BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • dx86-25
  • Papi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Papi
  • Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
  • Sottotitoli
  • Elenco per nome
Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
dx86-25

PAPI

(Vedi anche Chiesa Cattolica Romana; Pontefice Massimo; Vaticano)

(Sottotitolo in neretto: Elenco per nome)

antipapi: g89 8/8 25

approvano la venerazione delle reliquie: w91 15/11 3

chiesa orientale:

vescovo di Alessandria: it-1 15

commercializzazione delle visite: g 8/07 29; g03 22/5 29; g87 8/12 29-30

corruzione: re 208; w87 1/10 22-23

Europa del XV e XVI secolo: sh 308

critiche dei gesuiti: g89 8/8 28

crociate: g97 8/10 13; w90 1/2 17; sh 282; g89 8/8 22-24

Dichiarazione di Colonia (1989): g90 22/6 9

dichiarazioni sulle Nazioni Unite: re 243; w97 1/5 15; w95 1/10 5; w92 1/3 6; rs 383; w89 15/4 14

encicliche relative allo studio della Bibbia: g86 8/6 3

esaltazione: w90 1/2 13-14

Inquisizione: w90 1/2 17-18; g86 22/4 20-23

libro Vicari di Cristo: w90 1/2 18

nepotismo: w86 15/8 14

origine del papato nella Chiesa Cattolica: w15 1/12 14; w11 1/8 25; sh 268-272; g89 8/2 9

prima volta che un Vescovo di Roma venne chiamato “Papa” fu nel III secolo (citazione): sh 271

papato non istituito da Cristo: w91 15/10 8-9

parlare ex cathedra: g89 8/2 3-4; g87 8/11 9

politica:

decreti che divisero i continenti (XV secolo): g 3/15 10-11

potere nell’Europa feudale: g89 8/8 23-24; w86 15/11 6

teoria dei “due poteri”: w94 1/7 15

teoria delle “due spade”: w94 1/7 15; w93 1/7 10

Pontifex Maximus: sh 262, 271

posizione riguardo all’aborto: g87 8/4 6

preghiere per la pace: g87 8/6 7-8

pretesa divinità: w90 1/2 13-14

pretesa infallibilità: g89 8/2 3-11

lettera e risposta in merito ad articoli di Svegliatevi!: g89 8/6 30

pretesa successione apostolica: w11 1/8 24-26; w91 15/10 8; g91 22/2 7-9; rs 377-384

dissensi: g90 22/6 8-9

lacune nella linea di successione dei papi: rs 381

primato: g90 22/6 8-9

non professato prima del V secolo E.V.: g90 22/6 9

sostegno dato alla Lega delle Nazioni: re 242

titoli onorifici: g92 8/8 13; sh 272

Elenco per nome

Alessandro IV: g86 22/4 22

Alessandro VI (Rodrigo Borgia): g 6/13 15; w03 15/6 26-29; g91 8/5 21; sh 308; w87 1/10 22

decreti che divisero il mondo fra Spagna e Portogallo (XV secolo): g 3/15 10-11

immoralità: g92 8/5 27

Benedetto IX: re 208

Benedetto XII:

condizione delle anime dopo la morte: w95 1/3 29

Benedetto XIV:

approva le Bibbie in lingua volgare (1757): w05 15/12 16; g03 8/9 22

Benedetto XV:

appello per la pace durante la prima guerra mondiale: g87 8/6 7-8

respinge l’invito a un raduno ecumenico (1919): g91 22/2 4

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger):

approva il rifiuto degli ebrei di usare il nome divino (2007): w08 1/7 30

discorso ad Auschwitz (2006): w07 15/5 32

enciclica “Caritas in Veritate”: g 5/10 30

non più donatore di organi: g 12/11 28

riafferma l’evoluzione: g 5/08 30

stabilisce che il nome di Dio non venga adottato né pronunciato: w21.10 21

Bonifacio IV: g 9/13 8-9

istituisce il giorno di Ognissanti: g 9/13 8

Callisto:

primo a essere chiamato papa: sh 271

Clemente IV: g86 22/4 22

Clemente VI:

istituisce le indulgenze: w87 15/9 28

Clemente VIII:

pubblica l’edizione sisto-clementina della Vulgata latina (1592): w09 1/4 22

rende ben accetto il caffè ai cattolici: g 3/06 20

Damaso:

invita Girolamo a rivedere il testo latino dei Vangeli (382 E.V.): w09 1/4 20

Tomus Damasi (Trinità) (382 E.V.): w91 1/11 20

Eugenio IV:

bolla sul battesimo: w93 1/4 3-4, 6

Formoso: re 208

Francesco:

commento sull’incoerenza dei fedeli e dei Pastori tra quello che dicono e quello che fanno: g 2/14 3

prega Maria: mrt 49

Gelasio I:

teoria dei “due poteri”: w94 1/7 15

Giovanni XI: re 208

Giovanni XII: re 208

Giovanni XXIII:

concilio ecumenico (1959): g91 22/2 5-6

Concilio Vaticano II: g91 22/2 6; g90 22/6 3

elogia Mussolini: g94 22/4 28-29

Segretariato per l’unione dei cristiani: g91 22/2 6

Giovanni Paolo II:

37º viaggio: g88 8/10 30

aggiunge al rosario un quarto ciclo (2002): g03 8/6 29

ammette che la data del Natale è di origine pagana: g95 8/12 31

anno mariano (1987-1988): g88 8/11 2-4, 6-7; g87 22/4 29

approva la campagna della chiesa contro i Testimoni di Geova in Italia: g86 22/2 31

asserisce che la chiesa è governata da Cristo: g88 8/3 26-27

asserisce che Maria fu la prima a vedere il Cristo risorto: g98 8/1 29; g98 8/11 30; g94 8/10 29

asserisce che Maria morì per cause naturali: w98 1/8 31

assolve la chiesa dalla responsabilità della guerra in Ruanda: g97 8/2 28

attribuisce a Maria l’essersi salvato dall’attentato: g91 22/8 28

attribuisce poteri miracolosi all’acqua di Lourdes (Francia): g89 22/7 28

benedice uno stadio di calcio: g91 8/5 11

chiede perdono per gli errori passati della chiesa: w98 1/3 3-7

chiede scusa per la tratta degli schiavi africani: g92 22/11 29

commenti sugli abusi sessuali commessi dai preti: g94 22/5 28

commenti sull’ingiustizia: w03 1/10 4; w89 15/2 4

commento sulla possibilità di trasferire la sede papale in un luogo diverso da Roma: g93 8/7 29

commento sulla vita politica del cristiano: g90 8/12 21

commento sulla volontà della chiesa di far parte del mondo moderno: yb87 381

commento sull’omosessualità: g89 22/1 9

commento sul servizio militare: w90 15/10 21

contestato da teologi: g89 8/11 29

critica la predicazione dei Testimoni: w93 1/7 19

desiderio di visitare l’Unione Sovietica: g88 8/11 6

devozione a Maria: g88 8/11 2-4

dichiara che Dio non distruggerà il mondo: w98 15/2 32

dichiara che i cristiani devono testimoniare: g99 22/2 3

disapprova l’aborto: g88 8/3 26; g87 8/4 6

disapprova la contraccezione: w89 15/6 28; g89 22/9 24

enciclica Redemptoris Missio: g95 22/2 15; g91 8/6 28

enciclica Sollicitudo rei socialis (La sollecitudine sociale): w88 15/8 31

esalta l’ONU: re 243; w97 1/5 15; w95 1/10 5; w89 15/4 14

esorta a leggere la Bibbia: g98 8/10 17

esorta a predicare di porta in porta: w96 1/12 32; g95 22/2 15; g94 22/7 28; g94 22/12 21, 29

esorta i cattolici ad espiare le colpe passate: g95 8/5 28-29

esorta tutti i cristiani a evangelizzare: w16.05 11

“Giornata mondiale di preghiera per la pace” (1986): re 249-251; w88 15/12 20-21, 23; g87 22/3 29; g87 8/6 2-10

impegno politico nell’Europa orientale: w91 1/9 4

incontro con Mikhail Gorbaciov (1989): g91 8/1 11

incoraggia la divulgazione della Bibbia: g86 8/6 7-8

lettera aperta dell’American Jewish Congress riguardo all’udienza concessa a Kurt Waldheim: g87 22/11 14

lettera che esorta la chiesa a pentirsi: g94 22/10 28

lettera sull’esistenza di Satana: w89 15/4 26-27

messaggio rivolto all’incontro di preghiera per la pace patrocinato dai buddisti (monte Hiei, Giappone) (1987): w88 15/3 8

messaggi registrati trasmessi per telefono: g92 8/5 28

no alle donne sacerdote: g95 8/3 28

operazione con il recupero intraoperatorio del sangue: g95 8/2 28

ospita un’assemblea interconfessionale per pregare per la pace (1994): g95 22/12 24

preghiere per la pace con varie religioni ad Assisi (2002): g02 22/10 4-8

riabilita Galileo: g 6/15 11; w91 15/12 24; g90 8/2 28

riconferma l’evoluzione: g97 8/5 28; g97 22/5 28

ridefinisce l’inferno: w02 15/7 3; g00 8/3 29

sostiene l’“Anno Internazionale della Pace promosso dalle Nazioni Unite” (1986): w86 1/10 15, 18-19

teologia della liberazione: g88 22/12 4; g87 8/8 19; g87 8/11 7-8

timore di un’apocalisse nucleare: w86 15/2 7

trasfusione di sangue: hb 9

versatilità: g95 22/7 28-29

visita a Cuba (1998): g98 22/8 28

visita all’ONU (1995): g96 8/7 22-25

visita in Australia (1986): g87 8/7 12-15

visita in Austria (1988): g88 8/11 30

visita in Canada (1987): g88 8/3 24-26

visita in Colombia (1986): yb90 127-128

visita in Germania (1987): g87 22/11 13

visita in India (1986): g87 22/9 13-15

visita in Israele (2000): w99 1/11 3

visita in Messico (1990): g90 8/11 13-15

visita in Scandinavia (1989): g89 22/9 29

visita in Spagna (1982): g90 8/3 2

visita negli Stati Uniti (1987): g88 8/3 24-26; g87 8/12 29-30

visita una sinagoga: g91 22/6 3; w86 15/9 26

“Yahweh” l’unico Dio: g92 22/9 28

Giulio II: sh 308; w87 1/10 22-23

Gregorio I (Magno):

editto con cui si raccomanda di incorporare l’adorazione pagana: w99 15/3 25

introduce l’espressione ‘Dio ti conservi la salute’: g90 8/6 23

Gregorio VII:

si oppone alla traduzione della Bibbia: g 12/11 6-7; w97 15/8 11; gm 28

Gregorio IX: g86 22/4 20-21

bolle contro gli eretici: w02 15/10 5

Inquisizione: w95 1/9 30

Gregorio XIII:

calendario gregoriano: it-1 393; si 281-282

Gregorio XVI:

enciclica Mirari vos: g90 22/6 3

Innocenzo III: g86 22/4 20

approva la costituzione dell’Ordine dei Frati Predicatori (Domenicani): w95 1/9 27-28

commento sull’autorità della chiesa: g90 8/3 4

crociata contro gli albigesi e i valdesi: w95 1/9 27-28, 30; sh 282; w87 15/7 28-29

crociata contro gli “eretici” in Francia: w90 1/2 18

IV crociata: g89 8/8 23

scrive a favore del battesimo dei bambini: w86 15/3 7

vieta la lettura della Bibbia: g 12/11 6-7; w95 1/9 27

Innocenzo IV: g86 22/4 22

Innocenzo VIII:

trasfusione di sangue: g86 8/9 26-27

Leone I:

Pontifex Maximus: sh 271-272

Leone III: sh 272

incorona Carlo Magno: w89 1/4 5

rottura con la Chiesa d’Oriente: g89 8/7 22

Leone X:

indulgenze: w87 15/9 28; w87 1/10 23

Leone XIII:

si oppone alle Bibbie non cattoliche e in lingua volgare: g97 8/12 18

Lucio III: g86 22/4 20

stabilisce l’Inquisizione: g97 8/5 18

Martino V:

ordina di bruciare le ossa di Wycliffe: w89 15/5 4

Niccolò V:

concede al Portogallo i diritti sulle terre africane (1455): g 3/15 10

Paolo III:

stabilisce l’Inquisizione romana: g98 8/12 12-13; g97 8/5 18-19

Paolo IV:

Indice dei libri proibiti (1559): w05 15/12 15; g03 8/9 21

necessaria l’approvazione ecclesiastica per stampare Bibbie in lingua volgare: g89 8/9 24

vieta il possesso della Bibbia in lingua volgare: w13 15/2 5; g 12/11 7

Paolo VI: g86 8/6 7-8

Costituzione dogmatica (Vaticano II): g91 22/2 7-10

Decreto sull’Ecumenismo (Vaticano II): g91 22/2 6-8

disapprovata la contraccezione: g89 22/9 24

esalta la celebrazione religiosa tenuta in occasione del 20º anniversario delle Nazioni Unite: w89 15/4 14

Nazioni Unite, ultima speranza di concordia e di pace (citazione): re 243; w97 1/5 15; rs 383; w89 15/4 14

si pronincia a favore delle indulgenze: w87 15/9 28

visita in Colombia (1968): yb90 119

Pio IV:

commento sul male che poteva causare la lettura della Bibbia in lingua volgare: g89 8/9 24

Pio IX:

beatificato da papa Giovanni Paolo II: g01 22/3 28

decreta l’infallibilità del papa: g89 8/2 4, 6

disapprova l’aborto: g87 8/4 6

Sillabo o catalogo degli errori: g90 22/6 3

Pio XI:

approva Hitler: w89 15/4 11, 22

disapprova la contraccezione: g89 22/9 23

enciclica Mortalium animos: g91 22/2 4

Pio XII:

anno mariano (1953-1954): g88 8/11 5-6

appello per la pace prima della seconda guerra mondiale: g87 8/6 8

battesimo dei bambini in punto di morte: w86 15/3 6-7

commento sul peccato: w89 1/10 12

disapprova l’aborto: g87 8/4 6

dogma dell’Assunzione: w94 15/2 28; g88 8/11 5

dogma dell’Immacolata Concezione: g88 8/11 5

lettera pastorale ai cappellani militari delle nazioni in guerra: g94 22/10 3

silenzio a proposito della Germania nazista: w89 15/4 11-12

Sergio III: re 208

Silvestro I:

assente al Concilio di Nicea: sh 276

Sisto IV: w87 1/10 22; g87 8/10 24-26; g86 22/4 23

Cappella Sistina: sh 308

conferma il trattato di Alcáçovas fra Spagna e Portogallo (1481): g 3/15 10

stabilisce l’Inquisizione spagnola: g97 8/5 18

Sisto V:

porta a termine la revisione della Vulgata latina (1590): w09 1/4 21-22

ristruttura Roma: g94 8/3 23

Stefano VI: re 208

Stefano VII: re 208

Urbano II:

prima crociata: g97 8/10 13; g89 8/8 22, 24

Urbano IV: g86 22/4 22

Vittore I:

Cena del Signore: w94 15/3 5

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi