BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • dx86-25
  • Scienza

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Scienza
  • Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
  • Sottotitoli
  • Citazioni
Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
dx86-25

SCIENZA

(Vedi anche Archeologia; Autenticità della Bibbia; Biologia; Biomimesi; Bionica; Chimica; Creazione; Elettronica; Evoluzione; Fantascienza; Fisica; Genetica; Matematica; Paleontologia; Scienza medica; Tecnologia; Universo)

(Sottotitolo in neretto: Citazioni)

accuratezza scientifica della Bibbia: ijwbq 82; it-1 367; it-2 289-290; nwt 11; w15 1/12 2; g 1/15 6; w12 1/6 6; g 2/11 22-23; pc 14; g 2/09 7; g 11/07 8; w05 1/4 3-7; w05 15/7 5; ba 18-21; g97 8/7 26-27; kl 16-17; w93 15/6 12; pr 11-13; w92 15/5 4-6; br78 27; w91 15/12 23; si 340; w90 1/2 5-7; sh 340-341; gm 98-116; w87 15/7 5; g87 22/1 13; w86 1/4 5-6; ce 35-36, 199-207

archeologia: ce 207-214

astronomia: wp18.1 6; ce 199-202

carne diversa secondo l’organismo (1Co 15:39): it-2 1201

ciclo dell’acqua: it-1 704; it-2 412; cl 52-53; lff 3; g17.3 4; w09 1/1 14-17; w08 1/6 13; w05 1/4 7; w93 15/6 9-10; w90 1/2 5

circoncisione: it-1 494; wp18.1 7; g89 22/6 28

concetto dell’universo: it-1 703-704; it-2 1049; g16.2 5; w11 1/7 24-28

creazione della materia: ct 88-91

diluvio: ce 202-203

distesa (atmosfera): it-1 703-704

forma e sostegno della terra: ijwbq 78, 154; ijwia 4; it-2 1099; lff 3; wp20.1 7; wp18.1 6; w16.09 31; w15 1/6 5; ol 6; g 11/07 8; w05 1/4 7; la 12; ip-1 412; ba 18-20; g96 8/2 9; si 95; w90 1/2 5-6; rs 57-58; g90 8/8 14-15; ce 199-201

geologia: ct 101-102; si 339; ce 35-36

leggi della natura: g 2/11 22-23; w05 1/4 6-7

limiti dei critici: w98 1/4 19; ba 21; w90 1/2 6-7

medicina: it-1 902; it-2 180-182; w20.02 32; wp18.1 7; w15 1/6 5; w12 1/6 6, 8; w98 1/4 15-17; ct 127-128; ba 20-21; w92 15/5 5-6; si 340; g91 22/11 3-7; w90 1/2 5; gm 102-103; ce 204-207

meteorologia: g17.3 4; ce 201

miracoli: it-2 289-290; w09 1/1 29; g 11/07 22; w02 15/12 3; ct 126-127; g97 8/7 26; w91 1/10 28; gm 71-74

numero delle stelle: it-2 1049; cl 49-50; w04 1/6 11; g88 8/4 25

ordine nell’universo: rs 105

origine della razza umana: ct 98; rs 27

origine della vita: rs 129-130

origine delle lingue: w13 1/9 10-12

origine dell’universo: ijwbq 82; wp18.1 6; w15 1/6 5; g 2/12 17; g 11/07 8; g 9/06 19; ct 88-91; rs 57, 84

Proverbi: si 108

psicologia e psichiatria: ce 206-207

affidabilità: g98 8/3 3-12

analfabetismo scientifico: g89 8/6 28; g89 8/11 30

apprezzamento per articoli di Svegliatevi!:

scienziato: g93 22/11 30

atteggiamento verso la scienza: g98 8/3 3-4, 10-12; g93 8/6 21-22

materialistico: g 11/11 7

Testimoni di Geova: ijwfq 56; g02 8/6 11; w94 1/9 7

benefìci: w15 1/6 3

biografie:

La scienza e la Bibbia mi hanno aiutato a scoprire il senso della vita: g05 22/11 12-15

La scienza era la mia religione: g04 8/7 30; g04 22/9 30; g03 22/9 18-21

Perché credo nella Bibbia: Un fisico nucleare racconta la sua storia: g04 22/1 19-23; g04 8/11 30

carattere religioso della: g02 8/6 5-6

carta resistente come il ferro: g 3/09 29

cibernetica: g92 8/8 21-23

commenti di scienziati sul futuro dell’umanità: g 6/07 30

commenti di scienziati sulle armi nucleari: g88 8/4 7-8

contributo dei mori: g88 8/11 26-27

controversie: g98 8/3 6-7

dimostra l’infondatezza dell’astrologia: wp18.2 4; w10 1/6 19; sh 85; g89 22/11 6-8; g86 8/5 3-6

dogmatismo degli scienziati: ce 179-182

durata della vita: it-2 1201-1202; wp19.3 4-5; g 8/13 7; w06 1/10 3, 5; g 5/06 3-6; g00 8/12 18-19; w99 15/10 4-6; g95 22/10 3-6, 8-10; g90 22/4 3-4; w88 15/6 27; g88 8/10 23-25

economia politica: g86 8/2 18-20

effetto della religione: g93 22/4 21-22; g93 8/5 18-21

“effetto Mosè” (acqua divisa da un campo magnetico): ct 126-127; g98 22/1 28

effetto sulla fede: sh 331-341

esperienze:

biochimica: g 1/13 6-7

coppia di coniugi cinesi: g 2/11 21

professore di informatica e robotica: g 2/13 10-11

scienziato in campo medico: g96 22/4 15-16

Europa (Medioevo): g93 8/5 19, 21

Bacone, Ruggero: g93 8/5 21

frodi scientifiche: g 12/12 28; g92 8/9 28; g91 22/11 12-15; g90 22/1 2-7; ce 90

apprezzamento per l’atteggiamento di Svegliatevi! contro l’evoluzione: g90 8/7 30

evoluzione: g90 22/1 8-15

fossili spacciati per himalayani: w90 15/2 28

lettera e risposta: g94 22/11 30; g90 22/5 30

mosca nell’ambra: g94 8/6 28

piante nelle Ebridi Interne: g00 8/8 31

uomo di Piltdown: g97 8/7 31; ce 90

Galileo (1564-1642): g 6/15 10-11; g03 22/4 11-14; w91 15/12 22-24

gravità: g89 8/10 16-19

Grecia (antica): g93 22/4 21-23

meccanismo di Antikythera: g 3/09 24-26; g 9/07 21

Hooke, Robert (1635-1703): g 7/06 26-28

impero romano: g93 8/5 18

letteratura scientifica: g90 22/1 5-7

inadeguata revisione del lavoro dei colleghi: g90 22/1 7

libri di testo:

errori: g90 8/12 28-29

teoria dell’evoluzione: ce 179-180

limiti: ijwfq 56; it-2 289-290; g21.3 8; g16.2 6-7; w15 1/6 4, 6-7; g 2/11 22; w04 1/6 9-10; w03 15/2 4-5; g02 8/6 6, 8-9; g96 8/7 28

aumento della conoscenza: w93 15/8 12

risolvere i problemi sociali: ijwfq 56; g98 8/3 7

metodi di datazione: g90 8/2 11; g86 22/9 17-27

carbonio-14: g90 22/2 28

metodo scientifico: g17.6 13; w04 1/6 9-10; g93 8/4 7; rs 127-128

microrganismi viventi inviati per posta: g92 22/12 29

moralità degli scienziati: g02 8/6 11

mutati punti di vista: g93 22/5 13-14; rs 92; ce 199

nel nuovo mondo: g95 8/12 10

nomi di specie: g 4/12 23; g00 8/11 28

oceanografia: g00 22/11 3-11

ordine nell’universo: ce 118, 120-125

origine della vita: g21.3 8; g 1/15 4; g 11/11 7-8; lf 4-12, 22-23; g 11/10 5; la 16; g00 22/8 6-8; ct 28-44; rs 128, 130; gm 107-108; g89 8/3 29; g89 22/3 6; g89 22/5 28; w87 15/8 30; g87 22/1 4-9; w86 1/4 13; ce 17, 38-47, 50-53

origine dell’universo: g21.3 8; g99 22/6 3-9; ct 11-16, 25; g96 22/1 3-6, 11; ce 125-127, 202

ottica: g91 22/7 21-24

predizioni riguardo al futuro: wp18.2 3; w87 1/3 4-5; w86 15/5 3; g86 8/11 3

sconfiggere l’invecchiamento: g00 8/12 18; g90 22/4 4

previsioni di fluttuazioni del campo magnetico terrestre: g88 8/9 29

problemi causati: g93 8/6 20-21

Progetto Genoma: g02 8/6 4; g01 8/12 28; g00 22/9 6, 9; g95 22/3 3-10

può creare una società perfetta?: g00 22/9 3-6, 8-11

può dare la vita eterna?: ijwbq 147; w06 1/10 5; g00 8/12 18-19

può vincere le sfide che si presentano al genere umano?: g93 8/4 3-5; g93 22/6 21-24

razze umane: w11 1/7 23; g01 8/12 28; g98 22/2 27; g93 22/8 3-4, 9

pseudoscienza: g93 22/8 6-7

religione e scienza: g02 8/6 3-11

ricerche senza l’effetto della gravità: g91 22/2 28-29

scienziati avvertono dell’incombenza di un disastro ecologico: mrt 55; w10 1/8 3-4; w01 15/5 3-4; kl 105; g95 8/10 31

scienziati che affermano di credere nella creazione: g 9/06 21-23; w04 15/11 9; g04 22/6 3-9; g99 8/2 3; ct 73-74; g97 22/11 29; w94 1/12 7; wi 4; g92 22/1 9-10; g92 22/4 4-5; rs 105; w89 15/5 30; ce 9, 124-127, 151, 171

Alberts, Louw (fisico): g87 8/10 30

Artist, Russell Charles (biologo): g00 22/8 8

Barton, Derek H. R. (docente di chimica): g02 8/6 7

Baumgardner, John R. (geofisico): g04 22/6 10-11

Behe, Michael J. (biochimico): w08 1/1 16; g 5/06 6; g 9/06 6, 11-12; w05 1/2 6; g04 22/6 6-7; la 16; ct 44

Block, David (astronomo): g94 22/4 29

Boyle, Robert (chimico): g 3/13 15

Chiozzi, Paola (biochimica): g 1/13 6-7

Collins, Francis (studioso di biologia molecolare): g02 8/6 8

Compton, Arthur H. (premio Nobel): Lmn 9

Davies, Paul (fisico): g21.3 5; g 2/10 23; g 11/10 4-5; g 12/09 3; g04 22/6 5; w98 15/6 6; g97 8/5 13; g92 8/7 28

Dembski, William A. (matematico): g04 22/6 6

Dirac, Paul (matematico): g99 22/6 9; pe 71

docente di fisica e chimica: g87 22/6 28

docente di ingegneria meccanica: w09 15/3 21

Dovhanič, Jaroslav (zoologo): mwb20.01 3

Dumoulin, Frédéric (ricercatore farmaceutico): g 4/14 10-11

Dyson, Freeman (fisico): gm 101

Einstein, Albert (fisico): ct 73-74

Faraday, Michael (fisico): w96 1/8 26-30

Flew, Antony (filosofo): mrt 4; g 1/15 6; g 2/10 24; g 11/10 4

Galileo Galilei (matematico, fisico): g03 22/4 13

Giertych, Maciej (genetista): ct 43-44

Gish, Duane T. (biochimico): g02 8/6 7

Granolleras, Céline (nefrologa): g 9/13 12-13

He, Wenlong (fisico): g 7/14 12-13

Hernández-Lemus, Enrique (fisico): g 9/06 23; g02 8/6 7

Hof Laurenceau, Irène (chirurgo ortopedico): mwb20.01 3

Hooker, Worthington (medico): g95 8/8 7

Hoyle, Fred (astrofisico): w99 15/6 17; g99 22/6 8; ct 25, 41; g97 8/5 14, 16; g92 22/1 9-10; g92 22/3 10; g90 22/1 14-15; g89 22/3 6

Hsuuw, Yan-Der (embriologo): g21.3 9; g16.2 10-11; g 8/15 6-7

Hutton, James H. (ex presidente di associazioni mediche): g00 22/8 11

Hwang, Gene (docente di matematica): g 8/15 6; g 11/15 10-11

Jastrow, Robert (astronomo): ct 16; rs 57; w89 15/2 7

Jeans, James (matematico, fisico, astronomo): g 2/10 23

Kalaria, Rajesh (professore di neuropatologia): g17.4 12-13

Kelvin, lord (fisico): Lmn 9

Kincheloe, Paula (biologa): g 9/06 23

Klopsteg, Paul E. (ex presidente di un’associazione scientifica): g00 22/8 6

Knobloch, Irving (studioso di scienze naturali): w94 1/12 7

Kojdan, Georgij (chimico): g21.3 9

Kotlar, Hans Kristian (biotecnologo): g 2/14 10-11

Kreider, Marlin (fisiologo): w94 1/12 7

Krogdahl, Wasley (astronomo e fisico): w87 15/7 24

Lennox, John (docente di matematica): g 11/10 5-6

Lipson, H. S. (membro della Royal Society): g87 22/1 10

Loos, Davey (biochimico): g 10/13 6-7

Marnov, Aleksej (neurochirurgo): g18.1 12

Millikan, Robert A. (fisico): ce 151

Newton, Isaac (fisico): g92 22/3 10; g88 8/6 6

O’Keefe, John A.: w89 15/2 7

Pasteur, Louis (biochimico): g96 8/12 24-27

Phillips, William D. (fisico): g 2/10 25

Polkinghorne, John (fisico): g04 22/6 5

Rubbia, Carlo (fisico): g98 8/8 31

Sandage, Allan (astronomo): ijwbq 78; g21.3 4; w04 1/6 10; g04 22/6 8

Schaefer, Henry (professore di chimica): g 2/11 22

Schenck, Brett (ecologista): g 4/13 6-7

Schroeder, Gerald (fisico nucleare): g21.3 11; g04 22/6 8

Tanaka, Kenneth (planetologo): g 9/06 22; g03 22/9 18-21; g02 8/6 7

Von Braun, Wernher (fisico): g99 22/6 9; rs 81; sh 151; ce 124

Vyskočil, František (docente di neurofisiologia): g 11/10 8-9

Wallace, Alfred Russel (biologo): g 3/14 7

Weinberg, Steven (fisico): g 12/09 3; ct 185

White, Robert (neurochirurgo): rs 82

Yang, Feng-Ling (microbiologa): g 1/14 8-9

Yin, Huabi (scienziata): g18.1 12

Yu, Fan (matematico e progettista di software): g17.3 12-13

scienziati che credono in Dio: ijwyp 28; g21.3 9; w12 1/7 4; g 9/06 3

scienziati che dissentono sull’origine casuale della vita: g 11/10 5; ct 42-43; w94 1/9 32; pr 6-7

scienziati che lavorano agli armamenti: re 94; g89 8/6 6; w87 1/3 26; w86 15/2 3; g86 22/5 8

scienziati che non condividono la teoria dell’evoluzione: w07 15/10 20-21; g04 22/6 8; g98 8/3 11; g98 8/8 31; g92 22/4 29; rs 128; w86 15/7 3-4

Bapteste, Eric (biologo evoluzionista): lf 23

Barrande, Joachim (paleontologo): g00 22/1 14

Barrow, John (docente universitario): g 11/10 5

Cleland, Carol (NASA Astrobiology Institute): lf 6

Denton, Michael (biologo molecolare): g 11/10 5; wi 5; gm 109

Gee, Henry (zoologo): lf 24-25

Gordon, Malcolm S. (biologo): lf 22-23, 25

Newman, Stuart (biologo): lf 24

Popa, Radu (microbiologo): lf 12

Raup, David M. (paleontologo): lf 23

Rose, Michael (biologo): lf 23

Shapiro, Robert (professore di chimica): lf 5

scienziati che non sono disposti a credere in Dio: g 2/09 3; g 9/06 3

scienziati confermano i miracoli della Bibbia: w02 15/12 3; w91 1/10 28

sforzi per screditare la credenza in Dio: w15 1/6 3; g 2/09 3; g 9/06 3

opinione secondo cui Dio non può essere individuabile in modo diretto: ce 186-187

significato del termine: w15 1/6 3; g93 8/4 6-8; w86 1/4 5

sondaggi:

rivoluzione della terra intorno al sole: g89 8/6 28; g89 8/11 30

scienza può svelare i segreti della natura?: w88 1/3 5-6

sperimentazione sugli animali: g90 8/7 3-11

storia della: g93 22/4 20-23; g93 8/5 18-21; g93 22/5 13-15; g93 8/6 19-22

studio di —

aldilà: g 12/07 4

capacità dei bambini di rimandare il piacere: g91 22/1 3-4

effetto delle lodi sulle persone: g 11/13 3

paranormale: g86 22/8 5-8

studiosi medievali di lingua araba: g 2/12 26-28; g 4/12 16-19; g 9/12 22-24; g 11/12 26-27; g93 8/5 19-21

Alhazen: g17.6 12-13

suddivisioni della: g93 8/4 6-8

superconduttività: g88 22/3 19-22

temperatura del ghiaccio più alta dell’acqua bollente: g 2/08 29

tragedie attribuibili alla scienza: g98 8/3 7-9

trattazione: w15 1/6 3-7; g93 8/4 3-8; g93 22/4 20-23; g93 8/5 18-21; g93 22/5 13-15; g93 8/6 19-22; g93 22/6 21-24

XX secolo: g99 8/12 7-10

vita nello spazio: g90 8/4 4-8

problemi legati alla teoria: g90 8/4 6-8

Citazioni

chi non crede in un Creatore deve avere più fede di chi ci crede: g02 8/6 5; g94 22/4 29

ci sono domande a cui gli scienziati non riusciranno mai a dare una risposta: g02 8/6 6

credere che Dio sia la spiegazione di tutto ripugna sotto il profilo intellettuale: g02 8/6 3

fede non è svanita, il che fa pensare che possieda concretezza: g02 8/6 6

fra i più grandi scienziati, pochissimi atei: w94 1/12 7

[gli scienziati] sono come chiunque altro. Tutti hanno i propri difetti. Alcuni sono coscienziosi, altri senza scrupoli: g93 22/6 22

idea che il progresso scientifico garantisse all’uomo benefìci corrispondenti è ora insostenibile: w88 15/3 10

nelle linee essenziali la descrizione fatta sia dall’astronomia che dal racconto biblico di Genesi è la stessa: wi 6; rs 57; gm 101; w87 15/7 5; ce 202

nessuna scienza è più suffragata da prove della religione della Bibbia (Isaac Newton): ce 204

non penso che la scienza abbia buone probabilità di risolvere alcuni o molti dei problemi che più affliggono la gente: g95 8/8 9

nostra capacità scientifica ha superato la nostra capacità spirituale: g93 22/6 22

scienza senza la religione è zoppa, la religione senza la scienza è cieca: g02 8/6 4

scienziati, come chiunque altro, basano la maggior parte delle proprie opinioni su ciò che dicono altri: g97 8/5 12

se vogliamo che la vita umana continui nonostante la scienza, l’umanità dovrà imparare a controllare le sue passioni: g93 22/6 22

sostenere che non esista nulla al di fuori di ciò che si può dimostrare scientificamente significa commettere il più grossolano degli errori: g02 8/6 4

spesso avuto delle tragiche conseguenze per l’umanità: g98 8/3 7

struttura dell’universo è coerente con l’ipotesi che la mente svolga un ruolo essenziale nel suo funzionamento: gm 101

universo in certo qual modo doveva essere a conoscenza che noi stavamo per venire al mondo: g96 22/1 12; gm 101; ce 131

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi