttore su quali paragrafi avevano preparato un commento.
6 La prima risposta a una domanda dovrebbe essere breve e pertinente. Commenti del genere sono molto più semplici da fare e più semplici da capire. Cercate di commentare con le vostre parole, anziché leggere semplicemente dalla pubblicazione. Di per sé questo aumenterà il vostro intendimento della Parola di Dio e vi aiuterà a crescere spiritualmente.
IL RUOLO DEI CONDUTTORI
7 I conduttori possono fare molto per migliorare la partecipazione alle adunanze. Può essere molto utile notare quelli che commentano di rado e incoraggiarli di persona. I conduttori vorranno essere brevi nei loro commenti e fare domande che suggeriscono la risposta quando si rende necessario chiarire ulteriori punti.
8 Sia concesso a tutti noi di lodare Geova nell’odierna congregazione cristiana con una regolare partecipazione attiva alle adunanze, rendendo in tal modo manifesta la nostra crescita spirituale e incitando altri all’amore e alle opere eccellenti. — Sal. 35:18; Ebr. 10:24, 25.
-
-
Serie di discorsi pubblici sul nuovo libro CreazioneMinistero del Regno 1985 | Ottobre
-
-
Serie di discorsi pubblici sul nuovo libro Creazione
1 Nei mesi di gennaio e febbraio del 1986 saranno pronunciati otto discorsi basati sul contenuto del nuovo libro Creazione. Nell’introdurre il primo discorso il presidente ricorderà che quello è il primo di una serie di otto discorsi collegati fra loro e basati sul contenuto del libro. Incoraggiate tutti i componenti della congregazione, giovani compresi, a portare con sé la rispettiva copia del libro durante la serie dei discorsi.
2 Durante ciascun discorso l’oratore esorterà l’uditorio ad aprire il libro in vari punti e spiegherà le illustrazioni e l’insegnamento che se ne ricava per comprovare l’argomento che sta trattando. Alla fine di ogni discorso verrà detto cosa si tratterà la settimana successiva.
3 Indichiamo di seguito i titoli dei discorsi e i relativi capitoli del libro Creazione su cui si baseranno:
1 — Come ha avuto origine la vita? (capitoli 1-4)
2 — Gli abissi che separano l’uomo dalle bestie (capitoli 5-8)
3 — Il nostro maestoso universo e il pianeta Terra (capitoli 9, 10)
4 — La creazione attesta la sapienza divina (capitoli 11-13)
5 — Il miracolo umano (capitolo 14)
6 — Perché un Dio amorevole permette le sofferenze (capitoli 15, 16)
7 — Perché la Bibbia è degna di fiducia (capitoli 17, 18)
8 — Come divenire idonei per vivere nel Paradiso avvenire (capitoli 19, 20)
-
-
AnnunciMinistero del Regno 1985 | Ottobre
-
-
Annunci
● Offerta di letteratura per ottobre: Abbonamento annuo a Svegliatevi! o alla Torre di Guardia, per una contribuzione di L. 7.000 ciascuno o di L. 14.000 per entrambi. La contribuzione per l’abbonamento semestrale alle edizioni quindicinali o annuo alle edizioni mensili è di L. 3.500. (Non è possibile abbonarsi per sei mesi alle edizioni mensili). Novembre: Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture e un qualsiasi libro di 192 pagine dei meno recenti di cui la congregazione abbia una buona scorta, per una contribuzione di L. 6.500. Si può offrire l’opuscolo Vivere sulla terra per sempre! per una contribuzione di L. 500, particolarmente a chi ha difficoltà a leggere o a chi ha figli. Dicembre: Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?, per una contribuzione di L. 4.000.
● Durante la campagna con il libro Creazione che si farà in dicembre sarà usato il nuovo volantino Notizie del Regno N. 33. Le congregazioni possono ordinare questo nuovo volantino in quantitativi che siano multipli di 100. Il valore che verrà registrato sul conto letteratura sarà di L. 25 la copia.
● Durante le loro visite alle congregazioni i sorveglianti di circoscrizione ripasseranno alcuni punti tratti dal nuovo libro Ragioniamo nelle adunanze per il servizio di campo.
● Pubblicazione nuovamente disponibile:
Traduzione del Nuovo Mondo
● Nuova pubblicazione disponibile:
Indice 1983 delle pubblicazioni Watch Tower
Le congregazioni possono inoltrarci subito le loro ordinazioni usando il modulo S-14-I.
-
-
Rapporto di servizio di luglioMinistero del Regno 1985 | Ottobre
-
-
Rapporto di servizio di luglio
ITALIA
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. spec. 528 132,0 62,1 4,7 92,8
Pion. reg. 9.546 75,9 29,7 2,3 46,5
Pion. aus. 3.441 62,3 17,2 1,0 32,7
Procl. 112.417 12,6 4,7 0,5 7,8
TOTALE 125.932
Nuovi dedicati battezzati: 1.194
SAN MARINO
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. spec. 2 119,0 70,5 8,5 102,0
Pion. reg. 2 78,0 46,5 1,5 101,0
Pion. aus. 3 61,0 11,0 0,0 26,7
Procl. 81 10,1 2,7 0,3 6,1
TOTALE 88
Nuovi dedicati battezzati: 4
-
-
Presentazione della buona notizia: Con uno spirito volenteroso e prontoMinistero del Regno 1985 | Ottobre
-
-
Presentazione della buona notizia: Con uno spirito volenteroso e pronto
1 Avete notato che alcuni non perdono mai il loro entusiasmo per la verità? Anche dopo aver servito fedelmente per decenni, sono ancora volenterosi e pronti a parlare ad altri della buona notizia. Tutti noi dovremmo sforzarci di coltivare il medesimo spirito positivo. (I Tim. 6:18; confronta Ebrei 3:14). Presentare la buona notizia ad ogni occasione appropriata è indice di uno spirito pronto e volenteroso.
2 A ottobre offriremo l’abbonamento alla Torre di Guardia e a Svegliatevi! Vorremo manifestare uno spirito volenteroso e pronto offrendo l’abbonamento non solo di casa in casa, ma in qualunque circostanza possibile.
A OGNI OCCASIONE
3 Tutti noi veniamo in contatto con la gente in vari modi. Durante la vita di ogni giorno, infatti, sia che ci comportiamo da buoni vicini o che facciamo la fila in un negozio, ci troviamo ad avere a che fare con coloro che non sono testimoni di Geova. Molte di queste occasioni ci offrono la splendida opportunità di parlare ad altri della buona notizia. A volte forse esitiamo ad avvicinare la gente, perché non sappiamo cosa dire o come iniziare una conversazione. Occorre prepararsi e riflettere in anticipo per riuscire a trasformare le situazioni quotidiane in opportunità di parlare della buona notizia.
4 Ad esempio, forse abbiamo un appuntamento dal dottore e sappiamo che passeremo un po’ di tempo nella sala d’aspetto. Potremmo portare con noi gli ultimi numeri delle riviste ed essere pronti a parlare di un articolo che potrebbe destare l’interesse di qualcuno che incontriamo. In un ambiente del genere, potreste cominciare a parlare di come sarebbe bello se non ci fossero più malattie, e ricollegarvi quindi con la speranza del Regno facendo riferimento a un punto specifico della Torre di Guardia o di Svegliatevi! A seconda delle circostanze e dell’interesse mostrato si potrebbe offrire l’abbonamento. Se saremo volenterosi e pronti a parlare della nostra speranza basata sulla Bibbia, non mancheranno le occasioni di aiutare altri a conoscere la verità.
5 I nostri fratelli e le nostre sorelle giovani possono prendere l’iniziativa nel dare testimonianza a compagni e insegnanti. Alcuni si sono avvalsi della ricreazione. Lasciando in vista sul banco La Torre di Guardia e Svegliatevi! alcuni sono stati avvicinati da altri studenti. Anche degli insegnanti hanno notato le pubblicazioni e hanno mostrato interesse. (Eccl. 11:6) Nel mese di ottobre perché non pensate a come poter offrire l’abbonamento a insegnanti e compagni di scuola?
6 Chi di noi ha un impiego secolare può avere l’opportunità di dare testimonianza a colleghi di lavoro. Un fratello che aveva un certo successo nell’ottenere abbonamenti fra i colleghi usava un metodo pratico e diretto: chiedeva semplicemente ai suoi compagni di lavoro se gradivano le buone letture. Se dicevano di sì, lui offriva l’abbonamento. Un altro fratello notò che un suo collega pregava prima di mangiare. Colse l’opportunità di dare testimonianza e l’uomo accettò subito la verità. In seguito quest’uomo ha prestato servizio in una delle filiali della Società. Alcuni fratelli e sorelle portano con sé pubblicazioni da leggere durante i periodi di intervallo. Parlando ai colleghi di ciò che leggono, sfruttano il tempo per destare in loro interesse per la verità. In questo modo sono riusciti a ottenere abbonamenti. Di nuovo, il segreto è mantenere uno spirito volenteroso e pronto ed essere preparati a dare testimonianza. Vi avvalete spesso del libro Ragioniamo facendo uso delle Scritture?
7 Riuscite a pensare ad altre situazioni in cui poter offrire l’abbonamento? Perché non fare uno sforzo extra nel mese di ottobre per poter parlare ad altri offrendo loro l’abbonamento?
-
-
Argomento di conversazioneMinistero del Regno 1985 | Ottobre
-
-
Argomento di conversazione
Sicurezza: ora e in futuro.
Prov. 1:33 — Mettere in pratica i consigli di Geova dà sicurezza.
Isa. 11:9 — Promessa la sicurezza mondiale.
-
-
Notizie TeocraticheMinistero del Regno 1985 | Ottobre
-
-
Notizie Teocratiche
◆ I fratelli della Costa Rica sono alacremente impegnati nella costruzione di un nuovo edificio per la filiale. Ciò nondimeno in maggio hanno avuto un nuovo massimo di 8.768 proclamatori, un aumento del 12 per cento, che hanno tenuto 9.848 studi biblici.
◆ Le Figi hanno conseguito in maggio il quinto massimo consecutivo con 1.026 proclamatori che hanno fatto rapporto: un incremento del 21 per cento. Alla serie di assemblee di circoscrizione hanno assistito in tutto 2.525 persone.
◆ In maggio Haiti ha conseguito il quinto massimo consecutivo di quest’anno di servizio con 4.029 proclamatori. È stato anche raggiunto un nuovo massimo di 6.681 studi.
◆ In maggio è stata compiuta un’ottima attività nel Messico con massimi nel numero dei proclamatori, 166.241, e in quello degli studi, 252.731.
-