PAGANESIMO
(Vedi anche Dèi [Dee]; Pagani)
adorazione del toro: it-2 1129
legame con l’astrologia: it-1 237-238
toro Api: it-1 668; it-2 254; w88 1/2 24
colpa di sangue: w89 15/5 4-5
concetto dei sogni: it-2 1003
cristianità: w09 1/11 3; w07 15/12 8-9; w00 15/12 4; w97 15/12 5
Africa: g94 22/12 19-20, 22-23
Americhe: g94 8/12 21
chiese: w02 15/11 6; w99 15/3 24-25
“inculturazione” cattolica: g94 22/12 19-20, 22-23
sincretismo nel cattolicesimo: g05 22/2 12-13
venerazione dei “santi”: w97 15/2 26-27
croce: it-1 276; it-2 473; w11 1/3 19; w08 1/3 22; bh 205; rs 86-88; w89 1/5 23-25; g89 22/1 22; w87 15/8 21-24
dee madri: w89 1/4 7-8; w89 1/5 21
feste di compleanno: w92 1/9 30-31
immortalità dell’anima: w90 1/5 22; w90 1/9 4, 6; sh 265-266
inferno: it-2 18; w13 15/2 11; w08 1/11 6; w89 1/10 4-7
nomi dei mesi:
uso da parte dei servitori di Dio: it-2 1073-1074
origine del termine “pagano”: it-2 608
racconti della creazione: it-1 1020; g21.3 13
cinesi: sh 44-45
Russia: g93 22/6 29
sacerdoti: it-2 823-824
scritti sacri:
sono in parte ispirati dallo spirito santo?: w97 15/1 32
trinità diverse: re 249; g05 22/4 7; sh 115, 118-120; ti 9-12; g89 22/12 12; w88 1/6 18; g88 22/12 21