LINGUE, PARLARE IN
(Vedi anche Dono[i] di Dio; Lingua[e])
asserzioni della cristianità: rs 203-204; w82 15/2 4; g82 8/7 3-9; w64 502; g63 8/8 29; w61 672; w57 262; g57 22/9 25-26
confronto fra il dono delle lingue di oggi e quello del I secolo: rs 204
dono dello spirito: ad 754; rs 203-207; g84 8/7 23-25; w82 15/2 3-7; g82 8/7 3-11; g78 22/8 26-28; g75 8/6 28-29; w72 91-93; g69 8/9 27-28; w64 502-506; g63 8/8 29-31; w61 689-690; w57 261-264; g57 22/9 25-26; w54 164; w52 63; w50 148-150; w47 297-298
cessato: rs 206; w82 15/2 6; w82 15/5 30; g82 8/7 9; g78 8/7 27-28; g78 22/8 27; ms 263; w64 504-505; g63 8/8 31; w62 305; w61 672, 689; w57 261-264; g57 22/9 26; w54 164; w52 45
ex pastore pentecostale (biografia): g77 8/2 24-26
linguaggio osceno: g84 8/7 23; w64 506
non è un segno che identifica i veri cristiani: rs 203, 205-206
pentecostali: g78 22/8 26-28
dette cose vergognose: g77 8/2 25
movimento “pentecostale cattolico”: g78 22/8 26, 28
Pentecoste (33 E.V.): w82 15/2 4-5; g78 22/8 26-27; w74 110-111; w64 502-503; g63 8/8 29; w62 303-304; w57 261; g57 22/9 25; w52 63
pericolo: g82 8/7 8, 11; g75 22/7 12
ammissione da parte del clero: rs 203-204; g78 22/8 28
preghiera: g78 22/8 26; g78 8/11 5, 7-8
scopo nella congregazione del I secolo: rs 204; w82 15/2 4; g82 8/7 9; ms 261-263; g74 22/1 5; w64 502-505; g63 8/8 29-31; w59 524; w57 261-263; g57 22/9 26; w54 164
significato dell’espressione: rs 203
spiritismo: g73 8/4 7-8
Citazioni
compare in tutte le religioni e non garantisce il tipo di spirito per conto del quale si parla: g78 22/8 29
diavolo attacca veramente uno che ha il “dono”: g78 22/8 28
manifestazione isterica o diabolica: g78 22/8 28
non c’è nessuna prova nel Nuovo Testamento del p. sconosciute: g78 22/8 28
può verificarsi un simile fenomeno sotto l’influenza di potenze occulte, demoniche: rs 204